Libri di Annalisa Amadesi
PET per la vita
Paola Bertoni, Annalisa Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2016
pagine: 150
La cava di gesso di Monte Donato, a Bologna, dove Paola accompagna la cittadinanza lungo passeggiate per la conoscenza del territorio e della biodiversità, ha permesso l'incontro tra Paola e Annalisa, e la natura ha fatto il resto. L'energia della natura, che influisce positivamente nella vita delle autrici, ha permesso a Paola di accedere ad "un desiderio chiuso in un cassetto": la pubblicazione di questo libro. Gli animali hanno acquisito un ruolo molto importante nel dialogo tra Paola e Annalisa, dimostrando che anche i più piccoli esseri viventi possono essere fonte incredibile di curiosità, esperienze e crescita personale. Il libro è dedicato a tutti coloro che hanno il desiderio di avvicinarsi alla natura con rispetto e amore, per conoscerne i tanti insegnamenti e per acquisire una maggiore consapevolezza verso il raggiungimento di un benessere psicofisico nelle relazioni con gli altri. Il messaggio del libro, è quello di apertura, osservazione e conoscenza della natura e in particolare degli animali, traendo da questo mondo benefici in termini emotivi, cognitivi e fisici.
Finché suocera non vi separi
Michela Foti, Annalisa Amadesi
Libro: Libro in brossura
editore: Giraldi Editore
anno edizione: 2015
pagine: 140
In Italia solo a sentirla nominare buona parte della popolazione è colta da un riflesso incondizionato, simile ad un sussulto... stiamo parlando della suocera. In Italia le statistiche parlano chiaro: il 30% delle separazioni dipende proprio dalle sue indebite ingerenze nelle dinamiche del nuovo nucleo familiare creato dal figlio. E se il fenomeno era già stato ampiamente segnalato dalla Corte di Cassazione che aveva espressamente addebitato la separazione al coniuge troppo succube e dipendente dai propri genitori, ora scende in campo anche la Chiesa che, con una recentissima sentenza, ha dichiarato nullo il matrimonio religioso se il coniuge é da sempre affetto da "mammismo". Il libro affronta il tema raccontando in modo scherzoso gli aneddoti più divertenti sulle suocere in vari ambiti della vita di una nuora e offre le possibili chiavi di interpretazione di quell'ostilità tipicamente suoceresca fatta di ironia sottile, battutine, sorrisetti e non detti, analizzando le varie tipologie di suocera che possono capitare in sorte alle povere nuore e offrendo loro un piccolo (ma si spera utile...) manuale di sopravvivenza. È un libro divertente, che parla alle donne, tutte, anche alle suocere. Alle suocere di oggi, ridendo con loro (e non di loro) per le piccole scaramucce quotidiane con le nuore e alle nuore di oggi che, secondo la famosa ruota che gira... altro non sono se non le suocere di domani. Prefazione di Silvana Giacobini.