Libri di Anna Canepa
Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi
Lara Ghiglione
Libro: Libro in brossura
editore: Città del Sole Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 144
Il saggio "Così parlano le mafie. Viaggio nei linguaggi mafiosi di ieri e di oggi" prova ad analizzare l'evoluzione dei linguaggi mafiosi mettendo a confronto le tre più imponenti organizzazioni criminali di stampo mafioso italiane: Cosa Nostra, Camorra e 'ndrangheta. Lo studio parte da alcuni aspetti che riguardano la tradizione e la cultura mafiosa per arrivare ad analizzare la capacità delle organizzazioni mafiose di adattarsi ai tempi e alle evoluzioni culturali e tecnologiche. Nel testo sono state inserite alcune interviste che permettono di leggere il fenomeno mafioso da varie prospettive: quella della magistratura (Anna Canepa); delle forze dell'ordine (Gen. Giuseppe Governale, direttore della Dia); della politica (Andrea Orlando, onorevole ed ex ministro della Giustizia) e del giornalismo d'inchiesta (Paolo Borrometi). Prefazione di Anna Canepa.
Sana come un pesce
Anna Canepa, Pierpaolo Vargiu
Libro: Copertina morbida
editore: bookabook
anno edizione: 2020
pagine: 176
Lucia Sassi è un magistrato di successo. Stimata dai colleghi, ha una vita privata felice e una salute invidiabile. La carriera e la gioia di vivere la portano sempre in giro per l'Italia, fra le visite alla madre, la casa al mare, le escursioni in montagna e gli impegni lavorativi. Le sue giornate sono piene di energia e di colori, finché un terribile evento non le sconvolge l'esistenza perfetta. Senza alcun preavviso, senza che si possa fare qualcosa per evitarlo, un ictus la confina in una parziale immobilità che solo il tempo e la fisioterapia potranno lentamente ammorbidire. Lucia non ha scelta. Indietro non può tornare, e davanti a lei la strada è tutta in salita, ma le difficoltà e il dolore non le impediranno di continuare a fare ciò che ha sempre fatto: andare avanti.