Libri di Angelo Rollino
In morte di un'amica
Angelo Rollino
Libro: Libro in brossura
editore: 1886 Publishing
anno edizione: 2025
Un cadavere senza mani ripescato in un lago, chiuso in un sacco. Una giovane donna montenegrina preoccupata per la sorte di uno zio che non vede da tempo, e che doveva incontrare a Torino. Un uomo che chiede di ritrovare la nipote di cui ha perso le tracce. Tre storie senza un apparente legame sulle quali si trovano ad indagare l'argentino Jorge Louis Romero (sessantenne consulente investigativo cieco, pigro, indolente, presuntuoso, amante del tango, del cioccolato e del Calvados, fumatore seriale e senza alcuna passione per la buona cucina), e la sua assistente Giulia, dinamica trentacinquenne, sub dilettante, ex pilota di rally, cuoca discreta e golosa. I fili delle tre storie si intrecceranno, rivelando legami con l'ormai quasi dimenticata guerra nella ex Jugoslavia, e con un delitto per il quale non sarà possibile incriminare il colpevole. Al quale però la giustizia, alla fine, presenterà il conto. Un giallo che non si accontenta di svelare chi, ma scava nel perché, ponendo il lettore di fronte a domande cui non è sempre facile rispondere.
Non dire gatto
Angelo Rollino
Libro: Libro in brossura
editore: Francesco Tozzuolo Editore
anno edizione: 2022
pagine: 120
Torino, ottobre. Giulia, assistente tuttofare, sta esponendo al suo principale, l’investigatore di origine argentina Jorge Luis Romero, lo stato non proprio florido dei conti dell’ufficio. Questa volta non ci sono alternative: bisogna assolutamente trovare il modo di farsi affidare un caso, possibilmente ben remunerato. Insomma, Romero deve lavorare: cosa che non rientra certo tra le sue occupazioni preferite. Senza grande entusiasmo, l’investigatore ripesca nella sua memoria due notizie apparse sui giornali qualche giorno prima: la morte di un senzatetto, il cui cadavere è stato ritrovato con intorno tre gatti, morti anch’essi, e l’intervista ad una nobile torinese, la baronessa Augusta De Filippi, sull’inaugurazione di un parco giochi per bambini da lei donato al Comune, con l’unica clausola che venga riservata un’area per i gatti randagi (la baronessa ama moltissimo questi animali). E proprio dentro al parco sono stati ritrovati i cadaveri dei tre felini e del senzatetto. Giulia, grazie a sua sorella Marta, giornalista di cronaca rosa e autrice dell’intervista, entra in possesso del numero privato della segretaria della baronessa, che abita sulla collina di Torino. Viene subito preso un appuntamento. La baronessa, preoccupata dal ritrovamento, ha fatto analizzare i tre gatti, ed il risultato è che sono morti avvelenati.