Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Aniello Ertico

Mediterranean Contemporary Art Prize. 2nd edition. Common ground

Mediterranean Contemporary Art Prize. 2nd edition. Common ground

Aniello Ertico, Donato Faruolo

Libro: Libro rilegato

editore: Porta Coeli Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Mediterranean contemporary art prize è il premio biennale ideato da Porta Coeli Foundation con lo scopo di produrre sollecitazioni sistematiche e sostanziali nell’arte contemporanea in una condizione favorevole di relazione con quelle tante specificità dei territori e della società che caratterizzano l’Italia. Per produrre frizioni, incontri e scambi di interesse collettivo e reciproco, la fondazione crea le condizioni per la connessione di una comunità artistica internazionale con le istanze e il radicamento di contesti geografici, culturali, antropologici di estremo valore e di certa peculiarità.
20,00

Emissione massiva (Metamorfosi in versi di un inverno)

Emissione massiva (Metamorfosi in versi di un inverno)

Aniello Ertico

Libro: Libro in brossura

editore: Progetto Cultura

anno edizione: 2019

pagine: 77

"Nella poesia di Aniello Ertico immagini evocate, musicalità e peso semantico delle singole parole giocano un equilibrio raro a trovarsi... Si ha la netta impressione che la musica sia giù "lì dentro", con gelata, in attesa di una mente che la profani per poter venir fuori, E che quasi alla stessa guisa dei gèni racchiusi nelle lampade delle storie di Shahrazad (Le Mille e una notte), possa essere evocata dalla pura forza della "parola". Ritroviamo così quel "verbum creatore" che si fa intermediario di una sorta di "travaso" dall'autore al lettore, in una dimensione psichica che va molto al di là della mera percezione sensoriale." (Gianrocco Guerriero)
10,00

Scirocco. Segni di folate e altri segreti

Scirocco. Segni di folate e altri segreti

Aniello Ertico

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Telemaco (Acerenza)

anno edizione: 2015

pagine: 72

La giovane e leggendaria regina di Saba, Macheda, è dall'autore immaginata in terra lucana a compiere il suo avventuroso cammino per incontrare il saggio Salomone. 21 componimenti in prosa poetica, punteggiati da icastici Haiku, scandiscono gli umori e le emozioni di questo viaggio iniziatico. Ed epifanico risulterà questo percorso di crisi e mutamento, in cui, innanzi tutto, Macheda incontrerà i turbamenti del proprio essere femmina. Il femminile, in un gioco di specchi, è rappresentato nella trasfigurazione donna/terra, nel senso della sensualità, della fertilità, del pericolo e della seduzione, sospinti dalle folate di vento di Scirocco, a significare, in una sola parola, il Desiderio. Ad accompagnare il racconto, un caleidoscopio di immagini: 21 tavole rilanciano, in assonanze cromopatiche, i versi in pittura. Il cortometraggio, infine, modula in immagini-movimento l'andamento rapsodico di questo viaggio, seguendo la nostra immaginaria Macheda lucana attraverso luoghi mitici, che si fanno stazione estatica: dai paesaggi dal chiarore arido dei calanchi (MT), al castello di Monteserico (PZ).
15,00

L'uomo nel vento

L'uomo nel vento

Aniello Ertico

Libro

editore: Osanna Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 80

L'incontro tra due artisti - Aniello Ertico, Direttore di banca per professione e scrittore per vocazione (la sua prima raccolta di versi è stata con successo tradotta e pubblicata in Spagna) e Antonio Masini, pittore, scultore e incisore (le sue opere sono presenti in varie parti del mondo) - ha dato vita a questa singolare raccolta di versi nella quale il lettore viene invitato, poesia dopo poesia, ovvero, per dirla con l'autore, "stazione dopo stazione" ("stazione", s'intende, in senso liturgico) a un confronto serrato tra la parola, non sempre facile e accessibile, e l'immagine che le risponde, talora con espressione altrettanto criptica.
20,00

Mediterranean Art Prize. 3rd edition. Re-form

Aniello Ertico, Donato Faruolo

Libro: Libro in brossura

editore: Porta Coeli Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 176

«Mediterranean Contemporary Art Prize» è il premio biennale ideato da Porta Coeli Foundation con lo scopo di produrre sollecitazioni sistematiche e sostanziali nell'arte contemporanea in una condizione favorevole di relazione con quelle tante specificità dei territori e della società che caratterizzano l'Italia. Per produrre frizioni, incontri e scambi di interesse collettivo e reciproco, la Fondazione crea le condizioni per la connessione di una comunità artistica internazionale con le istanze e il radicamento di contesti geografici, culturali, antropologici di estremo valore e di certa peculiarità.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.