Libri di Angelo Ruggiero
Birra a Praga. Guida alle migliori birrerie
Paolo Crovace, Angelo Ruggiero
Libro: Libro in brossura
editore: Publigiovane Media Publishing
anno edizione: 2023
pagine: 144
Un sorprendente viaggio nella capitale ceca a caccia delle migliori birre. Praga è una città meravigliosa e molteplici sono i motivi per visitarla. La birra è in cima alla lista: un patrimonio inestimabile in termini storici, qualitativi e sociali (il popolo ceco è il più grande consumatore al mondo in termini di litri pro capite). Per questo la guida è uno strumento prezioso che permette, sia al bevitore evoluto che al neofita, di conoscere Praga, disegnando un percorso che si snoda tra le migliori birrerie della città e dei dintorni. Indirizzi imprescindibili, quasi sempre fuori dalle rotte turistiche, individuati dagli autori grazie a un lungo lavoro di ricerca e di verifica diretta.
Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio
Francesco Antonelli, Angelo Ruggiero
Libro: Libro rilegato
editore: Publigiovane Media Publishing
anno edizione: 2022
pagine: 424
"Un’opera 100% italiana, scritta da appassionati per appassionati, un vademecum che ogni homebrewer dovrebbe sempre tenere accanto al proprio fermentatore". Un libro dall’approccio moderno, nato con l’intento di spiegare con chiarezza e in maniera dettagliata come si produce birra in casa alla luce delle nuove tecnologie e delle ultime conquiste teoriche. Un manuale esaustivo capace sia di prendere per mano il neofita e accompagnarlo passo dopo passo a produrre buona birra, che di rispondere ai dubbi e alla sete di conoscenza dell’homebrewer più evoluto in cerca di approfondimenti e consigli.
Fare la birra in casa. Guida completa per homebrewer del terzo millennio
Francesco Antonelli, Angelo Ruggiero
Libro: Libro rilegato
editore: FBM Books
anno edizione: 2020
pagine: 360
Un libro dall’approccio moderno, nato con l’intento di spiegare con chiarezza e in maniera dettagliata come si produce birra in casa alla luce delle nuove tecnologie e delle ultime conquiste teoriche. Un manuale esaustivo capace sia di prendere per mano il neofita e accompagnarlo passo dopo passo a produrre buona birra, che di rispondere ai dubbi e alla sete di conoscenza dell’homebrewer più evoluto in cerca di approfondimenti e consigli.
Tradizione. Volume Vol. 619
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il "Deragliamento Della Politica" Dai Binari Regolari Del Sistema Democratico Rappresentativo Con Il "Governo Del Cambiamento", Di A. R.; L'unione Europea, Visegrad E L'italia, Di Alfredo Mantica; Aniceto Del Massa: Le Tentazioni Esoteriche Di Un Anarchico Di Destra, Di Angelo Iacovella; Attilio Mordini. Un Ghibellino Del Secolo Xx, Di Primo Siena; Nicola Pugliese: Una Gloria Letteraria Di Napoli, Di Ruggiero Ferrara; Napoli 1943-1952. Una Gioventù Diversa Da Quella Del '68, Di Nicola Golia; La Non Neutralità Morale Della Scienza, Di Leda Sabbatini; Cosa È Stato Il '68, Di A.R.; Sessantotto. Il Passato Presente, Di Pucci Cipriani; Inizia La Fine Della Politica, Di Giuseppe Parlato; Fu Lo Smarrimento Della Memoria Storica, Di Francesco Pappalardo; Il '68: Poco Da Commemorare Molto Di Cui Vergognarsi, Di Luciano Garibaldi; Il Risorgimento Nella Tradizione Italiana, Di Francisco Elias Tejada; Il Ponte "Real Ferdinando" Sul Fiume Garigliano - Opera Di Alta Architettura Industriale, Di Antonio Chiocca; A Tragedia Di Genova. Colpe Degli Uomini E Colpe Dei Popoli, Di Paolo Deotto; Ruggiero Castiglioni. Il Conte Di Cagliostro E Il Cavaliere D'aquino. Alle Origini Della Massoneria Mediterranea, A Cura Di Angelo Iacovella; Corridoni, Di Gennario Malgieri; Eventi E Protagonisti Del Ventennio Fascista, Di Luciano E Simona Garibaldi; Goffredo Coppola - Augusto, Prefazione Di Gennaro Malgieri; Leyla Ziliotto. Mia Madre Mi Odia - Intervista All'autrice, Di Alfonso Indelicato; In Terza Di Copertina: Addio A Eduardo Palumbo, L'ultimo Futurista, Di Gino Agnese.
Tradizione. Volume Vol. 618
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 48
Tradizione. Volume Vol. 617
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 48
Editoriale: La Sinistra Naufraga In Europa, In America E In Estremo Oriente. Il Centrodestra Italiano Che Fa?, Di Gennaro Malgieri; Il Caos Politico Regna Sovrano, Di Massimo Anderson; La Questione Tedesca, Di Pietro Giubilo; Come Si Stravolge La Lingua Italiana E Si Ignorano Gli Eventi Storici Da Parte Dell'attuale Presidente Della Camera, Di Giorgio Gervasi; La Verità Viene Sempre A Galla, Di Giorgio Gervasi; Dialogo Ebraico - Cristiano: A Che Punto Siamo?, Di Leda Sabbatini Pedinotti; Capitalismo Produttivo E Capitalismo Finanziario Industria 4.0. E Lavoro, Di Riccardo Pedrizzi; 28 Ottobre 1922: Novantacinque Anni Fa La Marcia Su Roma, Chi La Fece, Chi La Volle, Chi La Sostenne, Di Luciano Garibaldi; Dottrina Politica: Lo Stato Organico. Secondo Carlo Alberto Biggini, Di Primo Siena; Personaggi: Ricordo Di Adriano Romualdi, Di Gennaqro Malgieri; Tradizione E Cultura Giusnaturalista, Di Francisco Elias De Tejada; Cultura: Le "Accademie" A Napoli, Di Ruggiero Ferrara; Titus Burckhardt: Scienza E Conoscenza, Di Angelo Iacovella; Vittorio Sgarbi E Giulio Tremonti: Rinascimento, Di Maria Pia Ruggiero; Giulio Alfano: Falangismo E Fascismo. Una Lettura Filosofico-Politica, Di Maria Sara Ruggiero; Antonio Mazzone: Passione Politica, Di Alessandro Sansoni.
Tradizione. Volume Vol. 616
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 44
Editoriale: Ha un futuro Il Centrodestra?, Di Gennaro Malgieri; "Tradizione" ben tornata a casa, di Giorgio Gervasi e Angelo Ruggiero; Il cancro che divora l'Italia, di Massimo Anderson; Difendere L'Europa, di Pietro Giubilo; La "Rivoluzione" Di Macron. Né a destra né a sinistra. Il destino della Francia è legato all'Europa, di Benito Bollati; Roma fascista: La "Citta Divina", Di Giulio Alfano; In Europa non c'è più posto. Ma il razzismo non e la risposta, di Pietro Cerullo; Una storia proibita. Miracolo italiano e contromiracolo liberale, di Piero Vassallo; Le ideologie totalitarie nell'Europa tra le due guerre, di Leda Sabbatini Pedinotti; Dossier Cultura. I figli del sole tra uomini e rovine, di Primo Siena; Ezra Pound: poeta imprigionato, personaggio celebrato, economista ignorato, di Luca Gallesi; Un Bardo Obliato: F.V. Ratti, di Ruggiero Ferrara; Giuseppe Tucci: Quella certa idea dell'oriente, di Angelo Iacovella; La falsa idea del riscaldamento climatico, di Maria Pia Ruggiero; «2017: Fatima centro del mondo». Una risposta a molti interrogativi. Intervista A Luciano Garibaldi, Di Alfonso Indelicato; Il dilemma della cultura di destra: tradizione o tradizionalismo, di Piero Vassallo; Nicola Gardini. Viva il latino. Storie e bellezza di una lingua inutile, di Maria Sara Ruggiero; Ruggiero Di Castiglione. Totò Massone. Il Principe Antonio De Curtis e la massoneria del suo tempo, di Giancarla Novelli; Roberto De Mattei. Il mistero del male e i castighi di dio. Un'intrepida sfida al trionfante buonismo, di P.V.; Giuseppe Parlato. La fiamma dimezzata. Almirante e la scissione di democrazia nazionale, di Angelo Ruggiero.
Tradizione. Volume Vol. 615
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 44
Editoriale, di Angelo Ruggiero; La scomparsa di un protagonista. Un metapolitico di carattere: Gaetano Rasi, di Primo Siena; Le incognite dei tarocchi, di Massimo Anderson; La svolta americana. Fine dell'utopia globalista?, di Pietro Giubilo; L'idea di Europa, di Pietro Cerullo ; Boia in gonnella: HIlary Clinton, Erodiana a stelle e strisce, di P.V. ; Vogliono cambiare il mondo, di Orlando Fico; Il valore della misericordia e l'integrazione, di Giulio Alfano; Dossier fondamentalismo. Martin Lutero: scismatico e all'origine di tutte le rivoluzioni europee, di Giancarla Novelli; Lo schiavismo nei paesi islamici. Una realtà che perdura, di Piero Vassallo; L'ISIS, il fondamentalismo islamico e la "debolezza" culturale e religiosa dell'Occidente, di Alberto Rosselli; Arminio: un eroe o un traditore? Teutoburgo - Migranti odierni, di Leda Sabbadini; Ricordo di due grandi figure: Enzo Tortora e Luigi Calabresi, di Luciano Garibaldi; Letteratura della crisi. Un protagonista dimenticato. Guido de Giorgio tra Oriente e Occidente, di Angelo Iacovella; devozione religiosa italiana. Senso religioso e culto popolare la vergine nera, di Ruggiero Ferrara; Spunti di critica del pensiero filosofico dominante. I quaderni neri di Heidegger: filosofia e nazismo?, di Francesco Paolo Menna; Il racconto. Il patentino, di Alfonso Indelicato; Agata Motta, Cinema in Camicia Nera, di Enzo Natta; David Irwing, Una nazione in rivolta, La rivoluzione Ungherese del 1956, di Enzo Natta.