Libri di Anna Rita Tombari
Come una folata di vento. I rumori divennero suoni
Anna Rita Tombari
Libro: Libro in brossura
editore: Marcianum Press
anno edizione: 2025
pagine: 96
Arianna, nata prematura e con un deficit uditivo, racconta in forma di diario le sue esperienze, le sue paure, le sue gioie e il tentativo di vivere una vita piena senza farsi condizionare da quello che gli altri considerano limiti, superando ostacoli e pregiudizi. L’autrice, che ha vissuto in prima persona i problemi legati alla stessa disabilità invisibile della sua protagonista, consegna al leore un racconto che vuole essere una testimonianza del percorso intrapreso per riuscire a superare la propria disabilità trasformandola in opportunità. Un inno alla vita come un dono prezioso, un invito ad affrontarla con consapevolezza e speranza. Il destino ha molta fantasia. Come una folata di vento a volte ci sorprende, portandoci in dono il bene di una nuova vita.
Il canto del gallo
Anna Rita Tombari
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2022
pagine: 98
Si crede spesso che la vita sia immutabile, il destino invece ha molta fantasia. Quando credi di trovarti in una situazione senza via d'uscita, con la velocità di una raffica di vento, tutto cambia, si stravolge e da un momento all'altro ti trovi a vivere una nuova vita! Arianna, nata prematura e con un deficit uditivo, ci racconta, in forma di diario, le sue esperienze, le sue paure e le sue gioie. Di come si può vivere una vita piena senza farsi condizionare da quelli che gli altri considerano limiti, superando ostacoli e pregiudizi, rendendo così la sua vita più confortevole. Un racconto che vuole essere una testimonianza per molte donne e persone che si sentono condizionate dalla propria disabilità e poter riuscire a superarla trasformandola in un'opportunità. Un invito ad uscire ed affrontare la vita consapevoli di non avere limiti se non la propria paura, cogliendone tutte le sfumature che essa ci offre. L'autrice ha vissuto in prima persona i condizionamenti legati allo stesso deficit uditivo della sua protagonista e oggi è impegnata come volontaria nella Croce Rossa Italiana e in organizzazioni che operano a favore dell'Africa e, in Italia, a favore di donne che hanno subito volenza di genere. Il 50% dei diritti d'autore di questo libro saranno devoluti agli enti di volontariato per cui collabora.