Libri di Anna Uberti
Katharsis
Ketty La Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 90
""Katharsis" è il titolo scelto da Ketty per la sua silloge poetica. Discendendo nelle viscere dell’io, LEI intraprende un viaggio per tornare in superfice affrancata e libera di “essere”. Nessuna possibilità di fraintendimento, nessun giro di parole: Katharsis accoglie, cura e purifica con l’azione liberatrice della poesia dai dolori, gioie e passioni dell’intera vita dell’autrice. Mettendosi a nudo ci dona, Ketty La Rosa, il suo cammino che abbraccia le diverse esperienze dell’animo umano rievocando, con la maestria che solo il sentimento sa trasmettere, i suoi vissuti, che seppur diversi potrebbero essere i nostri; ed ecco la catarsi che attraverso la scarica emozionale, pacifica l’animo." (dalla Prefazione di Anna Uberti)
Catenella
Anna Uberti
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2024
pagine: 126
«"Catenella" è la vita dell’autrice. Sin dai primordi, dalle sue piccole tenere mani impacciate raccoglie punti e costruisce la trama del suo canto. Tremule foglie di ulivo in solida tempra, è tenacia del suo viaggio tra l’odore della terra e il respiro del cielo. Anna nel vento delle sue passioni crepita di fuoco vivo sotto un manto di stelle. Lei cerca quei punti dalle tenebre alla luce, ed è rinascita, in quel candore di neve è conforto, nel letto di morte è culla. Così è dolce morire perché la morte è speranza di risposta alla vita, è punto di ritorno al cielo ed è benevolo lo sguardo divino quando la terra è pronta ad accogliere» (dalla prefazione di Ketty La Rosa)
Innamorate, facili prede
Anna Uberti
Libro: Libro in brossura
editore: Europa Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 180
Simone è affascinante, affettuoso, premuroso. Sembra l'uomo ideale, che sa ammaliare Barbara spingendola a far ruotare la sua vita intorno a lui. Ma se le cose non fossero come sembrano? Se Simone facesse lo stesso con tante altre, mosso solo dalla sete di denaro, Barbara riuscirebbe a vedere il mostro sotto la maschera del principe azzurro?
La bellezza non è un frutto proibito
Anna Uberti
Libro
editore: Aletti editore
anno edizione: 2011
pagine: 100
Alina non è la principessa araba che profuma d'ambra, ha labbra di zucchero ed è così bella da far vergognare il sole, come racconta la favola Le mille e una notte. In questo racconto, Alina è una donna che fatica a riconoscere l'origine del malessere che accompagna il suo incedere quotidiano. Non recita volentieri la parte che il copione le porge: troppe note stonate, mancanza d'armonia, d'amore. "... è morto così, lasciando tutto sospeso. Di colpo è venuto a mancare l'interlocutore della mia vita, del mio malessere, la mia metà o meglio, controparte." Quasi un viatico la morte del marito: Alina reagisce ed inizia il cammino del vivere. Emerge la vera bellezza che è in lei, come in ogni essere. Un affascinante percorso tra psicologi, sciamani e cristalli. Tutto questo ci racconta Alina in "La bellezza non è un frutto proibito", offrendo al lettore un messaggio positivo: aprendosi alla vita si può vincere.