Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Steiner

Albe Steiner. Ricerche

Albe Steiner. Ricerche

Giovanni Baule, Antonello Negri, Anna Steiner, Federico Bucci

Libro: Libro spiralato

editore: Scalpendi

anno edizione: 2021

pagine: 176

Un’idea progettuale, un quaderno di Albe Steiner, che porta l’intestazione "Ricerche", sul quale alla fine degli anni Trenta, uno degli "intellettuali della grafica italiana" inizia a incollare immagini tratte da riviste e libri italiani e d’oltreoceano, in tempi di informazioni inesistenti o censurate. Il quaderno, con ritagli di architetture, mostre, studi sul movimento, macchine, oggetti tecnologici, fenomeni fisici, sculture, dipinti, film astratti, tipografia, arredi. Non una semplice raccolta iconografica ma uno strumento di ricerca che gli consente di costruire una nuova grammatica visiva. È il contributo italiano più organico all’allora nascente visual design, con il quale Steiner indaga la "funzionalizzazione comunicativa" di tutti gli "ismi" in una prospettiva di fondazione della disciplina della grafica finalmente autonoma.
25,00

Licalbe Steiner. Grafici partigiani

Licalbe Steiner. Grafici partigiani

Anna Steiner

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 240

"Licalbe Steiner. Grafici partigiani" è il volume che accompagna l'omonima mostra al Museo del Novecento di Milano, una panoramica sul lavoro di uno dei sodalizi professionali e personali più fecondi della grafica italiana: la ricerca grafica e foto-grafica, l'editoria, i periodici, le pagine pubblicitarie e gli allestimenti, i marchi, la presentazione del prodotto, i manifesti e la grafica politica, la formazione professionale, per arrivare infine alla parte che ricostruisce l'attività di Lica, dal 1974, anno in cui muore Albe, alla sua scomparsa, nel 2008.
22,00

Lica Covo Steiner. Ediz. italiana e inglese

Lica Covo Steiner. Ediz. italiana e inglese

Anna Steiner

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2015

pagine: 192

Un libro ricco di testimonianze per ripercorrere la vicenda biografica e professionale di una grafica che ha contribuito all'innovazione della progettazione editoriale in Italia. Documenti, interviste, fotografie e note personali ricostruiscono il sodalizio sentimentale e professionale con il marito Albe Steiner e la sua amicizia con personalità come Max Huber, Giancarlo De Carlo, Gillo Dorfles o Italo Calvino. Una testimonianza dell'impegno civile, della dedizione all'insegnamento e dell'ostinato ed esemplare idealismo di una donna che è stata tra i grandi protagonisti della cultura milanese della seconda metà del secolo scorso. Dopo il volume Albe Steiner, edito da Corraini all'interno della stessa collana, una pubblicazione dedicata all'altra metà, alla progettista che, assieme ad Albe, è stata elemento fondamentale nella storia della grafica italiana.
20,00

Albe Steiner. Ediz. italiana e inglese

Albe Steiner. Ediz. italiana e inglese

Anna Steiner

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 168

Un libro per riscoprire uno dei più grandi grafici del Novecento attraverso i suoi schizzi e progetti, che mostrano la sua straordinaria vena inventiva e al tempo stesso funzionale. Albe Steiner, in tempi "non di specializzazione", ha progettato allo stesso modo per la Triennale, per case editrici, case farmaceutiche, partiti politici, negozi o catene di negozi, mettendo in ognuno di questi lavori la sua filosofia professionale, destinata a fare storia: per dare la forma ideale a qualsiasi oggetto, occorre prima studiarne il significato profondo. Completano il volume le didascalie della figlia Anna e le preziose note della moglie, che ha lavorato con Steiner e trasmette qui l'entusiasmo che il marito metteva nel suo mestiere.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.