Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna M. Loiacono

Spazi innovativi dell'exibit e retail design

Spazi innovativi dell'exibit e retail design

Anna M. Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2016

pagine: 116

20,00

Lo specchio infranto

Lo specchio infranto

Anna M. Loiacono

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2014

pagine: 50

I ricordi talvolta rendono meno forte il dolore di una perdita, di un distacco e di una sofferenza. E i luoghi spesso ci aiutano a ricordare perché sono intrisi di memoria, come la vecchia poltrona della casa dell'infanzia dove un padre era solito sedersi e che oggi è vuota. Perché anche gli oggetti aiutano a ricordare e le immagini si susseguono nella mente facendoci rivivere sentimenti che il tempo ci vuol portare via, ma le parole sembrano attaccarsi alle pareti, alla casa, mentre tutto attorno la natura ci osserva, spiandoci tra gli alberi e gli ulivi d'argento. La vita è allora un po' come un viaggio e le parole hanno la capacità di guidarci per questo cammino, come i racconti di questa raccolta, dove tante vite si intrecciano, dove i ricordi dell'infanzia tornano prepotenti e stracolmi di gioia e spensieratezza ad allietare un presente fatto di nostalgia e sentimenti che, giorno dopo giorno, custodiamo gelosamente nel nostro piccolo mondo quotidiano.
12,00

Armonia e dissonanza

Armonia e dissonanza

Anna M. Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2014

pagine: 132

L'attuale panorama architettonico mondiale è denso di nuove ricerche e segna la scoperta di forme innovative. L'armonia che da secoli è stata principio di definizione formale è spesso contrapposta alla dissonanza. Il contrasto armonia-dissonanza si dissolve spesso in una coesistenza ibrida definendo architetture complesse e contraddittorie, armoniche e dissonanti, curve e spigolose, anomale e originali. Dalle radici dell'armonia nelle forme architettoniche dell'antichità greca, fino alla razionalità delle forme architettoniche dei maestri dell'architettura moderna, si prospetta un nuovo modo di leggere ed interpretare le forme dell'arte, del design e dell'architettura contemporanea, attraverso la decostruzione del pensiero di Derrida ed Eisenman e la teoria della "modernità liquida".
14,00

Lo spazio aracneo

Lo spazio aracneo

Anna M. Loiacono

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2012

pagine: 228

Nelle opere dei più noti architetti come dei più grandi artisti contemporanei, affiora la tendenza a creare architetture, sculture, quadri, installazioni, oggetti di design, caratterizzati da forme e piani insoliti, fluidi, intrecciati, talvolta contorti, deformati, sovrapposti. Questo libro cerca le origini di questa maniera di espressione, tipica di alcune correnti architettoniche ed artistiche contemporanee dal decostruzionismo alle forme di net e web art. Questa analisi parte dallo studio delle strutture in acciaio dell'Ottocento: dai ponti a grande luce alla Tour Eiffel, fino allo studio delle opere delle avanguardie artistiche ed architettoniche dei primi del Novecento e delle neoavanguardie. L'ampia disamina di opere di architettura ed arte contemporanea illustra questa ricerca estetica, che affonda le sue radici nella tendenze dell'inconscio, dell'irrazionale e dell'onirico. Essa viene spesso codificata in tecniche digitali, rivelandosi parte integrante della attuale società delle reti, derivando le sue origini dalle filosofie degli anni Sessanta e Settanta, per mostrarsi momento di espressione della più recente cultura della società liquida e del pensiero debole.
29,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.