Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annamaria Chilà

Dialetti d'Italia: Calabria

Dialetti d'Italia: Calabria

Annamaria Chilà, Alessandro De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Carocci

anno edizione: 2024

pagine: 136

La Calabria riflette una condizione tipica di molte regioni italiane: l'unità amministrativa non implica la presenza di una sola varietà linguistica, data la mancanza di un centro unificatore capace di affermare un dialetto su tutti gli altri. A tale frammentazione hanno concorso anche alcune catastrofi naturali, tra cui il terremoto del 1908 nell'area dello Stretto e quello che nel 1638 distrusse i centri abitati tra Lamezia e la Valle del Crati. Il volume offre un'analisi delle varietà italo-romanze presenti sul territorio, con particolare attenzione alle strutture fonologiche e morfosintattiche.
13,50

Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall'Ellenismo alla tarda antichità

Lingue dello Stretto nella documentazione materiale dall'Ellenismo alla tarda antichità

Libro: Libro in brossura

editore: Fabrizio Serra Editore

anno edizione: 2019

pagine: 192

I contributi qui raccolti traggono spunto dalle relazioni presentate al convegno organizzato nel maggio 2016 presso l’Università degli Studi di Messina. Il convegno si prefiggeva di far interagire, in un’ottica interdisciplinare, specialisti di linguistica e storia della lingua, epigrafia e numismatica con l’obiettivo di promuovere un confronto su problemi inerenti le principali varietà linguistiche attestate dalla documentazione materiale nell’area dello Stretto, nelle isole Eolie e lungo la costa nord dell’isola: il greco, il latino e l’osco mamertino, già in antico ritenute peculiari dell’orizzonte linguistico della Sicilia. Il volume include contributi che spaziano dalla dialettologia greca alla linguistica, dalla numismatica all’epigrafia greca e latina. Ampie panoramiche sulla monetazione mamertina, su iscrizioni greche e latine di Lipari e su onomastica e cariche pubbliche a Reggio.
120,00

Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d'Italia: teoria e dati empirici

Capitoli di morfosintassi delle varietà romanze d'Italia: teoria e dati empirici

Libro: Libro rilegato

editore: Centro Studi Filologici e Linguistici Siciliani

anno edizione: 2018

pagine: 332

Il volume offre le relazioni presentate in occasione del Convengo svoltosi a Messina dal 2 al 4 luglio 2018 Cambridge Italian Dialect Syntax-Morphology Meeting (CIDSM 13).
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.