Libri di Annamaria Dulcinea Pecoraro
Le rime del cuore attraverso i passi dell'anima
Annamaria Dulcinea Pecoraro
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 180
"Siamo tutti naviganti su quel mare, spesso misterioso, complesso, paradossalmente semplice: la Vita. Ognuno di noi, è alla ricerca della sua terra, nelle sue affermazioni, realizzazioni di verità, seguendo la via del cuore, indicata dalla Stella Polare. Sia per chi è credente, o per chi non lo è, ci "appoggiamo" a Dio, o in quelle fondamenta; fatte degli affetti cari e di valori. Il messaggio alla fine è lo stesso: lasciare la nostra scia, tracciando a testa alta la rotta, nonostante le tempeste e i canti di sirene, che spesso, trascinano in abissi neri. Il poeta, per la sua sensibilità speciale, è un estraneo in un mondo come il nostro, dove si corre sempre, e si rincorrono materialità e successo. È una sorta di mediatore, tra bene e male, che guarda e attinge dalla realtà circostante, un senso, immortalandolo con le parole, come un pittore fa sulla propria tela, descrivendo così, quello che vede e sente."
Dalla cenere al volo
Annamaria Dulcinea Pecoraro
Libro: Libro in brossura
editore: Augh!
anno edizione: 2016
pagine: 124
In questo viaggio letterario, Annamaria Pecoraro porta in superficie tutto ciò che la sua voce interiore grida, attendendo l’ascolto e l’attenzione, una voce muta che stanca di questo ruolo afono, ha preso a parlare, ad esprimere, a farsi sentire. Ne viene fuori una donna ricca di valori, di sentimenti, di riflessioni che stanca di sussurrare, determina accenni di moniti e di esortazioni da accogliere. Voce di donna che sa amare, di amica che sa comprendere, di persona che sa costruire e di anima bella desiderosa di voli e di rinascita. Una fenice dei nostri giorni, una fenice bisognosa di amore e di certezze, di abbracci e di carezze, una fenice stanca di volare basso dove la cenere e la polvere per troppo tempo le hanno legato le mani e l’anima lieve. E proprio questo sarà Annamaria, fenice ascoltata, slegata, libera di essere e di esistere, di esprimere senza timore quello che il suo cuore assorbe fra giorni felici e cadute dolorose.
Le rime del cuore attraverso i passi dell'anima
Annamaria Dulcinea Pecoraro
Libro: Copertina morbida
editore: Lettere Animate
anno edizione: 2012
pagine: 178
"Siamo tutti naviganti su quel mare, spesso misterioso, complesso, paradossalmente semplice: la Vita. Ognuno di noi, è alla ricerca della sua terra, nelle sue affermazioni, realizzazioni di verità, seguendo la via del cuore, indicata dalla Stella Polare. Sia per chi è credente, o per chi non lo è, ci "appoggiamo" a Dio, o in quelle fondamenta; fatte degli affetti cari e di valori. Il messaggio alla fine è lo stesso: lasciare la nostra scia, tracciando a testa alta la rotta, nonostante le tempeste e i canti di sirene, che spesso, trascinano in abissi neri. Il poeta, per la sua sensibilità speciale, è un estraneo in un mondo come il nostro, dove si corre sempre, e si rincorrono materialità e successo. È una sorta di mediatore, tra bene e male, che guarda e attinge dalla realtà circostante, un senso, immortalandolo con le parole, come un pittore fa sulla propria tela, descrivendo così, quello che vede e sente."