Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Aiolfi

Il valore delle cose. Costruire competenze in economia dai tre ai quattordici anni

Il valore delle cose. Costruire competenze in economia dai tre ai quattordici anni

Anna Aiolfi, Monica Bellin, Nadia Paterno

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Junior

anno edizione: 2013

pagine: 112

Il testo documenta un lavoro di ricerca delle sezioni e delle classi coordinato con una regia sapiente dalle insegnanti, fondato metodologicamente sulla discussione, sulla traduzione in mappe concettuali, sulla verifica nella realtà produttiva ed economica di un luogo, sulla riflessione successiva e sulla messa a punto di modelli interpretativi, sulla verifica della loro tenuta nella realtà. Un'attenta regia che conduce a sviluppare competenze argomentative a fondamento della formazione di valori formativi e di vita che costituiscono un progetto educativo completo e coerente e un'educazione alla cittadinanza. Al di là dell'interesse per un campo quale quello dell'economia in cui interagiscono e si "apparentano" scienze umane, sociali, ambientali, storico-geografiche, il lavoro testimonia una forte passione per il valore della scuola, come afferma Maria Arcà. Nella scuola è possibile costruire un contesto fondato su valori "quotidiani" quali il capire, il dialogare, l'assumersi responsabilità, lo scegliere, l'aver cura. Sono valori che crescono "spontaneamente" o sulla base di norme eteronome predicate, hanno bisogno di essere praticati attraverso esperienze vive. Al culmine di tali valori sta la libertà di pensare, di fare, di capire, al riparo da conformisti, condizionamenti. È questa la struttura morale e civile di cui c'è bisogno in un mondo complesso.
15,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.