Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Maria Giannini

Il paradosso del giovane guidatore

Il paradosso del giovane guidatore

Anna Maria Giannini, Fabio Lucidi

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2007

pagine: 360

17,00

Introduzione allo studio dei processi affettivi
15,00

Psicologia dello humour. Selezione di contributi
15,00

Funzioni della percezione nell'ambito del museo

Funzioni della percezione nell'ambito del museo

Gabriella Bartoli, Anna Maria Giannini, Paolo Bonaiuto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Univ. Romane

anno edizione: 2005

pagine: 124

Nei musei come altrove, il presentare, mostrare, mettere in scena, l'osservare e il conoscere, offrono molte possibilità e producono effetti psichici rilevanti. La conoscenza delle leggi della percezione consente di prevedere, scegliere o preordinare le soluzioni più funzionali. Il volume, corredato da esercizi e riferimenti, è orientato alla sintesi e comunicazione di risultati scientifici classici o recenti; solidamente ancorati ad una Psicologia generale sviluppata con l'analisi fenomenologica, la riflessione psicodinamica, le sperimentazioni rigorose.
15,00

Fenomenologia e dinamica dei processi affettivi

Fenomenologia e dinamica dei processi affettivi

Anna Maria Giannini

Libro: Copertina morbida

editore: Kappa

anno edizione: 2009

pagine: 120

15,00

Introduzione allo studio dei processi affettivi
15,00

La potenza del coaching. Modelli e strumenti per incrementare l'efficacia di un percorso di coaching

La potenza del coaching. Modelli e strumenti per incrementare l'efficacia di un percorso di coaching

Emanuela Del Pianto

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2017

pagine: 124

Questo libro è rivolto a tutti coloro che si interessano, a diverso titolo, di coaching: manager aziendali, imprenditori, responsabili HR, CEO di piccole, medie e grandi imprese, coach, studenti universitari, ex o attuali coachee, psicologi del lavoro e delle organizzazioni... ma anche a chi, incuriosito, voglia saperne di più. La scelta del tema risiede nel fatto che il coaching, oggi di grande attualità, esprime nella sua declinazione una grande efficacia, che spesso lascia stupiti coach, committenti e fruitori (coachee). La sua potenza si gioca a vari livelli: quello del processo, degli strumenti, del piano di lavoro, della relazione tra coach e coachee e della responsabilità insita nell'intero percorso, da parte del coach, nei confronti del coachee e di se stesso. In questo libro, vengono anche sottolineati gli amplificatori del coaching e della potenza dell'autosviluppo del coach. L’originalità e l’innovatività del testo risiedono, soprattutto, nel parafrasare modelli o ricerche di grandi autori in modo inconsueto. Un’ulteriore novità è la proposta al lettore italiano dello shadow coaching, in una duplice veste: il coaching ombra e le ombre nel coaching. Il taglio complessivo del libro è molto pratico e ogni capitolo è corredato da esempi concreti e da numerosi strumenti. In appendice sono riportate le competenze distintive del coach secondo l’Associazione Italiana Coach Professionisti (AICP).
19,00

Stare con il dolore in emergenza. Soccorritori, vittime e terapeuti

Stare con il dolore in emergenza. Soccorritori, vittime e terapeuti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2018

pagine: 196

Chi si occupa di chi si prende cura? Come soccorrere il dolore dell'operatore? Empatia, condivisione, gruppalità sembrano rappresentare i principali sistemi di gestione del dolore proprio e delle vittime, capaci d'incrementare la resilienza di tutti coloro che si trovano a confronto con il dolore estremo. Il libro racconta gli interventi di psicologia dell'emergenza realizzati da psicologi d'importanti istituzioni del Paese (ARES 118, Esercito Italiano, Associazione Psicologi dell'Emergenze Alfredo Rampi, Centro Nazionale per la Mediazione Transculturale INMP, Dipartimento di Salute Mentale, Associazione Forze dell'Ordine, Società Psicoanalitica Italiana) in alcuni scenari critici (sismi dell'Aquila nel 2009 e del Centro Italia nel 2016, emergenza migranti, interventi militari). L'orientamento psicodinamico di molti contributi del libro permette di scandagliare in profondità gli effetti del dolore nell'animo umano. Viene anche approfondito il dolore dei bambini e dei loro genitori, seguiti sia nell'immediata post-emergenza sismica sia successivamente, attraverso percorsi terapeutici finalizzati alla ricostruzione del Sé terremotato.
25,00

La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti

La violenza in un clic. Itinerari di prevenzione del cyberbullismo fra adolescenti

Libro: Libro in brossura

editore: Hogrefe

anno edizione: 2018

pagine: 200

Questo volume affronta il tema della violenza perpetrata attraverso la rete. Vittime e perpetratori sono adolescenti invischiati in relazioni che, per definizione "virtuali", sono in grado di produrre sofferenze molto concrete, attraverso un clic. Seguendo un percorso tracciato dalle esperienze decennali realizzate dalle tante Istituzioni chiamate a dare una risposta a questo fenomeno, il libro, che presenta in appendice le linee guida specificamente messe a punto dalla Polizia di Stato, è testimonianza tangibile dei risultati che sinergia e cooperazione inter-istituzionale possono realizzare per tutelare efficacemente il futuro delle nuove generazioni.
19,00

Psicologia, etica, diritto. Prospettive, criticità e problemi aperti

Psicologia, etica, diritto. Prospettive, criticità e problemi aperti

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2019

pagine: 206

26,00

Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini

Investigare 4.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini

Libro: Libro rilegato

editore: Piccin-Nuova Libraria

anno edizione: 2021

pagine: 326

È sul luogo del delitto, sulla scena del crimine che normalmente inizia l’indagine su un caso di omicidio. L’esperienza più frequente di un investigatore è un’improvvisa telefonata con la notizia del rinvenimento di un cadavere in circostante sospette e da qui, dal luogo del delitto, inizia la più classica delle indagini. Ma quanto il lavoro delle Forze di Polizia somiglia alle storie che appassionano il pubblico di film, libri e serie TV di tutto il mondo? Quanto contano la preparazione, la scienza, il rispetto delle regole, l’umanità, la motivazione e l’intuito per garantire giustizia alle vittime? Che ruolo ha lo psicologo negli ambienti investigativi e della prevenzione? Vittorio Rizzi, investigatore di grande esperienza, con un percorso professionale nel mondo della sicurezza, e Anna Maria Giannini docente di psicologia e voce autorevole nello studio dei comportamenti umani, ci accompagnano in un viaggio che parte dal sopralluogo e all’esame dei crimini più gravi fino ad arrivare alla vittimologia, alla nascita della violenza, alla comunicazione e al giornalismo investigativo. Un libro coinvolgente rivolto non solo gli addetti ai lavori, ma un pubblico più vasto.
35,00

Investigare 5.0. Criminologia e criminalistica. Viaggio nel mondo delle indagini
45,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.