Libri di Anna Paola Mancinelli
Esotik@
Anna Paola Mancinelli
Libro: Copertina morbida
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2021
Nel suo secondo lavoro l'autrice propone, con una certa circolarità, percorsi fisici, dislocati nella geografia dei luoghi che ha visitato, e mentali, che si accompagnano alle sue considerazioni sugli eventi che stiamo vivendo. Si tratta di un itinerario che si sviluppa attraverso il pianeta della sua formazione, che nasce da un'acuta osservazione delle cose e dei fatti del mondo e da una profonda capacità di collegare esperienze vissute a spunti di riflessione su quanto va accadendo. Gli elementi di questo viaggio non vengono rilegati in termini coerenti, ma vanno a costituire un caleidoscopio di esperienze educative e di crescita, in cui ancora una volta la memoria riveste un ruolo fondamentale. In questo percorso si associano situazioni disparate ed elementi inusuali, che insieme vanno a costituire delle rarità. Leggere il libro è come entrare in una Wunderkammer, la stanza delle meraviglie nella quale da collezionista custodisce fatti, monumenti, canzoni e stranezze. Perché l'istinto indomabile e irrinunciabile è quello di cercare sorprese, seduzioni, incanti che diano origine a sempre nuovi stupori, alla base dei quali si trova continuamente il piacere profondo di imparare.
Melodik@
Anna Paola Mancinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Affinità Elettive Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 150
Il tracciato narrativo di Melodik@ condivide l’universo psichico dei romanzi precedenti dell’autrice. È un cammino a ritroso, quasi una caccia al tesoro, nella quale piccoli gioielli dimenticati, oggetti preziosi soprattutto per il loro valore emozionale, sono evocativi di sentimenti e accaduti passati e presenti. Il racconto si sviluppa lungo un tracciato stilistico ad andamento non lineare. Personaggi e vicende legati alla protagonista si accompagnano a un coro di voci principalmente femminili situate su piani transitori differenti e lontani tra loro. Il fil rouge è costituito da un sentimento di leggero malessere, una sofferenza pertinente a ciascuna esperienza individuale. Il titolo non è soltanto un riferimento alla musica che la protagonista ascoltava da bambina dal giradischi di sua madre: è una indicazione chiara del fatto che tutto, alla fine, trova la propria armonia, anche il percorso che appare più spericolato non può che terminare in un raggiunto equilibrio, quasi un ordine cosmico dove proporzione, misura, simmetria, regolarità convergono inconfutabilmente nel vissuto di ciascuno di noi.