Libri di Anna Daneri
Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione
Libro: Libro rilegato
editore: GAMeC Books
anno edizione: 2021
Dalle opere dada e surrealiste, indicative dell'interesse di alcuni autori per il tema dell’alchimia, alle produzioni di alcuni tra i più importanti esponenti delle neoavanguardie degli anni Sessanta e Settanta, fino alle ricerche recenti di alcuni significativi artisti e artiste delle ultime generazioni, il libro restituisce il quadro articolato di una mostra che restituisce la relazione che da sempre lega l’arte alla chimica degli elementi e alle trasformazioni della materia.
Massimo Grimaldi. Peep-Hole Sheet. Volume Vol. 5
Vincenzo De Bellis, Bruna Roccasalva, Anna Daneri
Libro
editore: Mousse Magazine & Publishing
anno edizione: 2010
Collateral. Quando l'arte guarda il cinema. When art looks at Cinema. Catalogo della mostra (Milano, 2 febbraio-15 marzo 2007)
Adelina von Furstenberg, Anna Daneri, Andrea Lissoni
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2007
pagine: 149
Seduti comodi nella poltrona, protetti dall'oscurità, siamo nella posizione ideale per lasciarci trasportare nel mondo delle fantasie. È il cinema! Nel corso dell'ultimo decennio l'arte contemporanea ha sempre più guardato al cinema e sul cinema hanno lavorato alcuni artisti video, intervenendo su un materiale immenso, con lo sguardo rivolto al passato come l'angelo di Walter Benjamin che, spinto dal vento del progresso, con le spalle voltate al futuro e gli occhi spalancati dallo stupore, osserva le rovine che si accumulano dietro la storia che avanza. Gli artisti in questo volume hanno agito in una zona di confine tra due sistemi, quello delle arti visive e quello dell'arte cinematografica, passando all'esame i film come se avessero davanti un linguaggio e destrutturandolo.