Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Emilia Berti

Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell'educazione. La prima infanzia

Fondamenti di psicologia dello sviluppo e dell'educazione. La prima infanzia

Anna Emilia Berti, Luca Surian

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2022

pagine: 472

Costruito a partire dalle esigenze dei nuovi indirizzi di laurea per educatori di asilo nido, il volume si rivolge anche a pedagogisti, psicologi, pediatri che abbiano un particolare interesse per i primi tre anni di vita. Il testo presenta congiuntamente lo sviluppo psicologico tipico e atipico da 0 a 3 anni e integra gli aspetti psicologici con quelli educativi, collegando le indicazioni operative con i dati e le teorie sullo sviluppo. Vengono affrontati preliminarmente la storia delle scuole per l'infanzia e gli asili nido, il Movimento per lo studio del bambino, le principali teorie e metodi di indagine, con particolare riguardo a quello osservativo. Sono poi illustrati i vari aspetti dello sviluppo da 0 a 3 anni con ampi esempi di ricerche e di strumenti usati per realizzarle.
42,00

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Il Mulino

anno edizione: 2018

pagine: 353

Il manuale delinea un panorama completo dello sviluppo psicologico dalla nascita all'adolescenza secondo un punto di vista cognitivo, emotivo e sociale. Le quattro tappe di tale percorso sono illustrate in riferimento alle diverse istituzioni educative coinvolte, come pure alle conquiste e ai problemi specifici che i soggetti si trovano ad affrontare in ciascuna fase. Questa quarta edizione, aggiornata alla luce delle nuove esigenze didattiche, propone strumenti di guida allo studio, oltre a casi e materiali di analisi.
41,00

Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto

Manuale di valutazione neuropsicologica dell'adulto

Andrea Stracciari, Anna Emilia Berti, Gabriella Bottini

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 291

Ogni intervento di riabilitazione necessita di una accurata valutazione delle condizioni neuropsicologiche della persona: partendo da tale presupposto il manuale offre una esaustiva e aggiornata panoramica dei metodi e degli strumenti utilizzabili. Le evidenze neuropsicologiche tradizionali sono integrate con le emergenti metodologie di indagine testistica, che mirano a rilevare il funzionamento cognitivo della persona nel contesto globale delle sue attività. Accanto allo studio della memoria, del linguaggio, delle prassie, delle gnosie, la cui conoscenza risulta indispensabile, viene così dato spazio agli aspetti connessi con le funzioni di controllo, la cognizione sociale, le emozioni, l'intelligenza.
30,00

Neuropsicologia della coscienza

Neuropsicologia della coscienza

Anna Emilia Berti

Libro: Copertina morbida

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2010

pagine: 164

Il termine "coscienza" si riferisce a concetti diversi la cui definizione e il cui studio hanno fatto parte, nella storia del pensiero filosofico e psicologico, di ambiti disciplinari a volte lontani e in contrasto tra loro. L'influenza del dualismo cartesiano tra mente e corpo ha consolidato l'idea che il mentale appartenga a una realtà ontologica non catturabile dalle leggi del mondo fisico e ha impedito, per molto tempo, che lo studio della coscienza potesse rientrare nel dominio delle scienze naturali. In queste pagine Anna Berti si colloca nella prospettiva opposta. Dopo aver discusso la legittimità e i problemi metodologici che si incontrano nello studio dei processi coscienti, vengono presentate le sindromi neuropsicologiche che più hanno contribuito a svelare operazioni e strutture del mentale legate ai meccanismi della consapevolezza, non individuabili quando il cervello funziona normalmente: lo studio dei casi clinici permette di trarre delle inferenze sulla struttura e sugli aspetti funzionali e adattativi della coscienza. I dati clinici sono discussi e confrontati con quelli ottenuti dalle più moderne tecniche di indagine neurobiologica, come la risonanza magnetica funzionale (fMRI) e la stimolazione magnetica transcranica (TMS).
19,50

Elementi di neuroscienze cognitive

Elementi di neuroscienze cognitive

Anna Emilia Berti, Gabriella Bottini, Marco Neppi-Mòdona

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2007

pagine: 224

Negli ultimi anni le neuroscienze cognitive hanno avuto un incredibile sviluppo in ambito sperimentale e un inatteso successo mediatico, destando un vivo interesse per la materia anche in un pubblico non specialista del settore: il libro nasce, quindi, dalla necessità di offrire - sia a studenti universitari di varia provenienza (medicina, psicologia, filosofia della mente) sia al lettore non esperto - uno sguardo su questa disciplina che studia le basi neurali delle funzioni cerebrali superiori. Il primo capitolo presenta una sintesi sulla struttura macroscopica e sulle caratteristiche funzionali del sistema nervoso umano. Nel secondo capitolo vengono discusse due tra le più recenti tecniche di indagine, la risonanza magnetica funzionale e la stimolazione magnetica transcranica, che hanno contribuito alla scoperta e alla definizione di alcune importanti prerogative del sistema cognitivo. I capitoli seguenti sono, invece, dedicati alla trattazione di argomenti particolari riguardanti la percezione e la rappresentazione dello spazio, l'organizzazione dei sistemi motori e l'approccio neuropsicologico allo studio dei processi coscienti.
19,60

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Introduzione alla psicologia dello sviluppo. Storia, teorie, metodi

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 237

Nel contesto della riforma universitaria, la psicologia dello sviluppo è un insegnamento di base sia nella classe di laurea in Scienze psicologiche sia in quella di Scienze dell'educazione e della formazione, per citare solo le principali. Lo spazio didattico riservato alla disciplina risulta pertanto molto ampio e variegato nei contenuti. Per andare incontro a tale pressante esigenza di flessibilità le autrici hanno scelto di proporre un agile manuale dedicato a chi si avvicina alla psicologia dello sviluppo. Qui vengono presentate le radici storiche della disciplina, le teorie classiche su cui essa si fonda, quelle più recenti e gli strumenti metodologici.
21,00

Psicologia del bambino

Psicologia del bambino

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 356

Molti sono gli studi sullo sviluppo psicologico del bambino per quanto riguarda la prima infanzia da una parte e l'adolescenza dall'altra. Non altrettanto si può dire per il periodo che va dai 3 ai 12 anni, una fascia di età sulla quale esistono tuttora poche trattazioni specifiche, mentre è oggetto di interesse sempre più vasto anche tra il pubblico non specialistico. Il presente volume intende soddisfare questa domanda, illustrando lo sviluppo psicologico del bambino con riferimento a tre ambiti essenziali: quello cognitivo, quello emotivo e quello sociale.
20,00

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2013

pagine: 455

Questo libro - di cui si presenta la terza edizione aggiornata - delinea un panorama completo dello sviluppo psicologico dalla nascita all'adolescenza secondo un punto di vista cognitivo, emotivo e sociale. Le quattro tappe di tale percorso - infanzia, prima e media fanciullezza, adolescenza - vedono il bambino transitare attraverso istituzioni educative diverse (dall'asilo nido alla scuola d'infanzia, alla scuola elementare e media) e si connotano per conquiste e problemi psicologici specifici. Con contenuti online sul sito Aulaweb.
34,00

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2008

pagine: 432

Questo libro delinea un panorama completo dello sviluppo psicologico dalla nascita all'adolescenza dal punto di vista cognitivo, emotivo e sociale. Le quattro tappe di tale percorso - infanzia, prima e media fanciullezza, adolescenza - vedono il bambino transitare attraverso istituzioni educative diverse (dall'asilo nido alla scuola d'infanzia, alla scuola elementare e media) e si connotano per conquiste e problemi psicologici specifici: il manuale ne dà conto integrando costantemente descrizione, dati empirici e aspetti teorici, secondo una visione organica dello sviluppo. All'indirizzo www.mulino.it/aulaweb, docenti e studenti troveranno materiale utile alla didattica e all'apprendimento.
32,00

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Corso di psicologia dello sviluppo. Dalla nascita all'adolescenza

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 410

I manuali di psicologia dello sviluppo oscillano spesso tra due diverse impostazioni: una di carattere tematico, l'altra di carattere cronologico. Questo volume integra le due prospettive, presentando ciascun tema all'interno delle diverse fasce d'età. Una scelta che risulta particolarmente efficace nell'offrire un quadro completo e aggiornato della disciplina.
27,00

La psicologia e lo studio del bambino. Per gli Ist. Magistrali
16,90

Psicologia dello sviluppo. Volume 1

Psicologia dello sviluppo. Volume 1

Anna Emilia Berti, Anna Silvia Bombi

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 240

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.