Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Beccaria

Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica

Piccone di stato. Francesco Cossiga e i segreti della Repubblica

Antonella Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2010

pagine: 175

Anno 2010. É trascorso ferragosto da un paio di giorni quando Francesco Cossiga muore in un ospedale romano. Con lui, si dirà nei giorni successivi, se ne va un pezzo di storia d'Italia che il presidente emerito si sarebbe ben guardato dal raccontare, un armadio da setacciare alla ricerca di quelli che Cossiga stesso chiamava gli "arcani" della Repubblica. Ma a rileggere ciò che il grande vecchio della politica italiana scrisse e dichiarò, è possibile aggiungere qualche tassello a un mosaico fatto di servizi segreti e carabinieri, terroristi perdonati e magistrati invisi, stragi e Gladio. Dal rapimento Moro all'infiltrazione nelle organizzazioni estremistiche, dalla passione per l'intrigo alle guerre intestine nella Democrazia cristiana, da Ustica all'amore per gli ex comunisti, dall'amicizia con i palestinesi ai conflitti silenziosi sullo scacchiere del Mediterraneo. Questi sono alcuni degli argomenti di cui Cossiga parlò a più riprese. Per ribadire, in un tortuoso flusso di affermazioni, provocazioni e ribaltamenti, una sola lapidaria verità: "Noi non ci faremo processare".
13,00

Giochi non proibiti

Giochi non proibiti

Emiliano Liuzzi, Antonella Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Imprimatur

anno edizione: 2012

pagine: 192

Sale da gioco, slot machine, sale scommesse: la situazione negli ultimi anni si è aggravata in modo crescente. In Italia si gioca sempre di più: il giro di affari nel 2011 ha superato i 79 miliardi di euro all'anno, in forte crescita rispetto ai 61 del 2010 e agli appena 16 del 2003. Le occasioni di gioco sono ovunque: esercizi pieni di slot machine, sale scommesse sempre più diffuse, gratta e vinci in ogni bar. E la crisi economica ha reso l'azzardo ancora più appetibile. Un'analisi sulla dimensione del fenomeno, la normativa vigente, le tipologie del gioco e l'aumento delle patologie connesse rivela uno scenario drammatico del nostro Paese, in merito al quale il ruolo dello Stato e delle istituzioni è oscuro e intriso di preoccupanti interessi. Dai casi più disperati a questioni di ordine pubblico, dalle pubblicità che incentivano il gioco alle figure che invece aiutano a difendersi dalla dipendenza, passando per un confronto con gli altri Paesi e le analogie con il fenomeno droga. Un libro che aprirà gli occhi a molti.
13,00

Divo Giulio. Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia

Divo Giulio. Andreotti e sessant'anni di storia del potere in Italia

Giacomo Pacini, Antonella Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Nutrimenti

anno edizione: 2011

pagine: 287

"É inimmaginabile per chiunque la quantità di Male che bisogna accettare per ottenere il Bene", afferma il Divo ritratto nel fortunato film di Paolo Sorrentino. E Giulio Andreotti, l'uomo in carne e ossa, di male ne ha attraversato tanto o, quantomeno, tante sono state le realtà opache che hanno accompagnato la sua storia. Fin dai tempi della Seconda guerra mondiale e dei suoi rapporti con i servizi segreti alleati, proseguendo con la stagione dei dossier, l'esplosione del terrorismo, le coperture degli stragisti neofascisti, l'allestimento di apparati non ortodossi, come Gladio e l'Anello, fino alle clientele necessarie per raccogliere consenso e ai rapporti ambigui con la mafia. Difficile dire se il Divo Giulio sia stato il maggiore statista italiano del Novecento o il grande Belzebù che si è nutrito della parte più oscura della storia nazionale. Quello che è certo è che ripercorrere la sua vicenda significa attraversare tutti i maggiori scandali italiani dal dopoguerra a oggi, dal golpe Borghese al delitto Moro, dalla P2 a Michele Sindona, fino all'omicidio del giornalista d'assalto Mino Pecorelli. Questa biografia di Giulio Andreotti, rigorosa e documentata, ricostruisce per la prima volta senza pregiudizi e senza timori l'intera storia politica, quella ufficiale e quella inconfessabile, del 'grande vecchio' dell'Italia del Novecento, tracciando un percorso inquietante dentro le ombre più dense della prima Repubblica.
14,00

Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l'uomo che sapeva tutto

Il faccendiere. Storia di Elio Ciolini, l'uomo che sapeva tutto

Antonella Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Il Saggiatore

anno edizione: 2013

pagine: 238

Fingere di sapere. Mescolare il falso al vero. Far correre gli investigatori per mezza Europa alla ricerca di riscontri. C'è un uomo in Italia, presente ad ogni strage, che ha visto tutto. Questa è la storia di Elio Ciolini, il depistatore dell'inchiesta sulla strage di Bologna. Condannato per calunnia, Ciolini diventa, dieci anni dopo la bomba del 2 agosto 1980, l'anello di congiunzione con la trattativa Stato-mafia. Servizi segreti, nomi di copertura, bande criminali, viaggi misteriosi in America Latina; questo è il mondo di un personaggio dai contorni sfumati, sul quale grava una sola domanda: chi è il suggeritore? Antonella Beccaria ripercorre le sue gesta, consulta quarant'anni di carte giudiziarie, intervista giudici, carabinieri, testimoni che scelgono di rimanere nell'anonimato, e traccia il profilo di un uomo incredibile, una macchietta in apparenza, un criminale nei fatti, che ha tessuto una spy story italiana, che di romanzesco non ha nulla e che di reale ha un centinaio di vittime in attesa di giustizia.
15,00

Il manipolatore. Le indagini di Nic

Il manipolatore. Le indagini di Nic

Argia Granini, Antonella Beccaria

Libro: Copertina morbida

editore: Giraldi Editore

anno edizione: 2016

pagine: 180

9,90

Morire al Cairo. I misteri dell'uccisione di Giulio Regeni

Morire al Cairo. I misteri dell'uccisione di Giulio Regeni

Antonella Beccaria, Gigi Marcucci

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2016

pagine: 131

Quando Giulio Regeni viene trovato morto, in una mattina di inizio febbraio, è subito evidente che molti conti non tornano. Chi ha fatto scomparire il giovane studioso? Perché è stato torturato? Qual è il coinvolgimento dello Stato egiziano? Il passare dei giorni non contribuisce a creare chiarezza, anzi è fortissima la sensazione di trovarsi di fronte a spiegazioni di comodo. Dove sta la verità? Chi era Regeni, di che cosa si stava occupando in Egitto? Che rapporto ha la sua uccisione con altre violazioni dei diritti umani perpetrate nel Paese? Antonella Beccaria e Gigi Marcucci hanno condotto un'inchiesta approfondita e rigorosa, scavando in Italia e in Egitto, per cercare di portare chiarezza in questa oscura vicenda.
14,50

Il boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano, una storia di mafia e complicità

Il boss. Luciano Liggio: da Corleone a Milano, una storia di mafia e complicità

Antonella Beccaria, Giuliano Turone

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 239

Il 1974 fu un anno senza ritorno. Un anno in cui non fu più possibile sostenere che la mafia a Milano non esisteva. Non solo esisteva, ma si era pienamente insediata. L'indagine che, partendo dai sequestri di Pietro Torielli e Luigi Rossi di Montelera, condusse alla cattura di Luciano Liggio, la "primula rossa di Corleone", dimostrò anche altro: l'esistenza di stretti legami con ambienti eversivi e golpisti, la costruzione di solide imprese nell'economia legale e lunghissime latitanze dorate che non avrebbero potuto essere tali senza qualche copertura. Questa è una storia in cui il confine tra crimine e mondo legale può finire per confondersi, fino a non essere più visibile. Prefazione di Carlo Lucarelli. Introduzione di Giovanni Caizzi.
17,50

Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono

Onesti e disonesti. Le due Italie che si combattono

Antonella Beccaria

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 188

Sangue infetto, smaltimento illegale dei rifiuti, speculazioni edilizie, depredazione del territorio, corpi femminili usati come merce di scambio. Sono molte le forme che assume la corruzione, senza contare quello che accade all'interno dei partiti. Fiumi di denaro mangiati a scapito dei cittadini e della loro vita. Ma non tutti osservano immobili l'assalto alle risorse pubbliche e l'ingordigia di chi ha come unico scopo l'arricchimento personale. Esiste una nazione che non si vede, che si oppone e che per questo ha pagato e continua a pagare per la propria onestà. Ma che non è arresa al dilagare dell'illegalità. Prefazione di Giuliano Turone.
17,50

Depistaggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna

Depistaggi. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2018

pagine: 237

Questo libro racconta lo stragismo vissuto negli anni della strategia della tensione secondo una precisa chiave di lettura, il depistaggio, a poco più di due anni dall'istituzione del reato che ne punisce i responsabili. Il 2 agosto 2016, infatti, la parola "depistaggio" fa il suo ingresso ufficiale nella legislazione italiana. Da piazza Fontana alla stazione di Bologna, le indagini della magistratura si sono sempre scontrate contro qualcuno che alterava, affermava il falso, negava il vero o taceva. Questo volume torna a quegli anni per raccontare alcune storie. Storie di vittime e di carnefici, storie di uomini che avevano giurato fedeltà allo Stato e alla Costituzione, ma che nei fatti sono stati fedeli ad altro. Frammenti di un passato complesso e controverso sono qui ricollegati dall'attività messa in campo da uomini dello Stato per impedire che si arrivasse alla verità dei fatti. Prefazione di Carlo Lucarelli. Introduzione di Antonella Beccaria.
18,50

I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente della storia occidentale

I segreti della massoneria in Italia. Dalla prima Gran Loggia alla P2: inchiesta sull'organizzazione occulta più potente della storia occidentale

Antonella Beccaria

Libro: Libro rilegato

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2019

pagine: 422

Templari, libera muratoria, Fratellanza, Gran Loggia, Rosacroce: tanti sono i nomi attribuiti nei secoli a quella forma di associazione segreta nota ai più semplicemente come “massoneria”. Ma chi c’è veramente dietro a questa forza occulta che sembra guidare i destini del mondo? Come è nata e con quali scopi? Chi sono stati i suoi massimi esponenti e chi ne fa parte ancora oggi? In Italia, in particolare, sembra che la storia nazionale si sia spesso intrecciata con quella delle logge segrete: dalle persecuzioni degli affiliati in epoca fascista alle deviazioni estreme della P2 di Licio Gelli, con le ombre del golpismo e delle stragi, mai del tutto cancellate; dagli interessi americani al potenziale abbraccio letale con esponenti delle forze dell’ordine e dei cosiddetti “servizi segreti deviati”, fino ai pericolosi contatti con la malavita organizzata. Con interviste esclusive e materiale inedito, la giornalista d’inchiesta Antonella Beccaria va alla scoperta di un mondo spesso sconosciuto e inesplorato, per illuminare le molte zone d’ombra che ancora oggi si trovano attorno al fenomeno massonico.
14,90

Morire al Cairo. I misteri dell'uccisione di Giulio Regeni

Morire al Cairo. I misteri dell'uccisione di Giulio Regeni

Antonella Beccaria, Gigi Marcucci

Libro

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 144

Quando Giulio Regeni viene trovato morto, in una mattina di inizio febbraio, è subito evidente che molti conti non tornano. Chi ha fatto scomparire il giovane studioso? Perché è stato torturato? Qual è il coinvolgimento dello Stato egiziano? Il passare dei giorni non contribuisce a creare chiarezza, anzi è fortissima la sensazione di trovarsi di fronte a spiegazioni di comodo. Dove sta la verità? Chi era Regeni, di che cosa si stava occupando in Egitto? Che rapporto ha la sua uccisione con altre violazioni dei diritti umani perpetrate nel Paese? Antonella Beccaria e Gigi Marcucci hanno condotto un'inchiesta approfondita e rigorosa, scavando in Italia e in Egitto, per cercare di portare chiarezza in questa oscura vicenda.
15,00

Il legionario. Identikit di un protagonista della stagione delle stragi nere

Il legionario. Identikit di un protagonista della stagione delle stragi nere

Luca Palestini

Libro: Libro in brossura

editore: Castelvecchi

anno edizione: 2019

pagine: 137

Italia, 1974-1983. Nel Paese delle stragi senza colpevoli, uomini senza volto né nome collegano cellule sovversive e segmenti dell’intelligence italiano all’“internazionale nera” del terrorismo fascista che opera su scala globale. Sono cinque gli attentati che in quegli anni colpiscono i treni della tratta Firenze-Bologna, compreso il massacro dell’espresso Italicus: una serie micidiale che non accenna a interrompersi nemmeno quando arrivano i primi arresti e interrogatori, e si attiva la macchina giudiziaria. Come rifletteva il giudice istruttore Rosario Minna, in prima linea nelle indagini sullo stragismo: se gli attentati continuano, qualcuno ce l’ha fatta. È sfuggito alla giustizia. Luca Palestini «illumina una delle stanze buie della storia recente del nostro Paese» ricostruendo l’identikit del più evanescente di questi personaggi, “il legionario”. Un fantasma che ritorna ossessivamente nelle testimonianze sugli attentati ai treni, prima di sparire nel nulla; sulle cui tracce, però, riusciamo a intuire pezzi di una verità ancora occulta. Prefazione di Massimiliano Giannantoni. Introduzione di Antonella Beccaria. Postfazione di Vieri Adriani.
14,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.