Libri di Anna Maria Deodato
Vite imperfette
Anna Maria Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Graus Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 130
Questa raccolta di ventuno racconti, intervallati da poesie, dà voce a donne che hanno affrontato i momenti critici della loro esistenza ciascuna in modo diverso. Donne come Giulia, Ester, Sandra e le altre protagoniste sanno bene, e ce lo raccontano con il loro vissuto, che non esistono vite perfette. Altrettanto bene sanno che non si può essere immuni dalla paura né sempre sicuri delle proprie scelte nell’attraversare le zone d’ombra. L’importante è fronteggiarle con determinazione e dignità. A volte la forza di volontà, anche percorrendo strade imprevedibili, riesce a ricomporre i frantumi di un’esistenza imperfetta cambiando il destino che appare già predisposto e confezionato per ognuno di noi.
Fili interrotti
Anna Maria Deodato
Libro: Libro in brossura
editore: Gruppo Albatros Il Filo
anno edizione: 2022
pagine: 196
Raccontando la sua vita in un susseguirsi di eventi e personaggi, Giuseppe rivela un universo di affetti, desideri, ricordi e speranze. Ancora giovane deve affrontare la difficile battaglia contro la leucemia e quest'esperienza dolorosa è da lui vissuta come occasione per conoscere se stesso, mettendo a nudo tra fragilità e paure la struggente voglia di vivere. Alla ricerca del senso ultimo del suo agire, in un lucido viaggio interiore che alterna rifiuto e accettazione, ripercorre avvenimenti essenziali, riesamina legami d'amore e di amicizia, riflettendo sui tanti fili interrotti della sua vicenda umana, fino alle ultime tracce della sua esistenza.
Le avventure di Balù
Anna Maria Deodato, Gaetano Catalani
Libro: Libro in brossura
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 76
"Le avventure di Balù" è una storia senza tempo, una fiaba ricca di insegnamenti che mette in risalto i buoni sentimenti che sono alla base della vita sociale. Balù, protagonista del racconto, è un simpatico cagnolino che, in compagnia dell'impavido amico Sugar, vive una serie di avventure cariche di emozioni che gli fanno scoprire nuovi aspetti della natura umana. Alla ricerca del padre mai conosciuto, si imbatte in vari personaggi dai quali impara molto. La fiaba, articolata in dieci episodi, narra le peripezie del cagnolino in un alternarsi di vicende tristi e divertenti, come la cattura di Balù e la sua prigionia; disavventura che però ha un lieto fine grazie alla solidarietà degli amici. Ma alla fine riuscirà Balù a trovare il suo papà? Età di lettura: da 4 anni.
Oltre le righe
Anna Maria Deodato
Libro: Copertina morbida
editore: Pasquale Gnasso Editore
anno edizione: 2020
pagine: 110
«La silloge, composta da tre parti, si pone l'obiettivo di esprimere emozioni di vita e fatti di cronaca che mi hanno particolarmente colpita. Nella prima parte i componimenti si concentrano sul mondo femminile con uno sguardo particolare alle donne che nel mondo sono vittime di tradizioni, credenze e abusi ("Dentro il burqa" e "Labirinto") ma anche alle madri che affrontano i dolori della vita ("Tu non lo conosci quel sole", "Anime fanciulle") ed infine alle donne che vivono la quotidianità soffrendo, amando e imparando ad amarsi. La seconda sezione comprende poesie sull'infanzia, con protagonisti i bambini vittime di violenze, di guerre e di culture antropologiche tribali ("Sotto le vesti", "Sposami bambina", "Solo cenere"). L'attenzione si rivolge anche agli adolescenti e alle difficili relazioni interpersonali (come nella poesia "Distanze"). La terza parte è frutto di riflessioni su episodi personali e argomenti sociali, con riferimento a persone e storie fatte di drammi, ricordi, sentimenti e sofferenze.»

