Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Annamaria De Pietro

Mmiez'e pparole se fermàie 'a parola (Si vuo' ‘o ciardino)

Annamaria De Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2025

pagine: 96

Pubblicare questo volume è dare finalmente compimento ad una intenzione comune - dell'editore e mia - sorta spontaneamente alla notizia della scomparsa di Annamaria De Pietro, avvenuta nel novembre del 2020. Se, da una parte, vuol essere un modo per rendere un dovuto omaggio a una delle voci più intense della nostra poesia, tanto potente e sofisticata quanto fu appartata e riservata la persona, dall'altra è l'occasione per riproporre, ora in una collana deputata alla cura della parola dialettale, una luminosa raccolta di testi in napoletano della De Pietro che Book Editore aveva già pubblicato nel 2005 nella collezione di scritture extra ordinarie "Fuoricollana" con il titolo Si vuo' 'o ciardino. Si tratta di un libro prezioso, raffinato e cόlto, come sempre è la poesia della De Pietro, e anche sorprendente, proprio per l'uso di una lingua (quella paterna) udita dall'Autrice nella prima giovinezza ma mai parlata, eppure radicata nelle sue fibre: inaspettatamente per lei - nella sua nota ne fa cenno con quel "non so come e perché" - a un certo punto, nel 2004, questa lingua sorgiva si è imposta "a cascata" per fiorire e assumere - davvero - la forma di un giardino: un giardino di rose. Lo ripresentiamo con un titolo diverso, concorrente con quello infine scelto per l'edizione del 2005, ma accarezzato già dall'Autrice come possibile. Ora, infatti, "Mmiezz'ê pparole se fermàie 'a parola", per la forza evocatrice della sua significanza, ci sembra perfetto punto di sintesi e rivelazione in cui convergono l'essenza della ricerca poetica della De Pietro e il mistero dell'eloquenza eterna della vera poesia che si rinnova fin dal silenzio della morte fisica: che "ferma", non perché "chiude" o impedisce, ma perché "fissa" e trattiene ciò che è Necessario. (dalla nota di Nina Nasilli)
15,00

Rettangoli in cerca di un pi greco. Il terzo libro delle quartine

Rettangoli in cerca di un pi greco. Il terzo libro delle quartine

Annamaria De Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2020

pagine: 152

15,00

Rettangoli in cerca di un pi greco. Il secondo libro delle quartine

Rettangoli in cerca di un pi greco. Il secondo libro delle quartine

Annamaria De Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2017

pagine: 153

15,00

Rettangoli in cerca di un pi greco. Raccolta poetica

Rettangoli in cerca di un pi greco. Raccolta poetica

Annamaria De Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Marco Saya

anno edizione: 2015

pagine: 172

15,00

Si vuo' 'o ciardino

Si vuo' 'o ciardino

Annamaria De Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Book Editore

anno edizione: 2005

pagine: 71

Un libro di grande intensità linguistica e fascino poetico. Qui "la forma del giardino-mondo è la forma di un libro; dentro, alle cose-personae del giardino-mondo piace parlare, l'una all'altra. Tutto sta dentro. E parlando possono assomigliarsi, di fronte, a fronte, nella foglia dello specchio infedele che si chiama libro".
10,50

Venti fusioni a cera persa

Venti fusioni a cera persa

Annamaria De Pietro

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2002

pagine: 53

Quest'ultimo volume di Annamaria De Pietro si presenta come una silloge di voci che risuonano quasi come una melodia per uno strumento solo: il silenzio. Da radici lontane, che affondano e trovano linfa nella mitologia classica, vengono scanditi i tempi di un'introspezione moderna, psicanalitica. Uno stile fluido e sinuoso in cui i versi sono gli strumenti per scandire un ritmo torrenziale, dirompente.
13,00

La madrevite

La madrevite

Annamaria De Pietro

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2000

pagine: 136

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.