Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonella Rizzo

Haiku come fiori di ciliegio II

Haiku come fiori di ciliegio II

Libro

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2024

pagine: 152

15,00

Lettera di Ipazia a Teone. Ediz. limitata

Lettera di Ipazia a Teone. Ediz. limitata

Antonella Rizzo

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2017

pagine: 56

8 marzo 415: la filosofa e scienziata greca Ipazia viene massacrata dai cristiani Parabolani, accoliti del vescovo Cirillo, che la Chiesa cattolica annovera tra i suoi padri e dottori. Ipazia è così riconosciuta come simbolo del martirio per il libero pensiero. Antonella Rizzo le ha ridato voce in un’immaginaria lettera, uno struggente testamento emotivo al padre Teone. Micaela Latini ha scritto l’introduzione, Tonia Losco ha firmato l’appendice. La plaquette sarà in tiratura limitata.
11,00

I segreti della forgia (metodi e procedimenti)-Secret of the forge (ste-by-step in photos)
70,00

Cleopatra. Divina donna d'Inferno

Cleopatra. Divina donna d'Inferno

Antonella Rizzo

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2014

pagine: 72

13,00

Colori e poesia

Colori e poesia

Antonella Rizzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 98

Dipingere con le parole, parlare con le immagini. Tutto per regalare a chi sfoglia questo libro sensazioni intense che coinvolgano la mente, il cuore, l'anima.
18,00

Iratae. Pièce teatrale

Iratae. Pièce teatrale

Antonella Rizzo, M. Carla Trapani

Libro: Copertina rigida

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2015

pagine: 64

Contrasto poetico scritto dalle due autrici per una performance teatrale sulle figure storiche di Olimpia Mancini e Marie Madeleine d'Aubray (alla corte di Luigi XIV), inquisite e giustiziate per stregoneria. Con due note di Letizia Leone e Fabrizia Ranelletti.
11,00

Plethora

Plethora

Antonella Rizzo

Libro

editore: Nuove Edizioni Aldine

anno edizione: 2016

Il libro di Antonella Rizzo - poeta, artista, scrittrice - è diviso in quattro sezioni (Genesi, Fuori dal corpo, Dell'arte in corpo, Eros e Thanatos) e racconta con parole decise, senza retorica e falsi pudori, il mondo e l'avventura poetica di una persona fuori dalle regole, come lo sono tutti i poeti autentici. Come ha osservato Antonio Veneziani, il testo "è ora sincopato e ironico, ora triste e pensoso ma sempre leggibile. Prende alla gola". Va letto e assaporato come un vino d'annata, perché racconta il mondo odierno con i suoi cinismi (tanti) e con la sua poca poeticità.
10,00

A dimora le rose. Storie di donne infedeli al destino

A dimora le rose. Storie di donne infedeli al destino

Antonella Rizzo

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2018

pagine: 102

Con grande versatilità linguistica, l'autrice riporta alla luce cinque storie esemplari di donne nate in epoche e contesti diversi e dà loro voce facendoci udire il suono del loro più profondo sentire in poemetti teatrali in forma di monologo o di dialogo. A Cleopatra, la regina egiziana che sedusse Roma, dà la parola per farci conoscere la passione vissuta con Cesare, suo "unico grande amore". A Marie Madeleine D'Aubray e Olimpia Mancini, protagoniste del periodo conosciuto come "Affare dei veleni" ai tempi del Re Sole, lascia spazio per dibattere sulle condanne per stregoneria e avvelenamenti. A Plotina, moglie dell'imperatore Traiano, offre un dialogo con "la donna del tempo" sulla morte del marito e la scelta di far nominare imperatore il figlio adottivo, Adriano. A Ipazia, la prima donna a dare un contributo concreto allo sviluppo della matematica, dà l'occasione di scrivere una lettera al padre Teone in cui spiega: "saprò sacrificare la mia vita, se necessario, per la verità e la conoscenza. [...] Vedi, Padre, ho scelto la solitudine e l'infertilità per essere madre di tutti e figlia del dubbio che mi tormenta".
14,90

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Caro maschio che mi uccidi. Poesie e lettere romanzate di donne morte ammazzate

Libro: Libro rilegato

editore: FusibiliaLibri

anno edizione: 2019

pagine: 168

"È tra un numero sconvolgente di casi che le autrici e gli autori presenti in questo libro hanno scelto la vittima di cui raccontare la vita, o brevemente solo gli ultimi momenti prima del buio. Potrebbero davvero essere stati quelli, i pensieri della paura, della sorpresa, del dolore. O forse altri, molto diversi. Non importa. Conta che nel leggere di queste vicende, narrate ora in prosa e ora in poesia, quasi sempre con un’identificazione piena e dunque simulando l’autobiografia ma volte anche con l’apparente distacco della terza persona, si resta colpiti infinitamente più di quanto lo si sarebbe attraverso un articolo di cronaca nera, persino se scritto con grande maestria: Il potere delle storie romanzate è questo, e quando sono ispirate alla realtà diventa ancora più intenso. Pagina dopo pagina, omicidio dopo omicidio, leggiamo di donne uccise in quanto donne da uomini che, trasformatisi in assassini in quanto uomini (tale è il femminicidio), hanno utilizzato per compiere la loro opera i modi più diversi e crudeli". (Dalla prefazione di Susanna Schimperna)
15,00

A quelli che non sanno che esiste il vortice

A quelli che non sanno che esiste il vortice

Antonella Rizzo

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2019

pagine: 56

Per la collana "Isole del suono", ecco una raccolta di poesie che rappresentano altrettante tappe di un viaggio. Un viaggio radicale nell'arcipelago dell'esistenza, senza vascello, senza altra rotta che quella suggerita da esperienza e intuito, senza scialuppe di salvataggio e forse senza neanche il corpo della viaggiatrice. Niente se non dolore e meraviglia, l'idrogeno e l'ossigeno dell'acqua che rappresenta la nostra vita, la continua ricerca di un approdo sereno. E le isole che costellano la navigazione sono entità femminili che hanno nomi umani, a volte esotici, ma cuori che appartengono al mito, a un sogno di eternità, come Calipso e Circe, Attesa e Fede. Forse anche Scilla e Cariddi, sante protettrici del vortice. La poesia di Antonella Rizzo è fatta di quella terra fervida e promettente che ci si china a raccogliere nel pugno e a baciare - anche se è aspra - dopo una navigazione pericolosa ed estenuante. Terra che ha il potere di generare vita dalla materia e persino dalla morte, di germogliare e fiorire - irrorata dal pianto del cielo - quando tutto sembra inaridito o bruciato. Sono versi fertili, costruiti con parole vive e acqua e amore e sacrificio e tempo. E le donne, facce e anime impresse sulle pareti del cuore della poetessa, si trasmettono reciprocamente esperienze, tradizioni e memorie, rigenerandosi l'una nell'altra attraverso il canto.
9,90

Gioco di maschere e altre poesie

Gioco di maschere e altre poesie

Morena Virgini

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2019

pagine: 52

"Morena Virgini è al limite tra il verso virtuoso e l'abbandono alla tragicità dell'inquietudine: prerogativa difficile nei poeti contemporanei che diventano spesso militanti del loro stesso versificare logorroico restituendo un'immagine sterile della loro poetica. La raccolta della poetessa, Gioco di maschere e altre poesie, si pone a debita distanza dal rischio del personaggio ed è l'affermazione della realtà carnale e femminile a dettare il ritmo della lettura. Profondamente orfica nei contenuti e nello stile si stringe attorno alla narrazione dell'amore senza temerne le conseguenze in termini di perdita dell'identità, come nelle vicissitudini classiche dei grandi poemi." (dalla prefazione di Antonella Rizzo)
14,00

Addio ai platani. Minima raccolta poetica di 33 vite

Addio ai platani. Minima raccolta poetica di 33 vite

Antonella Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Oistros

anno edizione: 2020

pagine: 56

"Addio ai platani" è una raccolta di 33 componimenti scritti e riscritti da Antonella Rizzo in dieci anni. È la ricerca di un'unità di tempo e spazio in versi che si fa implosione di luoghi, linguaggi e prove tra nuove e vecchie architetture liriche. L'addio per l'autrice è ogni volta un passaggio in altre vite che la sua scrittura lascia in un angolo per 33 volte. È un volo a mezz'aria con voce di donna, di poeta al suo primo ritorno.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.