Libri di Anna Maria Arpinati
Matematica in azione. Volume per le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 104
Matematica in azione. Volume per le vacanze. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2022
pagine: 88
Matematica in azione. Aritmetica-Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 536
Superare la discalculia. 156 schede operative
Anna Maria Arpinati, Annio Posar
Libro: Libro in brossura
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 224
Un allievo con discalculia ha difficoltà a usare i numeri e le operazioni. Spesso fatica a valutare se il risultato di un problema sia sensato o no, ha difficoltà nell'uso del denaro e nella lettura degli orologi. Può anche avere disfunzioni dell'attenzione, della percezione visuo-spaziale, della memoria e della capacità di astrazione. "Superare la discalculia "è frutto della collaborazione tra una docente di matematica e un neuropsichiatra infantile, e nasce dall'osservazione che la calcolatrice aiuta a eseguire il calcolo ma non a impostarlo e a controllarne il risultato. Il libro contiene 156 schede operative per l'allievo, accompagnate da note didattiche per l'insegnante, con l'obiettivo di: capire il signicato dei numeri, usare i simboli matematici, controllare il procedimento che porta alla soluzione, stimare l'ordine di grandezza di un numero, modellizzare semplici situazioni matematiche, usare la matematica nei problemi di tutti i giorni.
Matematica in azione. Aritmetica-Geometria. Con fascicolo pronto soccorso. Per le Scuola media. Volume Vol. 1
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 728
La Matematica in azione si costruisce partendo da quello che sai, ti aiuta a organizzare le nuove idee, ti mette alla prova, ti insegna a ragionare e a prendere decisioni. Prima di cominciare, da sapere, mettiti alla prova * Tre passi per imparare: parti da quello che sai per costruire le conoscenze, metti in ordine i concetti poi veri ca se li hai capiti. Esercizi sulla matematica intorno a noi * Nel quaderno delle regole, Eureka!, Chi ha ragione?, A occhio, Al telefono, Math, Al volo, Verso il coding, Intorno a noi: attività per scoprire la matematica nella vita quotidiana. Ripassa con la mappa * Alla fine di ogni capitolo, una sintesi dei concetti importanti sotto forma di mappa. L?eBook multimediale Tutte le pagine di Aritmetica 1 e Geometria 1 da sfogliare con: * 14 video Ciak, si impara! (30 minuti), da guardare a casa o in classe prima della lezione, per esempioGrafo di amici * 90 animazioni (2 ore), per esempio Rappresentare informazioni con gli insiemi * 90 esercizi interattivi, uno alla fine di ciascun paragrafo * 294 esercizi interattivi online su ZTE con feedback «Hai sbagliato, perché...» * 500 esercizi in più anche in formato PDF online.zanichelli.it/matematicainazione-2-0 In sintesi: * PRIMA DI COMINCIARE, DA SAPERE, METTITI ALLA PROVA * ESERCIZI SULLA MATEMATICA INTORNO A NOI * RIPASSA CON LA MAPPA * CIAK, SI IMPARA!
Matematica in azione. Aritmetica. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2017
pagine: 544
Matematica in azione. Algebra-Geometria. Per laScuola media. Volume Vol. 3
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2015
pagine: 544
L'inganno della scuola. Inclusione allievi con disabilità: cronaca di un fallimento
Anna Maria Arpinati, Daniele Tasso
Libro: Copertina morbida
editore: Armando Editore
anno edizione: 2019
pagine: 254
Dopo almeno quarant'anni di riforme da parte dei nostri ministri dell'istruzione (l'ultima, la "buona scuola" ha meno di tre anni) ci si può chiedere se il sistema scolastico italiano sia da aggiustare o, invece, sia sull'orlo del tracollo. Nell'ottica dell'inclusione dei ragazzi con disabilità intellettiva, inseriti nelle nostre strutture scolastiche dalla scuola dell'infanzia alla secondaria di secondo grado, ci sono almeno cinque "emergenze" su cui proponiamo di riflettere': ridefinire gli obiettivi della scuola pubblica; evitare che la scuola sia vista come un'impresa sociale o, peggio, un ammortizzatore del mercato del lavoro; ridefinire il "dogma" dell'inclusione; identificare, si spera definitivamente, il ruolo dell'insegnante specializzato e, contemporaneamente, realizzare dei curricoli sensati di "educazione speciale"; creare "camere di compensazione" tra le ambizioni di carriera scolastica di alcuni genitori e le reali esigenze e prospettive di sviluppo dei loro figli con disabilità cognitiva. Il tutto senza dimenticare "i capaci e meritevoli" (Costituzione, art. 34).
Matematica in azione. Aritmetica-Geometria. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
Anna Maria Arpinati, Mariarosa Musiani
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Zanichelli
anno edizione: 2021
pagine: 760
L’albero dei fondamentali: uno sguardo dall’alto sulla matematica per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con le Mappe dei fondamentali e le risorse digitali. Tutta la lezione sotto gli occhi: lezioni su due pagine affiancate: la pagina di teoria inizia con un’attività per stimolare l’intuizione prima della spiegazione, la pagina di esercizi serve per verificare subito la comprensione dei nuovi concetti. Mappe di lezione, mappe di capitolo, mappe dei fondamentali: mappe su tre livelli per fissare e collegare: i concetti di ogni lezione, gli argomenti di ogni capitolo, i nuclei fondamentali della matematica. Educazione civica, Educazione finanziaria, Agenda 2030: dati statistici, tabelle e grafici per riflettere sulle abitudini quotidiane in una prospettiva di sviluppo sostenibile per una cittadinanza consapevole.