Libri di Anna Cataldi
Il politecnico. Sezione arti visive, il contributo di Giovanna De Sanctis Ricciardone
Anna Cataldi
Libro: Libro in brossura
editore: Universitalia
anno edizione: 2019
pagine: 154
Non tutte le tesi di laurea possono immediatamente trasformarsi in un libro per due motivi: per l’inesperienza, dovuta alla giovane età, del neolaureato a trattare sapientemente e disinvoltamente l’argomento per una pubblicazione e per l’argomento della stessa, che di solito è di carattere “accademico”, quindi destinato a ben altri ambiti istituzionali a carattere scientifico. In questo caso, ci troviamo fortunatamente di fronte a una felice coincidenza.
La coda della sirena
Anna Cataldi
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2018
pagine: 398
"La coda della sirena" è la storia di un film che sembrava impossibile. Quando la notte del 23 marzo 1986 sette Oscar decretano il successo de La mia Africa agli Academy Awards, è infatti passato quasi un decennio dal giorno in cui Anna Cataldi, giornalista fresca di divorzio, si è innamorata della figura di Karen Blixen. Una folgorazione che l'ha spinta a lanciarsi nell'audace e spericolata impresa di proporre una trasposizione cinematografica degli avventurosi anni in Kenya della baronessa danese. Un decennio di porte chiuse in faccia, di rifiuti e sconfitte, di inciampi, di cambi di direzione e ostacoli apparentemente insuperabili, dal secco rifiuto di Roman Polanski alla villania di Orson Welles, e anche di amicizie, come quella con Audrey Hepburn, e di sostegno fraterno, ricevuto da Franco Zeffirelli. Con la caparbietà e la tenacia che solo le grandi passioni possono alimentare, Anna riuscirà, dopo sforzi infiniti, a portare a termine l'impresa di produrre un film che diventerà un classico del cinema e a regalare al pubblico immagini indimenticabili. Un viaggio geografico, che dalle savane africane conduce fino al patinato mondo hollywoodiano passando per Londra, Copenhagen e New York, ma anche il resoconto di un difficile percorso umano affrontato a rischio di tutte le proprie sicurezze, materiali ed esistenziali, lungo le strade che dalla sconfitta portano alla realizzazione di un sogno inseguito a ogni costo.
Col il cuore. Storie di donne che hanno scelto di dedicare la vita agli altri
Anna Cataldi
Libro: Libro in brossura
editore: Cairo Publishing
anno edizione: 2011
pagine: 235
Anna Cataldi non è una donna comune: colta e privilegiata, a un certo punto della vita non ha esitato a rimettersi in gioco e a dedicare tutta se stessa agli altri. È stata l'amica di sempre Audrey Hepburn a indicarle la strada: l'indimenticata protagonista di Colazione da Tiffany che è diventata instancabile ambasciatrice dell'Unicef in Africa, America Latina, Asia. Di lei si racconta in queste pagine, ma anche di altre quattro donne, sorelle nel coraggio e nella volontà di costruire un futuro di speranza per coloro che futuro e speranza non hanno mai avuto. C'è la storia di Annalena Tonelli, missionaria in Somalia, che ha speso trent'anni della sua esistenza al servizio dei somali costruendo centri di assistenza e lottando contro le piaghe della tubercolosi, dell'Hiv e delle mutilazioni femminili. Finché nel 2003 ha trovato la morte per mano di un gruppo di fanatici nell'ospedale da lei creato. Di Nancy Dupree, l'unica occidentale a camminare per le vie di Kabul senza paura, che ha lavorato mezzo secolo per salvare dalla distruzione l'immenso patrimonio culturale afghano e restituire a un popolo le sue radici e la sua memoria. Di Rosamond Carr e di Linda Beekman. Storie di incredibile generosità, grande forza e assoluta determinazione, che obbligano alla riflessione, scuotono la coscienza, ma soprattutto toccano il cuore.