Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Garofalo

Per una riabilitazione psicopatologica e cognitiva

Per una riabilitazione psicopatologica e cognitiva

Antonella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2025

pagine: 80

Antonella Garofalo ci presenta - scrive Lamberto Maffei nelle note al testo - un progetto interessante, scientificamente e culturalmente: come insegnare al corpo (cervello incluso naturalmente) del paziente a recuperare una muscolatura intellettuale almeno socialmente accettabile. Il capitolo sul Percorso riabilitativo psicopatologico-cognitivo attraverso lo sport, scandito, in modo suggestivo, come dialogo, è articolato in moduli che vanno dalla preparazione fisica del corpo fino a una realizzazione come essere sociale anche con possibilità di inserimento in attività lavorative. I vari stadi propongono una strategia che ricorda quella della scuola dove l'allievo è guidato nei suoi progressi in modo graduale, per tappe temporali. Il progetto è valido sia per il neurologo che per lo psicopatologo come via terapeutica particolarmente efficace da seguire, anche in maniera parziale.
12,00

Fiore stanco

Fiore stanco

Salvatore Miraglia, Antonella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Eracle

anno edizione: 2024

pagine: 144

Il numero oscuro di crimini sessuali consumati in Italia, secondo ricerche a tema, è elevato, enorme. Una media quotidiana di 11 tra stupri e abusi non taciuti dalle vittime, statistiche che affondano in noi come un pugno allo stomaco. Ma il radicamento e la diffusone di tali reati è molto più ampia di quella che lo specchio dei dati ufficiali riflette. Salvatore Miraglia e Antonella Garofalo, con questo romanzo, hanno provato a rammentarci che siamo tutti colpevoli di tali drammatiche vicende, sebbene non siamo noi i mostri. E vanno oltre. Beatrice, personaggio protagonista di "Fiore stanco", non solo ha vissuto una esperienza traumatica di violenza sessuale, ma esercita anche il mestiere della escort. Ha, tuttavia, le risorse per affrontare, elaborare e superare il trauma, quantunque tragico e doloroso. E trova in se stessa, anche grazie al soccorso della fede cristiana, le capacità di sciogliere i nodi in sospeso di quella esperienza, fino al recupero della serenità e della sicurezza perduta.
15,00

L'«epica» bipolare. Aiace, Don Chisciotte, Orlando furioso e uno scritto inedito di Mr. Month

L'«epica» bipolare. Aiace, Don Chisciotte, Orlando furioso e uno scritto inedito di Mr. Month

Antonella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2023

pagine: 164

In questo saggio l'autrice conduce - scrive nella prefazione Sergio Zatti - un affascinante viaggio dentro la rappresentazione letteraria di quella sindrome maniaco-depressiva da sempre catalogata sotto l'insegna, ambigua e generica, di follia. Il suo progetto di scrittura sull' "epica bipolare" punta alla scoperta e alla riappropriazione dei fondamenti filosofici e letterari di questa patologia al fine di dare respiro e profondità culturale alla statistica meramente fenomenologica del caso clinico. Così, tre celebri follie letterarie sono proposte e analizzate come case studies del disturbo bipolare, da cui è affetto il suo paziente Mr. Month: Aiace, Orlando, don Chisciotte sono gli eroi prescelti per il suo percorso narrativo epico e la scelta non potrebbe essere più significativa e in certo modo più cogente. L'indiscutibile merito che le va riconosciuto - scrive Andrea Panzavolta nella postfazione - è quello di aver ribadito come chi sia affetto di 'disturbo bipolare' non si riduca al male che lo ha colpito né a un caso clinico, ma continui a essere una persona, epifania preziosa di un mondo che richiede per una sua maggiore comprensione il filtro dell'arte.
15,00

Soglie. Percorsi di lettura fra inizio e fine vita

Soglie. Percorsi di lettura fra inizio e fine vita

Antonella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2021

pagine: 180

In questo saggio si propone una lettura trasversale di quelle che vi sono configurate come soglie dell’esistere umano (di volta in volta confine, limite, transito), articolata in un polittico di 12 tavole che trovano in una ricca iconografia il mezzo descrittivo privilegiato. Essa astrae volutamente dal periodo storico, dalla corrente di appartenenza e dalla personalità degli autori delle opere analizzate, come pure dall’eventuale messaggio che in esse si intendeva veicolare. Le immagini e i testi presi in considerazione sono frutto di un’accurata selezione intesa a indicare la possibile fonte delle suggestioni che hanno contribuito a orientare le riflessioni contenute nel saggio, delle quali valgono a rendere "visibili" i presupposti e i percorsi. Con una lettera di Eugenio Ripepe. Prefazione Alfonso M. Iacono.
24,00

Tempi e spazi della cura. Riflessioni di uno psichiatra sui servizi di salute mentale
12,00

Immagini del silenzio. Sguardi su santità e follia

Immagini del silenzio. Sguardi su santità e follia

Antonella Garofalo

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2007

pagine: 120

Il saggio propone una rilettura iconografica dei significati del silenzio. Dal Silenzio di Maria, scandito da alcuni quadri d'autore, si snoda un percorso narrativo multidisciplinare, capace di rendere fruibile ad un vasto pubblico fatti dell'esistenza troppo spesso confinati in ambiti ristretti ed isolanti, che ne limitano la percezione e lo sviluppo. Con l'ambizione della modestia scrive Remo Bodei nella Presentazione al libro - Antonella Garofalo ha affrontato con pudore e acume il compito paradossale di raccontare il silenzio. Consapevole, secondo il Lavelle che cita, che vi è un silenzio "che contiene tutte le parole ed un altro che non ne contiene nessuna", esamina i diversi tipi di silenzio [...] e [...] li pone tutti sotto il duplice segno dell'ascolto dell'Altro (considerato anche un obbligo morale, oltre che uno strumento tecnico indispensabile allo psicanalista) e della mappatura dei loro vari significati. [...] questo libro ci rende più attenti a un trascurato aspetto dell'esperienza. Ci allontana così dalle vuote chiacchiere e ci rende migliori.
30,00

Henry Purcell

Henry Purcell

Dinko Fabris, Antonella Garofalo

Libro: Libro in brossura

editore: L'Epos

anno edizione: 1999

pagine: VIII-216

14,00

Fiore stanco

Salvatore Miraglia, Antonella Garofalo

Libro

editore: Mediterraneo Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 144

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.