Libri di Anna De Pace
Galileo lettore di Copernico
Anna De Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Olschki
anno edizione: 2020
pagine: 635
Il libro è il primo studio analitico dei legami organici che Galileo stesso istituiva tra la propria opera e il pensiero di Copernico. La tesi principale ivi svolta è che lo scienziato pisano vide nelle Rivoluzioni mutamenti concettuali così radicali e di tale ampiezza da assumerle come coordinate fondamentali entro le quali sviluppare una scienza matematizzata dei moti che unificasse in una medesima necessità razionale i fenomeni celesti e quelli osservabili sulla superficie della Terra, a complemento e integrazione della trattazione copernicana.
La scepsi, il sapere e l'anima. Dissonanze nella cerchia laurenziana
Anna De Pace
Libro
editore: LED Edizioni Universitarie
anno edizione: 2002
pagine: 324
Niccolò Copernico e la fondazione del cosmo eliocentrico
Anna De Pace
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori Bruno
anno edizione: 2009
pagine: 450
Una nuova lettura del pensiero e del sistema copernicano, basata sull'analisi lucida e dettagliata del primo libro del "De Revolutionibus Orbium Celestium". Sulla scorta del manoscritto - fonte preziosa per capire gli orientamenti e i modelli intellettuali del filosofo polacco, finora generalmente ignorata dagli studiosi in favore della versione a stampa, ricca di revisioni e di tagli ad hoc -, Anna De Pace mostra l'influenza preponderante della fisica platonica sulla parte iniziale del "De Revolutionibus", discostandosi dai tradizionali canoni interpretativi e gettando luce sull'intero percorso della scienza copernicana. Il volume presenta al lettore il testo di Copernico sia in latino sia nella traduzione italiana, corredato da un ricco commentario.