Libri di Angiolo Silvio Novaro
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2024
pagine: 288
Il giovane Jim Hawkins ha scoperto la mappa di un'isola dove è sepolto il tesoro di un famigerato pirata. Così si imbarca alla sua ricerca, senza immaginare che lo aspettano ammutinamenti, naufragi, fughe e scontri all'ultimo sangue. Un'avventura indimenticabile per Jim e per i lettori, che insieme a lui conosceranno Long John Silver, il cattivo più affascinante che abbia solcato i mari della letteratura. Età di lettura: da 8 anni.
Il cestello. Poesie per i piccoli
Angiolo Silvio Novaro
Libro: Libro in brossura
editore: COEDIT
anno edizione: 2021
pagine: 132
Età di lettura: da 6 anni.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Cartonato
editore: Orecchio Acerbo
anno edizione: 2021
pagine: 144
La vita del giovane Jim Hawkins scorre tranquilla, alla locanda di famiglia nel villaggio sul mare non lontano da Bristol. Fino al giorno in cui, con l’intento di nascondersi, un burbero e alcolizzato uomo di mare, che si fa chiamare capitano Billy Bones, prende in affitto una stanza proprio in quella locanda. Da qui in poi la vita di Jim è un susseguirsi di incontri pericolosi, di colpi di scena, di scelte coraggiose, di rocambolesche avventure. La mappa del tesoro di Flint, che Billy Bones custodiva gelosamente e che tutti i peggiori filibustieri stavano cercando, finisce invece per un gioco del caso proprio nelle mani di Jim; con il dottor Livesey e con il conte Trelawney, il ragazzo si imbarca sull’Hispaniola, alla ricerca dell’isola e del tesoro. Convinti della facilità dell’impresa e della fedeltà dell’equipaggio, i tre, affiancati da un pugno di marinai ancora fedeli, si ritroveranno invece a dover combattere contro un nutrito manipolo di pirati senza scrupoli, guidati da Long John Silver, imbarcatosi come cuoco di bordo. Per il giovane Jim, l’incontro con quest’uomo che sa essere spietato e leale, segnerà non solo il suo avventuroso battesimo del mare, ma anche il suo rito di passaggio per diventare un uomo. Un inno alla libertà di scelta, all’avventura pura, allo sconfinato mare, alla natura selvaggia. Età di lettura: da 8 anni.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Nutrimenti
anno edizione: 2019
pagine: 300
Nella storia della letteratura davvero pochi libri sono famosi come questo. Nel titolo si nasconde un tesoro, lo si immagina, ma non lo si vede; per trovarlo bisogna scavare nelle pagine e cercare nel fondo. Esiste un mistero che Stevenson ambienta tra la Gran Bretagna e il mar dei Caraibi, una trama raccontata usando una mappa, una storia collocata sopra un'isola infestata da pirati, tra polvere da sparo, dobloni, rum e sterminata fantasia. Un'opera capace di 'formare' il genere avventuroso, una giungla letteraria dove il vecchio Billy Bones, l'impavido Jim Hawkins, il sanguinario Long John Silver, l'abbandonato Gunn, il capitano Smollett o il capitano Flint non sono soltanto personaggi, bensì maschere senza tempo. L'Hispaniola naviga a vele spiegate verso un tesoro, portando con sé intere generazioni di lettori affascinate dall'esoticità e dai continui colpi di scena. Manganelli definisce "L'isola del tesoro" come "il poema della vitalità, tenero e sempre di un'esattezza, di una lucidità allucinante: ma senza paura, e senza istrionismi"; Tabucchi lo ama "perché è pieno di vento, di immaginazione, di avventura, di infanzia"; Borges sostiene, perfino, che leggere Stevenson sia una vera e propria forma di felicità. Un'opera dalle profonde implicazioni viscerali tali da far scrivere allo stesso Stevenson: "Nonostante tutto il mio romanzo, sono poi un realista, un prosatore e un fanatico ammiratore delle nude sensazioni fisiche restituite con esplicita chiarezza".
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Barbara di Fiore
anno edizione: 2019
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2016
pagine: XLII-260
Il romanzo "L'isola del tesoro" (1883) venne inizialmente pubblicato a puntate su un giornale per ragazzi e solo successivamente fu stampato in volume. Al suo debutto l'opera fu stroncata da Henry James. Stevenson scrisse queste righe in risposta alla stroncatura: "Non è mai esistito un bambino (fatta eccezione per il signor James) che non abbia cercato oro, non sia stato pirata o capitano di soldati o bandito di montagna; che non abbia mai fatto battaglie, non sia naufragato e non sia stato fatto prigioniero, e non abbia bagnato di sangue le sue piccole mani, o che bravamente non si sia ritirato da una battaglia perduta e che infine, con manifesto orgoglio, non abbia protetto l'innocenza e la bellezza". Queste in sintesi le vicende di Jim, il protagonista. Introduzione di Emma Letley e postfazione di Henry James.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2015
pagine: 190
La mappa di un'isola sperduta nell'oceano, il miraggio di un tesoro nascosto, indimenticabili figure di crudeli pirati e soprattutto il ragazzo protagonista, il coraggioso Jim Hawkins. E poi ancora ammutinamenti, i pericoli dell'oceano in tempesta, spargimenti di sangue... Se esiste un racconto dell'avventura questo è "L'isola del tesoro": ecco perché sin dalla sua pubblicazione ha catturato e continua a catturare l'immaginazione dei ragazzi di ogni continente e di tante generazioni. Stevenson scrisse l'avvincente romanzo per il figlio, non suo, della donna che aveva sposato. Era un modo per essergli vicino, per dimostrargli un affetto che voleva essere forte quanto quello paterno. Forse anche per questo Jim Hawkins, che s'imbarca come mozzo sulla goletta Hispaniola alla ricerca del tesoro, riunisce in sé simpatia, audacia, sincerità e intraprendenza. E forse per questo ogni adolescente ama riconoscersi in Jim e sogna di vivere avventure altrettanto emozionanti. Introduzione di Gianluigi Melega.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro rilegato
editore: Prìncipi & Principi
anno edizione: 2012
pagine: 220
La ricerca del tesoro del capitano Flint, da parte del giovane Jim Hawkins e del pirata Long John Silver, viene rivisitata dalla penna di Roberto Innocenti, uno dei grandi maestri dell'illustrazione.
La pioggerellina di marzo e altre poesie
Angiolo Silvio Novaro
Libro: Copertina rigida
editore: San Marco dei Giustiniani
anno edizione: 2004
pagine: 88
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro
editore: Intra
anno edizione: 2023
Età di lettura: da 8 anni.
L'isola del tesoro
Robert Louis Stevenson
Libro: Libro in brossura
editore: Intra
anno edizione: 2021
pagine: 205
Un tesoro nascosto su un’isola in mezzo all’oceano, il giovane e coraggioso Jim Hawkins, il pirata Long John Silver e la sua gamba di legno: i luoghi e i protagonisti dell’Isola del tesoro sono entrati a far parte dell’immaginazione di giovani e adulti di ogni generazione, e il viaggio dell’Hispaniola alla volta dell’isola rappresenta ancora oggi il punto di riferimento imprescindibile per qualunque storia di mare e di pirati. L’opera viene proposta nella storica traduzione di Angiolo Silvio Novaro (1866-1938): perché i lettori possano immergersi nel contesto, anche linguistico, dell’epoca. Con nota introduttiva.