Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Anna Violi

La mia vita, un teatro senza prove

La mia vita, un teatro senza prove

Anna Violi

Libro: Libro rilegato

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 168

Una casa in rovina dimenticata, satura di realismo magico in un mattino con contrasti di luci e ombre segna l'incipit del romanzo. Un avvio scelto da Martina Trupi, voce narrante e protagonista, per accompagnare il lettore sul palcoscenico della sua vita con quinte e scenari in continuo cambiamento, un atelier improvvisato, un teatro di quotidianità che non ammettono prove. Martina è una donna di mezza età che nasconde sotto un aspetto insignificante, un'anima poliedrica ricca di spiritualità. Vive a Selenia, una piccola cittadina di mare dove è nata e cresciuta, un ambiente ricco di sfumature suggestive come il mare di cui la donna non può fare a meno perché parte di lei. Sensibile interprete del disagio e del dolore, immagine di una scanzonata levità in cui l'ironia aiuta a fronteggiare le amarezze, diretta e insolente capace di sorde ribellioni in un percorso esistenziale obbligato, Martina è attrice e spettatrice di una vita scialba scandita ogni giorno senza sussulti. Circondata dall'indifferenza, dall'arroganza, dalla solitudine e dalle ammuffite contraddizioni di un mondo stagnante, vive il desiderio di un cambiamento, di un futuro fatto di consapevolezze non convenzionali, di nuove esperienze e nuove realtà, di sogni sfuggenti che aumentano angoscia e desolazione con atteggiamenti di apparente resa che frenano la visione di nuovi scenari. L'incontro casuale con un uomo, un viaggio non programmato, la conoscenza e il confronto con altre anime turbate da sospesi e afflizioni, la casa abbandonata che continua a vivere nel suo immaginario e il vorticoso succedersi di co-protagonisti o di semplici comparse che entrano o escono dalla ribalta, rafforzano la volatile sequenza delle dinamiche di vita che aggrediscono le quotidianità complesse della protagonista tra intensità, interrogativi e rimaneggiamenti. Vita e cambiamento, metafore indefinite con percezioni diverse, ottimistiche e fiduciose. O scettiche e caute perché tutto continua a mutare.
14,00

Resilienza

Resilienza

Anna Violi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 152

Una favola moderna sulla Resilienza, con impacci e inciampi, risalite e ricadute, speranze e scoramenti, disperazioni e attese. Sara è una giovane donna, altruista, amante degli animali ma anche insicura e repressa, reduce da un doloroso divorzio. Convinta di dover ripartire da zero in tutti i sensi, fa ritorno al catojo, una buffa costruzione in riva al mare, dove vive anche Francuzza, una lontana parente, che si è presa cura del nonno sino alla sua morte. Aiutami a superare le mie fragilità, invoca una sconosciuta Resilienza. Non posso attendere oltre. Devo, voglio vivere intensamente la bellezza della vita uscendo dal nascondiglio di paure che mi condizionano a spiarla da strette feritoie. E la Resilienza, inquietante convitato di pietra, Araba Fenice che rinasce dalle sue ceneri, pagina dopo pagina, appostata dietro paure, verità, maschere e sogno, disagi e ostacoli, attende la sua definitiva entrata in scena appoggiandosi alla forza della consapevolezza. Araba Fenice, un capriccio del caso, si insinuerà nella vita dei personaggi del romanzo. Per alcuni il simbolo della rinascita e del cambiamento agirà in maniera forte e visibile, in altri esiterà a manifestarsi subito, nascosta, oscurata dalle innumerevoli cadute, dagli sbandamenti della vita, fuscelli mossi dal vento illusi di essere al sicuro. Tutto avverrà seguendo l'inafferrabile regia tra desideri e, realtà, vero e falso, accettando le morbide malinconie e i ritorni ossessivi di una solitudine scontrosa. Il silenzioso ingresso della Resilienza, la sua forza costante nell'affrontare il ripetersi di dubbi, sabotatori interni da disinnescare, pagina dopo pagina sbaraglierà la loro resistenza a fronte di una prepotente visione d'amore.
13,00

Il portale del tempo

Il portale del tempo

Anna Violi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2021

Domenico Novio, insegnante in un liceo romano, torna in Sicilia su insistenza della sorella minore, Sara. Sono passati vent'anni. Domenico si è sposato e separato, ha un figlio. Sara vive nella casa di famiglia con tre figli, un marito che ben presto si rivela ex e due zie zitelle. Nel tentativo di riannodare i fili di ciò che è rimasto in sospeso, riprende confidenza con i ricordi, con la memoria di un passato che lo ha visto bambino, adolescente e poi giovane universitario insofferente, incapace di dare un senso ai difficili rapporti tra i genitori: impenitente seduttore lui, apparentemente sottomessa lei. Ma, cambiando prospettiva, i gesti, le parole, le sensazioni provate da bambini assumono, da adulti, un significato completamente diverso. Metaforicamente il viaggio nel suo passato avviene attraverso un portale del tempo, le cui aperture episodiche e saltuarie rivelano alcuni frammenti, alcuni compagni di vita: il primo amore, l'amico del cuore, il bullo del quartiere.
13,00

Cuore ingordo

Cuore ingordo

Anna Violi

Libro: Copertina rigida

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 144

Giannuzza, giovane siciliana trapiantata a Roma, è la brillante e inquieta protagonista di un romanzo polifonico declinato al femminile. Per sottrarsi a una relazione insoddisfacente, decide di tornare a casa dopo quattro anni di assenza. Ad attenderla, una famiglia allargata composta da parenti stretti e meno stretti, amici, conoscenze occasionali. Costretta a mettersi a nudo, decisa a completare un faticoso percorso di crescita, osserva se stessa e quanti la circondano. Attraverso i ricordi che ha di loro, le riflessioni che ingenera il loro comportamento rispetto al proprio, Giannuzza cerca così di ricomporre le tessere di un mosaico che affonda le proprie radici nel passato e che non può prescindere da Isolina, il cui arrivo in famiglia è sempre stato circondato da un alone di segretezza. E lo fa a volte con ironia, a volte attraverso un silenzioso dolore. In una sorta di moto perpetuo rincorre mille sogni e mille aspettative impastati con altrettante attese, speranze e delusioni. Interrogativi e rimaneggiamenti tra presente e passato la imprigionano nella volatilità di un malessere, in una sensazione di incompletezza che aggredisce e invalida la sua complessa quotidianità. Finché nell'ultimo tassello del mosaico troverà la chiave per la sua metamorfosi.
13,00

Come le onde

Come le onde

Anna Violi

Libro

editore: Giovane Holden Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Come le onde" narra la vita di due donne, dei loro stati d'animo, della loro quotidianità. Con un denominatore comune: la ricerca dell'essenza che autentica sentimenti, passione, entusiasmi e gioie. Ginevra, vedova sessantenne, una nipote da accudire e un figlio con cui ha poco da dirsi. Ex cuoca dei baroni Tripisi, si occupa del podere ereditato dal marito impenitente dongiovanni e guarda la tv rigorosamente ad audio spento. Agata, baronessina quasi quarantenne, vive in uno stato quasi vegetativo dopo l'abbandono da parte dell'amante che l'ha derubata di quasi tutte le sue sostanze. Come le onde che susseguendosi mutano, assumendo nuove morfologie, profumi e colori, così le due protagoniste, le cui storie si intrecciano con le quotidianità di altri personaggi, riusciranno a deviare la propria prospettiva di esistenza divenuta ormai circolo vizioso, stagnante, confortante circostanza di non cambiamento che segna il passo della loro vita. Una metamorfosi, un sortilegio dentro al cuore che mostrerà a entrambe, in un orizzonte in costante cambiamento, un inatteso futuro fatto di consapevolezze non convenzionali, di nuove esperienze, di speranze e nuove realtà, di situazioni e tempi diversi che invaderanno le loro vite.
13,00

Lucì

Lucì

Anna Violi

Libro

editore: Kimerik

anno edizione: 2019

pagine: 228

La storia di Lucì è fatta di ricordi, di gioie ma anche di dolori, di delusioni, di amori perduti e ritrovati, di amicizie preziose e figure importanti. Protagonista di questo racconto è, insieme a una donna meravigliosa, anche una terra altrettanto meravigliosa e magnetica: la splendida Sicilia, che accompagnerà Lucì nel suo percorso di riappropriazione della sua vita e della sua capacità di amare.
19,00

Niente è come prima

Niente è come prima

Anna Violi

Libro: Libro in brossura

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 178

Federico è un avvocato di successo: soldi, villa, amici, un normalissimo matrimonio da sopportare, qualche avventura qua e là… vita perfetta. Cosa gli manca? Tutto. Federico si sente soffocare in questo benessere di facciata che percepisce vuoto e arido nel profondo, in quella parte vera, fatta di sentimenti, di passione, di entusiasmi, di gioia. Tutto questo spiega come mai la storia si apre in una semplice e non certo lussuosa pensione di paese, davanti al mare di Sicilia, in cui il nostro avvocato prende alloggio. Col tempo, ospiti e gestori si ritrovano a essere una grande famiglia, ricca, colorata, sfaccettata. La nuova situazione e gli eventi che seguiranno porteranno Federico a ritrovare il senso, i valori e il gusto della vita... e lei.
14,90

La magia delle cose semplici

La magia delle cose semplici

Anna Violi

Libro: Copertina morbida

editore: Europa Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 158

La vita di Annalisa è monotona come il movimento di un pendolo. Tic... tac... nessuna variazione, nessuna emozione, solo una costante, rassicurante ripetitività. Ma quella è la condizione in cui l'acqua, lenta e paziente, scava gole nelle montagne. Non può durare, non ci si può arrendere a questa prospettiva. Ci vuole coraggio per spezzare il circolo vizioso, per uscire da quella confortante circostanza di non-cambiamento ed imboccare una nuova strada. È difficile camminare quando è tanto tempo che si resta immobili, ma le emozioni che si possono scoprire (o riscoprire) fanno sì che ne valga la pena. Per Annalisa c'è un futuro inatteso, fatto di speranze, di esperienze e di sentimenti. Per conquistarlo, serve la forza che solo una donna può avere.
13,90

Radici di mare

Radici di mare

Anna Violi

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 142

Storie di donne e mare. È un romanzo polifonico quello che qui presenta Anna Violi, un romanzo che trova nella declinazione di un femminile inquieto la via verso la determinazione del sé. L'autrice, con tocco delicato e compartecipe, racconta la storie di donne del sud, donne forti, a volte donne ferite, donne che sanno attendere, ma soprattutto, che sanno amare, in tutte le sfumature che questo verbo può assumere. Laura, Matilde, Marietta, Santuzza, madri, figlie, mogli, donne, ciascuna con un cuore colmo di speranze, sogni, desideri, ciascuna che lotta, insieme alle altre, per difendere il proprio diritto alla felicità. E sullo sfondo, lo sciabordio delle onde del mare, grande madre, che tutto accoglie e tutto dona.
12,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.