Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Babbi

Letteratura e altri saperi. Influssi, scambi, contaminazioni

Letteratura e altri saperi. Influssi, scambi, contaminazioni

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2021

pagine: 240

Il volume intende essere un laboratorio critico in cui la letteratura dialoga con altre discipline secondo una prospettiva comparatistica e attraverso metodologie critiche che ripensano la tradizione dal punto di vista della filologia e della psicoanalisi; della storia, della filosofia e della teoria politica; dell’antropologia, dell’estetica e dei più recenti metodi computazionali. In questo confronto/incontro interdisciplinare, il testo letterario diventa la sede sperimentale per ricostruire una nuova idea di mondo, tesa a definire la natura intrinsecamente plurale delle forme simboliche dell’arte. I risultati delle ricerche mostrano come le ragioni del testo, inserite all’interno di un sistema culturale sovranazionale, siano ancora oggi in grado di rappresentare un modello interpretativo privilegiato e funzionale per leggere le ibridazioni, le forme di continuità e discontinuità, la globalità e le istanze culturali del contemporaneo: luogo semiotico in cui si formano e si caratterizzano i sistemi complessi del nostro immaginario. Nel loro insieme, i saggi affrontano in maniera sia analitica sia dialettica le varie discipline, indagandone i limiti e i confini, delineandone le coordinate storiche e fissandone i paradigmi interpretativi. Il libro offre al lettore nuovi strumenti formali per potersi addentrare nella complessità del dibattito critico e nell’articolata prospettiva ermeneutica che riguarda il mondo della letteratura.
25,00

«Agnoscisne me?» Diffusione e fortuna della Consolatio philosophiæ in età medievale
27,00

Francofonie medievali. Lingue e letterature gallo-romanze fuori di Francia (sec. XII-XV)
27,00

Saggi sui volgarizzamenti francesi della «Consolatio Philosophiae»
19,00

Melusine. Atti del Convegno (Verona, 10-11 novembre 2006)

Melusine. Atti del Convegno (Verona, 10-11 novembre 2006)

Anna Maria Babbi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2009

pagine: 376

Il mito medievale di Melusina viene analizzato nelle trasformazioni letterarie, musicali e cinematografiche fino ai giorni nostri. Il volume raccoglie i contributi presentati in occasione del convegno internazionale tenutosi a Verona nei giorni 10-11 Novembre 2006. Contributi di: Giovanna Angeli, Paola Ambrosi, Anna Maria Babbi, Alvaro Barbieri, Maria Bulei, Roberta Capelli, Adele Cipolla, Chiara COncina, Claudio Galderisi, Laurence HarfLancner, Pierre Marechaux, Silvia Monti,Greta Reggiani, Evanghelia Stead, Jean Jacques Vincensini, Tobia Zanon.
35,00

L'arpa, la tela, la voce: in ricordo di Jean Tardieu

L'arpa, la tela, la voce: in ricordo di Jean Tardieu

Anna Maria Babbi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2005

pagine: 324

33,00

Variis linguis. Studi offerti a Elio Mosele in occasione del suo settantesimo compleanno
50,00

Rinascite di Ercole

Rinascite di Ercole

Anna Maria Babbi

Libro: Copertina morbida

editore: Fiorini

anno edizione: 2002

pagine: 528

49,00

L'orphée de Boèce au Moyen Âge

L'orphée de Boèce au Moyen Âge

J. Keith Atkinson, Anna Maria Babbi

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2000

pagine: 262

20,66

Le metamorfosi di Orfeo

Le metamorfosi di Orfeo

Anna Maria Babbi

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2000

pagine: 352

30,99

Ulisse da Omero a Pascal Quignard

Ulisse da Omero a Pascal Quignard

Anna Maria Babbi, Francesca Zardini

Libro

editore: Fiorini

anno edizione: 2000

pagine: 540

47,51

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.