Libri di Anna Garbo
Il complesso dei moti
Anna Garbo
Libro: Copertina morbida
editore: CLEUP
anno edizione: 2020
pagine: 60
"La scrittura dà voce alle nostre istanze, possiede il carattere forte della metafora, è un modo per riconoscere il viaggio della vita. Genesi. La cosa bella di scrivere: non si sa niente, non sai, occorre solo lasciare spazio, non nella testa, occorre seguire il tunnel della respirazione, smantellare ogni villaggio abbarbicato lungo la strada, eliminare ogni sorta di manifestazione contro l'alta velocità, occorre lasciar libero spazio all'aria. Nessuna democrazia è possibile. Un mediatore inizia dei lavori con il loro corso senza fine. Il successo dell'impresa però sta nel non porre limiti, lasciare libero il passaggio. Niente si sa, è inutile munirsi di manuali. È l'apocalisse che fa fuori tutto e se riesce e se arriva davvero, allora ciascuna parola ha il profumo di una genesi".
Accrocchio
Anna Garbo
Libro: Libro in brossura
editore: La Gru
anno edizione: 2013
pagine: 72
Accrocco: arpionare, uncinare, riuscire ad accalappiare le parole per formare una metafora, agganciare nel corollario delle possibilità proprio quel significante. Scrivere nell'impossibilità di scrivere, ammettere che non esiste un luogo della parola, ma un non-luogo dove avvengono i miracoli, dove senza ragione si accordano i suoni e la voce mette in moto. Anna Garbo, padovana di adozione, dopo "La metà chiara", edito da Ume, prosegue la sua danza letteraria.