Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Montanari

Gesù non fu ucciso dagli ebrei. Le radici cristiane dell’antisemitismo

Gesù non fu ucciso dagli ebrei. Le radici cristiane dell’antisemitismo

Libro

editore: TS - Terra Santa

anno edizione: 2020

pagine: 128

Questa raccolta, nella sua versione originale in inglese, è una reazione e una risposta ai micidiali attacchi antisemiti alle sinagoghe di Pittsburgh, in Pennsylvania (27 ottobre 2018) e di Poway, in California (27 aprile 2019). L'Italia del 2020 non conosce espressioni così violente di antisemitismo, ma numerosi atti di vandalismo antiebraico e di incitamento all'odio sui social network dimostrano che lo stesso pericoloso virus è presente e attivo. Perché in questo contesto dovremmo porre la vecchia domanda su chi abbia ucciso Gesù? Perché, più specificamente, è importante precisare che 'gli ebrei non hanno ucciso Gesù'? Da Jules Isaac abbiamo compreso la portata dell'impatto subdolo dell'insegnamento cristiano del disprezzo per gli ebrei, che si fonda proprio sull'accusa che furono gli ebrei a rifiutare e uccidere Gesù, e che loro sono riprovati e maledetti per questo. Questo insegnamento ha spesso sollevato la coscienza dei cristiani dalla necessità di combattere la crescita della pianta velenosa dell'antisemitismo fascista e nazista e ha impedito loro di cercare modi per farlo. È purtroppo realistico considerare che l'insegnamento antiebraico ha persino fornito un terreno fertile a questa pianta per mettere radici e crescere." (dalla prefazione di Etienne E. Vetö). Introduzione di Abraham Skorka.
15,00

Scritti giuridici

Scritti giuridici

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2020

pagine: 168

21,00

Stranieri extracomunitari e lavoro

Stranieri extracomunitari e lavoro

Anna Montanari

Libro

editore: CEDAM

anno edizione: 2010

pagine: X-178

L'opera affronta il tema di estrema attualità dell'accesso e della permanenza dei lavoratori extracomunitari nel mercato del lavoro italiano, approfondendo, in particolare, le opportunità e le criticità che emergono dall'inserimento degli stranieri nel contesto lavorativo, secondo un approccio che non manca di analizzare in generale gli strumenti giuridici di gestione della immigrazione economica approntati a livello nazionale ed europeo.
17,00

Madre Speranza. I miracoli dell'anima gemella di Padre Pio

Madre Speranza. I miracoli dell'anima gemella di Padre Pio

José María Zavala

Libro: Libro in brossura

editore: Piemme

anno edizione: 2017

pagine: 332

«C'è uno straordinario luogo di grazia spirituale dove è possibile trovare l'unica acqua dell'Amore Misericordioso di Gesù. Si trova a Collevalenza, un borgo medioevale aggrappato alle colline mistiche dell'Umbria, vicino a Todi. Qui sorge il santuario dedicato all'Amore Misericordioso di Dio, voluto fortemente da Madre Speranza (1893-1983), una grande suora e mistica spagnola, che si trasferì a Collevalenza nel 1951 per rimanervi fino alla morte, all'età di quasi novant’anni. In questo luogo sgorga un'acqua miracolosa, capace di guarire le malattie fisiche e spirituali. Una fonte che Madre Speranza trovò per ispirazione divina contro il parere di tutti gli esperti, secondo i quali in quella zona non c'era mai stata nessuna sorgente. Proprio a Collevalenza ho incontrato José Maria Zavala, il giornalista autore di questa straordinaria biografia. Una lettura avvincente ed esaustiva per conoscere la vita di questa gigantesca figura di santità e le sue grandiose opere di bene molto simili ai carismi del santo di Pietrelcina. Madre Speranza desiderava che tutti gli uomini potessero conoscere Dio come un Padre buono. Raramente, nella storia della Chiesa del Novecento, si sono trovati riuniti nella stessa persona tanti doni tutti insieme. Questa piccola-grande suora è stata il crocevia dei destini di papi, capi di stato e di povera gente in cerca di una speranza; le sue parole e il suo esempio sono ancora vivi. Auguro ai lettori di attraversare in punta di piedi - uno per uno - i capitoli di questo libro e di portarli nel cuore». (dalla Prefazione di Paolo Brosio)
17,90

Developing Skills for Scientific English
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.