Libri di Anna L. Longo
Universi sonori. Dialoghi sulla musica dei nostri tempi
Anna L. Longo, Federica Nardacci
Libro: Copertina morbida
editore: Nuove Tendenze
anno edizione: 2015
pagine: 176
Procedure esfolianti
Anna L. Longo
Libro: Copertina rigida
editore: Manni
anno edizione: 2012
pagine: 112
Nuove rapide scosse retiniche
Anna L. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Joker
anno edizione: 2009
pagine: 49
La poesia di Anna Laura Longo si muove da sempre, nei territori limitrofi alla sperimentazione verbovisiva: basterebbe ricordare la raccolta "Plasma" nella quale agivano sinergicamente versi di singolare forza espressiva e interventi grafici non solo nel testo ma proprio sulla pagina, quali cuciture e oggetti incollati. In questa nuova raccolta, più attenta all'aspetto poetico della parola, ancora una volta consonante con un certo esprit de geometrie pascaliano, l'autrice si nutre di stimoli diversi che si fanno percezione multipla (ma non schizofrenica come avviene nella quasi totalità delle avanguardie) del mondo: è una poesia che degusta le parole ma getta sulla carta sguardi, sensazioni tattili, spazi e tempi, suoni, colori. Anna Laura, quindi, depura lo sguardo da ogni retaggio falsificante e dice come l'occhio osserva e si muove non in maniera fluida ma a scatti (il titolo del volume allude ai movimenti saccadici), e questi scatti ricordano i salti quantici degli elettroni ("scatto di conturbazione"), i quali a loro volta ci rimandano all'atomo e ai concetti di vibrazione. Non parliamo però di versi didascalici, bensì di una poesia consapevole dello stato delle cose, della complessità del reale, della simultaneità, della discontinuità. Ma tra rette, vettori, intersecazioni e tangenze la poesia non perde mai le redini, e sfocia in splendidi versi nutriti di sinestesia ("nell'abbassare il volto ho indossato fiumi") richiamando sempre la possibilità di soluzioni altre.
Plasma. Sottomultipli del tema ricordo
Anna L. Longo
Libro
editore: Fermenti
anno edizione: 2004
pagine: 64
Viaggio nell'entroterra. Moviment-azioni pianistiche
Anna L. Longo
Libro: Libro in brossura
editore: Autopubblicato
anno edizione: 2021
pagine: 92
Una ricerca pianistica avventurosa, che comprende lavori di carattere eterogeneo e cangiante. I pianoforti impiegati vengono sfruttati come strumenti-metafore, caricati di significati simbolici e trasformati il più delle volte in impianti installativi veri e propri. Viene valorizzata fortemente la componente estetico-visiva ed enfatizzato l'aspetto gestuale e corporeo, attraverso azioni e tecniche interpretative non convenzionali, con l'ausilio di utensili e oggetti tratti dalla realtà quotidiana o appositamente progettati. Il lavoro è frutto di manipolazioni strutturali vere e proprie che riguardano lo strumento: un invito a situarsi sulla soglia del possibile, ma nel segno di uno scavalcamento.
Questo è il mese dei radiosi incarnati del suolo
Anna L. Longo
Libro
editore: Oedipus
anno edizione: 2016
pagine: 48
"Se questo è il mese, questo è anche il giorno ed è anche l'anno. Il titolo del libro apre per prima cosa sulla percezione del tempo: il tempo come luogo da percorrere e da esplorare. Anna Laura Longo lo indica anzi come luogo 'per esploratori che si addenseranno acuti' nel suo interno. Pertanto tempo-luogo da percorrere, da abitare, da vivere. Comunque sia: starci, esserci. In un interno, allora, dove dover procedere con il passo del rinnovamento di sé, che per essere tale deve essere un passo leggero e indolore, da compiersi a piedi scalzi, ovverossia calzati soltanto con le ali del dio dell'ermeneutica: Ermes l'ermeneutico e l'ermetico, infatti." (Cesare Milanese)