Libri di Anna Maria Rossi
Il linguaggio mistico e soggetto femminile. La forza della metafora in Chiara Lubich e nella letteratura mistica del primo '900
Anna Maria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2022
pagine: 344
La narrazione del Sé, specialmente nel rapporto con l’altro, costituisce un esercizio fondamentale nella tensione verso la comprensione della vita e del mistero, come risulta dallo studio dei testi mistici. Un percorso di scrittura che nel tempo ha visto un protagonismo femminile altrimenti inedito nella storia della letteratura. Attraverso un confronto fra i primi scritti autobiografici di Chiara Lubich e quelli di altre personalità significative del ’900, come Etty Hillesum, Madeleine Delbrêl, Itala Mela, Giorgio La Pira e Divo Barsotti, emerge come il linguaggio mistico, inteso come lingua speciale dell’amore, apra il testo a sorprendenti possibilità di conoscenza, nonché di costruzione, della realtà. Un confronto che mette in evidenza anche le potenzialità e le caratteristiche proprie della scrittura femminile e maschile.
Viaggiando il paradiso. L'esperienza di luce nel Paradiso del '49
Fabio Ciardi
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2020
pagine: 68
ll testo intitolato “Paradiso '49” fu scritto da Chiara Lubich il 25 luglio del 1949. In quelle pagine la Lubich racconta l'esperienza di luce iniziata una decina di giorni prima e continuata per oltre due anni. Come per ogni altra opera, per capire il “Paradiso '49” in maniera adeguata è indispensabile condividere l'esperienza dell'Autrice e quasi entrare con lei in quel "Paradiso" di cui il libro dà testimonianza. Infatti, come si evince dalle sue parole: "tutte queste carte che ho scritto valgono nulla se l'anima che le legge non ama, non è in Dio. valgono se è Dio che le legge in lei". Le pagine di commento di Fabio Ciardi vogliono disegnare una piccola mappa del "viaggio" che Chiara ha percorso in quei due anni, offrendo così una breve guida alla lettura. Introduzione di Anna Maria Rossi.
Resurrezione di Roma. Dialoghi interdisciplinari su città, persona e relazioni a partire da un testo di Chiara Lubich
Libro: Libro in brossura
editore: Città Nuova
anno edizione: 2017
pagine: 248
Approfondimenti a più voci illuminano uno degli scritti più famosi di Chiara Lubich, testo ancora attuale per chi oggi avverta l'esigenza di un rinnovamento sociale. Ai nostri giorni metà dell’umanità vive nelle città, sempre più grandi, evoluzione di una millenaria storia che ha conosciuto tensioni feconde tra mondo urbano e mondo rurale; tra città ideale e reale, tra la città degli uomini e quella di Dio. Davanti all’attuale urbanizzazione sempre più massiccia, la città è oggetto d’interesse, di indagine, di dibattito tra sociologi ed economisti, urbanisti e architetti, politici e ambientalisti, scrittori, pensatori, teologi. Il volume di carattere interdisciplinare intende offrire un contributo in merito, a partire da uno degli scritti più famosi di Chiara Lubich nel quale si concentra in qualche modo l’essenza del suo carisma: “Resurrezione di Roma” (1949). Un testo che riflette la sua esperienza e che Chiara stessa ha considerato un vero programma per il rinnovamento della società. (dalla Presentazione)
Vangelo a colazione. Commento al Vangelo di ogni giorno in famiglia. Anno A
Pierluigi Castaldi, Anna Maria Rossi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2010
pagine: 608
Commento del Vangelo feriale e festivo per tutto l'anno liturgico A.Riflessioni legate al vivere quotidiano di una famiglia che portano una ventata di freschezza.
Effetti, potenzialità e limiti della globalizzazione: una visione multidisciplinare
Libro: Libro in brossura
editore: Springer Verlag
anno edizione: 2006
pagine: 192
Gli autori propongono una visione multidisciplinare che integra settori apparentemente lontani fra loro ma uniti dal tema della globalizzazione. Il volume raccoglie contributi di economia, giurisprudenza, agraria, ingegneria, medicina, farmacia, biologia e scienze della terra. I diversi capitoli forniscono uno sguardo d'insieme sul tema della globalizzazione in maniera accessibile a tutti coloro che desiderano conoscere meglio la realtà dei nostri giorni senza rassegnarsi ad accettarne gli aspetti negativi.