Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Angela Balzotti

Gioco e formazione. L'esperienza ludica nella costruzione di identità e conoscenza

Gioco e formazione. L'esperienza ludica nella costruzione di identità e conoscenza

Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2024

pagine: 148

Il testo, adottando uno sguardo multiprospettico e multidisciplinare, analizza la valenza evolutiva dell'esperienza ludica e ne approfondisce le implicazioni nel campo dei processi di insegnamento-apprendimento. In tale prospettiva, vengono esplorate le metodologie della gamification e del digital game-based learning e vengono presentati alcuni tra i più promettenti campi di applicazione delle metodologie ludiche a scuola.
15,00

Genetica e attaccamento

Genetica e attaccamento

Mario Altamura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2020

pagine: 88

L’attaccamento è una dimensione psicobiologica della mente umana. Sua caratteristica è, pertanto, l’ipotesi che l’essere umano presenti già dalla nascita una predisposizione innata biologica a formare un legame con le figure di accudimento, teso a mantenere l’omeostasi dell’organismo. Per la teoria dell’attaccamento, gli individui, sulla base della qualità delle relazioni interpersonali che esperiscono nel corso dei primi anni di vita con le figure a cui si legano, costruiscono delle rappresentazioni mentali di sé-con-l’altro che permettono di crearsi aspettative sugli accadimenti della propria vita relazionale. La teoria può essere dunque considerata a tutti gli effetti come prototipica delle influenze genetiche e ambientali sul comportamento umano e della reciproca interazione tra la dimensione biologica e quella psicologica. Lo studio delle basi genetiche dei comportamenti di attaccamento è uno degli obiettivi principali dell’attuale ricerca psichiatrica e neurobiologica. Riportandone i più importanti e attuali risultati, questo volume si rivolge a medici, studenti e ricercatori.
12,00

Follia e letteratura. Lezioni di psicopatologia

Follia e letteratura. Lezioni di psicopatologia

Mario Altamura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2017

pagine: 132

L’idea di attingere alla sapienza dei poeti per scandagliare gli aspetti clinici e psicopatologici delle malattie mentali è stata suggerita da Freud oltre un secolo fa, evocando le parole di Amleto ad Orazio che si mostrava dubbioso davanti all'apparizione del fantasma del Re: “I poeti sono alleati preziosi, e la loro testimonianza deve essere presa in attenta considerazione, giacché essi sono soliti sapere una quantità di cose fra cielo e terra che la nostra filosofia neppure sospetta”. Numerosi classici della letteratura vengono decostruiti, scandagliati, scomposti nei loro aspetti più espressivi e formali in nome di un unico desiderio: far emergere la dimensione del reale per giungere ad una più profonda cognizione del disagio psichico. Le impurità, le imperfezioni, le ambiguità presenti nel testo, nella trama, nei personaggi, irriducibili a un inquadramento nosografico, a un ordine logico, a un ragionamento basato su un rigido sapere, consentono in molti casi di avviare un lavoro di riflessione teorica e clinica svincolata dalla ricerca del messaggio nascosto nell'opera e del fantasma inconscio dell’autore.
18,00

Attaccamento e biologia. La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Attaccamento e biologia. La regolazione affettiva in una prospettiva psicobiologica

Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 320

Che ruolo ha avuto l'attaccamento nel corso dell'evoluzione? Può essere considerato un legame biologico quello tra madre e bambino? Che conseguenze hanno le interazioni precoci di cura della prole nei mammiferi e nei primati sui diversi sistemi biologici del piccolo? Partendo dalle illuminanti intuizioni di John Bowlby, attraverso le più recenti e contemporanee ricerche di neurobiologia e genetica del comportamento, il testo ripercorre ed esplora l'effetto regolativo nel bambino delle interazioni di cura e della separazione dalla madre.
39,50

Gioco e costruzione della mente. Identità, simbolizzazione e relazione nella società della conoscenza

Gioco e costruzione della mente. Identità, simbolizzazione e relazione nella società della conoscenza

Angela Balzotti, Rosa Gallelli, Orlando Todarello

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2008

pagine: 160

Nei flussi incessanti di informazioni che attraversano le nostre società tecnologicamente avanzate, i processi di costruzione delle identità personali appaiono esposti a straordinarie sollecitazioni. Le situazioni reali e virtuali di incontro e di azione si moltiplicano e ciascun soggetto si trova coinvolto in esperienze complesse che richiedono livelli sempre più alti di conoscenze e di competenze. Ma, per orientarsi con autonomia e padronanza all'interno della "società della conoscenza", occorre soprattutto disporre di un pensiero versatile e creativo, aperto al cambiamento e al futuro. Il gioco costituisce un insostituibile meccanismo di proprietà logiche e, per questo, un campo di coltura per le risorse costruttive e creative dei bambini e degli adolescenti. D'altro canto, a fronte delle trasformazioni a cui le tecnologie della simulazione stanno esponendo il mercato del divertimento, il gioco appare una risorsa cruciale per chi è quotidianamente impegnato a "prendersi cura" del destino evolutivo a cui va incontro il patrimonio cognitivo e affettivo delle giovani generazioni. Alla luce di alcune fondamentali analisi psicologiche, pedagogiche e psicoanalitiche, il testo propone una lettura problematica del ruolo oggi svolto dal gioco e dal giocare nella formazione.
26,50

Comorbilità psichiatrica ed abuso di sostanze. Inquadramento clinico di pazienti in doppia diagnosi

Comorbilità psichiatrica ed abuso di sostanze. Inquadramento clinico di pazienti in doppia diagnosi

Pasquale Chianura, Angela Balzotti, Luca Chianura

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2005

pagine: 336

La comorbidità dell'abuso/dipendenza da sostanze con una patologia psichiatrica è alla base di fenomeni clinici che comportano notevoli conseguenze sia sul piano individuale che sociale. Le alterazioni cognitive, emotive e comportamentali presenti nei soggetti che riferiscono un disturbo specifico correlato all'assunzione di sostanze e presentano allo stesso tempo un disturbo psichiatrico pongono una serie di interrogativi al clinico sul piano del trattamento terapeutico, interessando un rapporto di causalità esistente tra i due o più disturbi. Il testo considera l'associazione tra abuso/dipendenza da droghe e i disturbi in Asse I, e quella tra abuso/dipendenza da droghe e i disturbi di personalità in Asse II.
39,00

La comunicazione che fa impazzire menti e relazioni

La comunicazione che fa impazzire menti e relazioni

Pasquale Chianura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2005

pagine: 80

10,00

Il principe e le streghe. Le relazioni tra il paziente e il terapeuta

Il principe e le streghe. Le relazioni tra il paziente e il terapeuta

Pasquale Chianura, Angela Balzotti

Libro: Libro in brossura

editore: Progedit

anno edizione: 2003

pagine: 64

Il volume è un viaggio nel territorio delle relazioni con il paziente psicotico, delle emozioni e dei sentimenti inconsci che determinano i conflitti fra gli operatori e fra gli operatori e le famiglie dei pazienti. Chianura e Balzotti estendono così uno dei temi più interessanti indagati in psicoterapia, quello del transfert e del controtransfert, ai contesti residenziali riabilitativi. Contesti nei quali, accanto a un gruppo di pazienti, di solito schizofrenici, un altrettanto nutrito gruppo di operatori e di responsabili lavora in staff, per assicurare loro un livello sufficientemente adeguato di autonomia e controllo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.