Libri di Anna Maria Belardinelli
Lo spettacolo teatrale dei Greci. Tecniche drammatiche e messa in scena
Anna Maria Belardinelli
Libro
editore: Le Monnier Università
anno edizione: 2023
pagine: XII-300
Il volume offre un’indagine analitica dell’aspetto performativo presente nelle rappresentazioni della produzione drammatica attica conservata, che, per la prima volta, viene considerata nella sua interezza: da Eschilo, a Sofocle, a Euripide, ad Aristofane, a Menandro. Della messa in scena dei testi teatrali composti dai grandi poeti del V/IV secolo a.C. viene proposta una ricostruzione, che, basandosi sull’esame del complesso rapporto tra parola (lexis) e visualità (opsis) da cui lo spettacolo greco antico era fortemente condizionato, permette di tracciare una progressione diacronica nell’uso e nella funzione delle tecniche drammatiche e di delineare un differente gusto artistico nelle soluzioni adottate, non solo tra gli autori all’interno di uno stesso genere teatrale, ma anche fra tragedia e commedia.
Antigone e le Antigoni. Storia, forme, fortuna di un mito
Anna Maria Belardinelli, Giovanni Greco
Libro
editore: Mondadori Education
anno edizione: 2010
pagine: 316
Il volume raccoglie contributi di insigni specialisti, italiani e stranieri, che, in una prospettiva metadisciplinare (dalla filologia all'archeologia, dal teatro alla musica), offrono un'ampia e articolata lettura di una delle figure ricorrenti del canone occidentale, provando a indagare le ragioni della vitalità di una versione del mito di Antigone (quella sofoclea) che, codificata nel periodo classico, rappresenta ancora oggi un orizzonte di senso inesausto. Il volume contiene anche una nuova traduzione dell'Antigone di Sofocle in versi, frutto di un seminario nato dalla collaborazione tra filologi e professionisti della scena, su cui si basa lo spettacolo teatrale Lo specchio di Antigone.