Libri di Anna Maria Scaiola
Stendhal, De l'Amour. 200 ans après
Libro: Libro rilegato
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 348
Ce volume rend compte d'un colloque qui a eu lieu à la Fondazione Primoli à l'occasion du bicentenaire de la publication de De l'Amour, un ouvrage de Stendhal difficilement classable. À la fois complexe, intrigant et passionnant, mais aussi irritant, ce texte offre des éléments précieux pour la connaissance de la personnalité de son auteur, de ses intérêts culturels, philosophiques et psychologiques à l'époque de son écriture (1819-1822), mais il offre aussi des indices sur la naissance de la vocation de romancier de l'auteur du Rouge et le Noir et de La Chartreuse de Parme. La rencontre dont nous présentons ici les résultats s'est voulue résolument multidisciplinaire : selon leurs perspectives spécifiques, philologues, philosophes, psychologues, historiens de l'art, anglicistes, italianistes et stendhaliens ont abordé les énigmes et les richesses d'un livre encore à explorer.
Non solo Madame Bovary. Flaubert e i suoi personaggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2018
pagine: IX-132
Il volume raccoglie i saggi dei maggiori specialisti italiani e francesi del grande scrittore "realista", i quali propongono una lettura dei testi attraverso la prospettiva della creazione e caratterizzazione dei suoi più famosi personaggi letterari: da Madame Bovary a Madame Arnoux dell'Education sentimentale, dalla cartaginese Salammbô alla danzatrice Salomé e la serva dal cuore semplice Félicité. Gli studiosi analizzano criticamente i testi, discutono interpretazioni accreditate e ne offrono di nuove, ma si soffermano anche, attingendo alla copiosa corrispondenza, sulle proiezioni biografiche che emergono nella finzione romanzesca; ricorrono inoltre a interessanti materiali ancora inediti, per illustrare la laboriosa genesi e costruzione dei personaggi.
Letture da «Les fleurs du mal»
Charles Baudelaire
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni di Storia e Letteratura
anno edizione: 2010
pagine: 167
Napoleone, i Bonaparte e Roma. Ediz. italiana e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Tab edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 344
Se Napoleone non è mai venuto a Roma, ne ha però subìto il fascino, tanto da immedesimarsi in un “nouveau César” e di pensare alla Città eterna come dimora per i suoi discendenti. Questo volume segue le tracce che l'Empereur vi ha impresso attraverso diverse prospettive, anche inedite, e affronta il tema del potere di attrazione che Roma antica e cristiana ha esercitato su di lui, e quindi sui Bonaparte, da Madame Mère, ai fratelli e nipoti, compreso il conte Giuseppe Primoli, che di Napoleone ha coltivato il culto fino agli inizi del secolo scorso.