Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Gellini

I santi, amici veri

I santi, amici veri

Anna Maria Gellini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il volume illustrato presenta 43 storie di santi, dai più noti ai meno conosciuti. La diversità e varietà delle loro esperienze di vita insegnano che la santità è fatta di piccoli passi e impegno quotidiano, e il santo non è una persona perfetta, ma un amico di Dio e delle sue creature. "Conoscere la loro vita è un po' come fare amicizia con loro, per potere chiedere aiuto e soccorso nel bisogno, e per farci prendere per mano quando vogliamo avvicinarci un po' di più a Dio" (dall'Introduzione). Per ogni santo, oltre al nome e alla data in cui è festeggiato, si ricordano brevemente la vita e alcuni aneddoti o tradizioni. La presenza di santi antichi e moderni, laici e religiosi, europei e di altri continenti favorisce nei bambini la conoscenza di varie epoche, culture e tradizioni, dato sempre più importante nel contesto multiculturale di oggi. Età di lettura: da 6 anni.
11,00

Papa Francesco

Papa Francesco

Anna Maria Gellini

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2013

pagine: 32

Il profilo del papa di origine italiana, preso "quasi dalla fine del mondo", viene reso in un linguaggio semplice, affinché anche i bambini possano fare la sua conoscenza e comprendere il percorso umano e spirituale che lo ha portato a diventare sacerdote, vescovo e, infine, papa Francesco. Età di lettura: da 6 anni.
3,50

La via della stella. Il Natale dei bambini

La via della stella. Il Natale dei bambini

Anna Maria Gellini, Mara Scarpa

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 48

Il volumetto, dalla grafica coloratissima e accattivante, conduce i bambini ad approfondire e vivere il tempo dell'attesa e della nascita di Gesù, attraverso le tappe delle settimane di Avvento.Nel cammino di preparazione al Natale, la Stella cometa accompagna i più piccoli attraverso i luoghi della storia della salvezza, introduce all'incontro con personaggi dell'epoca, illumina la lettura del Vangelo, invita a un dialogo di preghiera che coinvolge anche gli adulti.Ogni tappa illustra inoltre leggende e tradizioni del Natale in Italia e nel mondo e si conclude con alcuni giochi e attività che favoriscono un vissuto ancora più intenso e personale dell'Avvento.Il tutto è illustrato dalla felice mano di Paolo Moisello, già noto per La Domenica dei bambini.Le particolari caratteristiche del volume lo rendono adatto ai bambini di età sia prescolare che scolare; i contenuti proposti possono essere utilizzati in parrocchia, a scuola o in famiglia.
2,40

Guarda in cielo e conta le stelle. Testi e strumenti per accompagnare i primi passi nella fede. 0-6 anni

Guarda in cielo e conta le stelle. Testi e strumenti per accompagnare i primi passi nella fede. 0-6 anni

Anna Maria Gellini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 96

Il libro è pensato per tutte le famiglie con bambini fino ai 6 anni di età. Vuole essere uno strumento per aiutare, in primo luogo, i genitori a rileggere o a scoprire quei valori umani e cristiani che possono dare sapore e serenità al loro cammino personale e di coppia; offre inoltre vari spunti e materiali perché i genitori aiutino a propria volta i figli in un cammino di crescita umana e spirituale. La prima e la seconda parte, contenenti testi, brani biblici e domande, sono orientate alla formazione dei genitori nel loro essere cristiani e, appunto, genitori; la terza e la quarta parte propongono favole, giochi e attività destinati alla formazione e al coinvolgimento diretto dei bambini; l'ultima invita alla preghiera, proponendo testi originali e preghiere tradizionali. I riferimenti al catechismo CEI Lasciate che i bambini vengano a me, i contenuti e la struttura del sussidio ne consentono l'uso anche da parte di parroci ed educatori, per proporre incontri formativi mensili a gruppi di famiglie desiderose di condividere un cammino cristiano ed ecclesiale.
6,20

I santi, amici veri

I santi, amici veri

Anna Maria Gellini

Libro: Libro rilegato

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 96

Il volume illustrato presenta 43 storie di santi, dai più noti ai meno conosciuti. La diversità e varietà delle loro esperienze di vita insegnano che la santità è fatta di piccoli passi e impegno quotidiano, e il santo non è una persona perfetta, ma un amico di Dio e delle sue creature. "Conoscere la loro vita è un po' come fare amicizia con loro, per potere chiedere aiuto e soccorso nel bisogno, e per farci prendere per mano quando vogliamo avvicinarci un po' di più a Dio" (dall'Introduzione). Per ogni santo, oltre al nome e alla data in cui è festeggiato, si ricordano brevemente la vita e alcuni aneddoti o tradizioni. La presenza di santi antichi e moderni, laici e religiosi, europei e di altri continenti favorisce nei bambini la conoscenza di varie epoche, culture e tradizioni, dato sempre più importante nel contesto multiculturale di oggi.
11,50

Passi di vita. Incontrare, annunciare e vivere la Parola

Passi di vita. Incontrare, annunciare e vivere la Parola

Valentino Bulgarelli, Anna Maria Gellini

Libro: Libro in brossura

editore: Dehoniana Libri

anno edizione: 2011

pagine: 96

Può un catechista o un evangelizzatore educare alla fede senza la parola di Dio? Come s'innesta la parola di Dio nell'incontro catechistico? Come aiutare le persone a incontrare e farsi incontrare dal Dio che si è rivelato? Per rispondere a queste domande, viene proposto un percorso teorico, pratico e spirituale ­ frutto di una lunga esperienza a stretto contatto con le varie realtà parrocchiali ­ per aiutare quanti,con passione e coinvolgimento, si dedicano alla trasmissione della fede, perché la Parola sia anima della vita nuova in Cristo. L'itinerario offre delle coordinate teologiche e pastorali sul rapporto Bibbia­catechesi e indicazioni metodologiche che trovano nelle schede laboratoriali una sintesi operativa. Il tutto illuminato da un percorso di preghiera biblica, perché l'incontro con la Parola sia la base e la fonte della relazione con il Signore della vita.
8,00

La via crucis dei bambini. Alla scoperta di un segreto

La via crucis dei bambini. Alla scoperta di un segreto

Anna Maria Gellini, Mara Scarpa

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2007

pagine: 32

La pratica della Via Crucis risulta molte volte difficile per i bambini: da un lato, la forma ripetitiva delle stazioni non li invoglia all’attenzione; dall’altro, i contenuti relativi alla passione di Gesù sono lontani dal sentire dei piccoli, che spesso rimangono impressionati oppure indifferenti di fronte a immagini dolorose. Eppure, nella morte e risurrezione del Signore sono insiti il mistero e l’essenza della vita cristiana. Da qui l’idea di proporre proprio ai bambini una speciale Via Crucis che li conduca, attraverso una scelta opportuna di testi, dialoghi e preghiere, a “scoprire” man mano il grande “segreto” che Gesù ci rivela con la sua morte e risurrezione. Stazione dopo stazione, i bambini sono accompagnati dallo stesso Gesù e dai personaggi che egli incontra di volta in volta. Il filo conduttore è il rapporto fra il cammino percorso da Gesù nelle ultime ore della sua vita e il cammino di fede e di vita del bambino. Infatti, solo scoprendo il significato che la Via Crucis ha per la propria vita, il bambino comprende il senso della pratica che i fedeli compiono ad ogni Quaresima. I testi, semplici ma mai banali, sono felicemente accompagnati da una grafica coloratissima e accattivante e dai disegni di Paolo Moisello, già noto per le illustrazioni del foglietto La Domenica dei bambini. Età di lettura: da 6 anni.
1,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.