Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Laurita

Glicine

Glicine

Antonella Laurita

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2024

pagine: 80

"In Antonella si avverte l’anelito di chi conosce l’animo umano, di chi sa guardarsi dentro, di chi, dopo aver infranto le corazze che aveva indossato, si mette a nudo fino a toccare le proprie fragilità. In “Ieri e oggi” dice: “… ero gagliarda ricca di meraviglia ad un passo dal sole: oggi sono carne e sangue”. […] Ritroviamo in questa silloge i temi classici delle precedenti raccolte (ben cinque) qui espresse con una diversa consapevolezza e sensibilità. Gli affetti puri sono lì - la madre, il compagno di vita, i figli, i nipoti, i suoi amati gatti - ma Antonella è ancora una volta lucidamente consapevole della mutevolezza dei sentimenti che lei stessa ha trasformato attribuendogli un valore e una sostanza nuova."
12,00

Il colore del silenzio

Il colore del silenzio

Antonella Laurita

Libro: Copertina rigida

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2012

pagine: 104

12,00

Non cerco il sole

Non cerco il sole

Antonella Laurita

Libro: Copertina rigida

editore: Erreciedizioni

anno edizione: 2008

pagine: 56

8,00

Il gioco delle nuvole

Antonella Laurita

Libro: Libro in brossura

editore: Villani Libri

anno edizione: 2023

pagine: 64

Antonella Laurita è al suo quinto libro di poesie e meritatamente può sostare per fare un bilancio del proprio lavoro. Questa silloge raccoglie poesie nuove ed altre già edite, scelte tra quelle sgorgate dal suo animo attraverso gli anni. E non direi che tra queste ha scelto le più belle perché le poesie sono figli e meritano tutte il nostro amore in egual misura. Credo piuttosto che Antonella abbia scelto le poesie nelle quali, rileggendole, ha scoperto nuovi significati. […] Oggi quel fresco ottimismo è diventato adulto e per crescere, come tutti, ha pagato un prezzo, cedendo i sogni e le illusioni e persino i ricordi che non sempre sono carezze. Ma Antonella ha imparato negli anni a difendersi e se lo sconforto l’assale, saprà come scacciarlo, impugnando la penna e incominciando a creare. Ed è questa la benefica azione del fare poesia. Una delle tante. […] E a consolazione, ben magra consolazione, possiamo affermare che senza il marchio del dolore non ci sarebbe poesia.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.