Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Mesolella

Pianificazione regionale tra interessi territoriali e garanzie a lungo termine

Pianificazione regionale tra interessi territoriali e garanzie a lungo termine

Anna Mesolella

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2006

pagine: 160

Il volume esplora il rapporto fra pianificazione regionale e interessi territoriali, un rapporto finora piuttosto trascurato dalla ricerca scientifica. Il presupposto è che esso costituisca uno degli elementi critici cruciali delle difficoltà di implementazione che la pianificazione territoriale regionale ha incontrato in Italia. L'interesse di fondo è analizzare le capacità e le possibilità del piano territoriale, nelle sue varie forme, di farsi interprete della complessità del territorio regionale, riuscendo a cogliere i sistemi di preferenze delle comunità in esso insediate. Nell'ambito di questo tema è indagata l'evoluzione della pianificazione territoriale regionale in Italia sia in relazione alla questione problematica del rapporto tra gestione degli interessi territoriali e garanzie a lungo termine rispetto a valori di fondo e rischi ambientali, che in relazione all'influenza sulla pianificazione territoriale dei processi di trasformazione delle relazioni intergovernative che coinvolgono i diversi livelli di governo del territorio.
18,50

Introduzione alla pianificazione dello sviluppo locale

Introduzione alla pianificazione dello sviluppo locale

Libro

editore: CLEAN

anno edizione: 2005

pagine: 172

Questo manuale affronta la pianificazione dello sviluppo che ormai è divenuta argomento di interesse sempre più diffuso sia per il decentramento delle funzioni di governo che per la pressione europea a rendere sempre più efficienti l'uso delle risorse della politica di coesione, introducendo procedimenti amministrativi che richiedono competenze tecniche di pianificazione e gestione degli interventi. Gli aspiranti pianificatori dello sviluppo locale, ma anche gli animatori, i promotori, gli agenti o comunque coloro che sono impegnati nella promozione dello sviluppo dal basso in termini ecocompatibili, potranno trovare in questo volume molte informazioni utili, approcci innovativi e strumenti per l'azione concretamente praticabili. Gli stessi contributi teorici e di base sono accompagnati al loro interno da molti esempi e resoconti di esperienze vissute spesso dagli stessi autori in prima persona.
15,00

Riflessi locali delle politiche europee. Governo sostenibile e Agende 21 locali: il caso di Modena
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.