Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Periz

Alle sorgenti di Sìva e Dioniso. Le vie dei misteri tra Oriente e Occidente

Alle sorgenti di Sìva e Dioniso. Le vie dei misteri tra Oriente e Occidente

Marco Gay, Anna Periz

Libro: Libro in brossura

editore: Persiani

anno edizione: 2021

pagine: 395

Dioniso è il dio più vicino all’uomo: il divino e l’umano collaborano alla sua nascita e al suo processo vitale. Nell’umano il dio risorge come dimensione estatica e misterica; espandendosi al pathos il dio entra nel tempo. Il mito di Dioniso percorre la storia dell’Occidente, dal tramonto dell’era classica fino all’ellenismo; in quanto dio che muore e rinasce si prolunga nel Cristianesimo. Risorge nel pensiero occidentale. Dioniso attraversa così Euripide, la nascita della tragedia di Nietzsche, ispira il pensiero di Bataille, percorre la storia del selvatico fino agli eremiti e ai banditi medievali, esplode in Picasso, attraversa gli studi di Freud, porta Jung sino in India con le ricerche sulla Kundalini. Si torna all’Oriente, all’origine stessa di Dioniso in Sìva (2600 a.C.), espressione divina del vagabondaggio della mente e dell’erotismo. Questo lavoro si conclude con il poeta Kālidāsa e la sublime poesia che porta alla luce la pienezza e la bellezza del femminile. Questo viaggio non rientra nella storia delle religioni, ma è un tentativo di dare una narrazione all’incontro tra il soma e la psiche visto dalla prospettiva della psicologia del profondo di derivazione junghiana.
17,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.