Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lavinia Dickinson

Bianca come la sera

Bianca come la sera

Steed Gamero

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2022

pagine: 74

È teatro, è poesia. È il mito del viaggio in un racconto disegnato, la necessità di far pace con il proprio io bambino. L'attimo in cui ci si ritrova, ripercorrendo il passato, restituendo luce alla memoria che rifiuta di aprirsi. «Mentre rileggo il dialogo di Steed, mi lascio trasportare dalle evocazioni», scrive Maria Eugenia Esparragoza, studiosa di migrazioni e scrittrice, nella prefazione. «Stento a frenare le immagini che si accalcano alle porte della memoria. Mi pervengono le scelte delle donne sui cui percorsi ho cercato di riflettere, vedendole arrivare in gran numero nella città che mi accolse. Spinte da motivi analoghi a quelli di Blanca, ricostruivano le loro vite su un territorio di cui, per anni, mi sono sentita ferma sulle soglie». Nel dialogo fra Blanca e Manuel, nelle illustrazioni realizzate per l'opera dall'artista venezuelano Douglas Quintero, ritroviamo una storia attuale e nel contempo antica. Una storia che nasce nell'attimo in cui torniamo davanti alla madre per comprendere il passato e il futuro, il bene e il male, ripercorrendo le nostre esperienze, riscoprendo le nostre radici per sentici più completi e guarire ricordi che fanno male come ferite.
9,90

Il pane di Gadda. La grande guerra del tenente Sobrero sulle Dolomiti, sul Piave, nei lager di Rastatt ed Ellwangen

Il pane di Gadda. La grande guerra del tenente Sobrero sulle Dolomiti, sul Piave, nei lager di Rastatt ed Ellwangen

Dario Malini

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2022

pagine: 464

Questo libro ridà voce a una categoria di combattenti trascurata dalla storiografia del primo conflitto mondiale, quella degli ufficiali di complemento che non volevano la guerra. Il ricco epistolario del tenente Felice Sobrero (circa 500 lettere) che combatté due anni sul fronte dolomitico e poi in pianura, ci racconta in presa diretta la durissima esistenza dei soldati nelle trincee d'alta montagna e sull'Isonzo quando, durante la rotta di Caporetto, cadde in mani austriache. Di lì in poi è il suo pregnante diario di prigionia, corredato di interessanti disegni, a permetterci di seguirne la lunga detenzione in Germania, nei lager di Rastatt (dove era rinchiuso anche Carlo Emilio Gadda) ed Ellwangen, segnata dalla fame e dal gelo.
18,90

Sul crinale di uno sguardo

Sul crinale di uno sguardo

Daniela Malini

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2021

pagine: 74

Nella nuova raccolta poetica di Daniela Malini il lettore percepisce una straordinaria unità tra la natura e l'essere umano, tra le correnti vitali che attraversano la materia e il soffio dell'anima. Sono versi in cui il pensiero, il sentire, il tuono e la risacca hanno la stessa voce e l'eternità è un flusso vibrante di canto e luce. «Occorre restaurare un'arte dello sguardo e dell'ascolto», scrive Luisella Battaglia nella prefazione, «da conquistarsi non con un'attività puramente conoscitiva, ma attraverso la pienezza dell'esperienza che insegna a decifrare i misteriosi segni del libro del mondo. I nostri occhi diventano man mano più acuti, impariamo a distinguere le differenze più sottili: è "sul crinale di uno sguardo" che possiamo percepire le esistenze altre e il loro mistero e, insieme, avvertire la complessa rete di interrelazioni che ci lega all'intero mondo vivente».
9,90

Il principio di sovrapposizione

Il principio di sovrapposizione

Roberto Malini

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2021

pagine: 126

La raccolta "Il principio di sovrapposizione", come spiega il poeta, è un libro «che parla di ricordi e memoria, di giorni ritagliati nella carta del tempo, di esseri umani messi alla prova dalla storia. Alcuni versi sono espliciti e descrivono eventi che hanno turbato tutta l'umanità; altri riportano le emozioni che mi hanno trasmesso gli affetti della mia infanzia e altre persone conosciute nel corso degli anni: testimoni, giusti, perseguitati, poeti, artisti, scienziati. A volte sentimenti e immagini si sovrappongono e si trasformano. Il linguaggio della memoria non è univoco, usa una sintassi allegorica, si esprime attraverso figure impossibili, cerca di esprimere l'inesprimibile».
9,90

Los jóvenes de la casa del sol-I ragazzi della casa del sole

Los jóvenes de la casa del sol-I ragazzi della casa del sole

Steed Gamero

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 164

La fragilità dell'esistenza umana sul confine tra l'infanzia e l'età adulta, la sicurezza e il pericolo, l'appartenenza e il rifiuto è sempre presente nei versi di Steed Gamero, autore che l'ex europarlamentare rom ungherese Viktória Mohácsi definì "artista dei diritti umani". È il conflitto che combattono i ragazzi che crescono in un mondo che vuole trasformarli da angeli in cannibali dediti al consumo sfrenato di beni materiali e virtuali: una rivoluzione a difesa del cuore, una crisi che nel meccanismo disgregante delle strutture sociali diventa estrema.
14,90

Selva di luce

Selva di luce

Steed Gamero, Roberto Malini

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 236

La vita in una comunità isolata dal mondo, mentre imperversa un morbo che uccide e si cerca disperatamente una cura che possa salvare chi si ammala. Sembra storia d'oggi e invece è, in estrema sintesi, la trama del romanzo poetico "Selva di luce", opera degli autori Roberto Malini e Steed Gamero. L'azione si svolge due secoli dopo la fine dell'Impero Inca, nel villaggio immaginario di Chaupi Llajta, ai margini della foresta peruviana. Nel nuovo Perù coloniale le popolazioni quechua conducono una vita di schiavitù e stenti sotto il giogo dei conquistadores. Malcontento e disperazione serpeggiano fra i contadini indigeni depauperati dall'esosità del fisco della corona di Spagna o sfiniti e avvelenati dal lavoro nelle miniere. Se la cultura contemporanea ha perduto quasi totalmente la forma e i contenuti delle composizioni degli arawicus, i poeti erranti dell'Impero Inca, grazie ai frammenti citati nelle cronache dell'epoca sappiamo come fossero importanti per loro le allegorie sacre, il retaggio di saggezza tramandato dagli antenati, la presenza del divino nei cicli naturali e in ogni azione, in ogni pensiero degli esseri umani. "Selva di luce" eredita quella profonda affinità fra noi e il cosmo, quella sincronicità ineffabile che solo il linguaggio della poesia narrativa è capace di esprimere.
9,90

Se una goccia d'inchiostro

Se una goccia d'inchiostro

Roberto Malini

Libro: Copertina morbida

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 204

Un progetto Lavinia Dickinson Editore, per la collana "Voci e luci". L'opera di Roberto Malini, poeta e studioso nei campi della mistica e della storia delle religioni, avvicina il lettore alla sorgente della Qabbalah. Le foto di Steed Gamero completano un percorso che conduce a risposte sulla natura dell'anima e dell'universo intorno a noi. "Alto" e "basso" sono le due metà del mondo materiale. La tensione di un'anima verso l'alto è sete di immortalità, nostalgia della patria celeste, mentre quella verso il basso conduce al ciclo degli esseri che nascono e muoiono. "L'opera Se una goccia d'inchiostro mi ha colpito profondamente," scrive nella sua nota introduttiva Rabbi A. Greenbaum, "perché fonde indissolubilmente poesia e conoscenza. La Qabbalah insegna all'uomo a chiedersi 'che cosa' e 'Chi'. In che cosa consiste questo nostro mondo pieno di misteri e Chi lo portò in essere? Non io, non voi. Se vogliamo finalmente soffermarci a guardare dentro di noi, a contemplare le nostre vite, ci accorgeremo che siamo ossessionati da futili distrazioni che distolgono la nostra attenzione dalla ricerca, fuori di noi, della gloria radiosa che appartiene alla sorgente da cui scaturisce la realtà di questo singolare, meraviglioso mondo. Quando abbandoneremo le nostre 'divinità' fatte d'oro e d'argento e cercheremo questa luminosa verità, troveremo unità, amore e serenità.
14,90

Maestro del Sogno

Maestro del Sogno

Steed Gamero

Libro: Copertina morbida

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 54

Un progetto Lavinia Dickinson Editore. Salvare l'innocenza e l'amore: ecco le fatiche a cui si sottopone l'eroe adolescente cantato da Steed Gamero. Senza trasmissione, senza modello paterno, è costretto a intraprendere un cammino interiore completamente immaginativo, senza cedere alla disperazione. Speranza e creatività sono le fiaccole con cui si orienta in un mondo che non offre punti di riferimento. Opera breve, è poesia in cui la denuncia ha i contorni di un'epica del nostro tempo. Colpito da aggressioni fisiche e psicologiche nell'ambiente familiare, il giovane protagonista del canto monologico sopravvive perché è un eroe resiliente. Crede nel potere dell'immaginazione e affronta il dolore con la forza dei sogni. La guida del giovane eroe è un personaggio dei fumetti, metà mago e metà supereroe. Il mondo dei fumetti, che ispira produzioni cinetelevisive rivolte ai ragazzi e alle famiglie, è presente nell'opera di Gamero come evoluzione contemporanea della mitologia. I versi di "Maestro del Sogno" esprimono la tensione interiore di un'anima, attraverso un ritmo incalzante e pieno di pathos, sospeso tra fuga e rap.
9,90

The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba

The cherry tree that survived the bomb-Il ciliegio che sopravvisse alla bomba

Roberto Malini

Libro: Copertina morbida

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 104

Le armi nucleari hanno preso in ostaggio il futuro del mondo. Dopo Hiroshima e Nagasaki, si è parlato in ogni sede istituzionale della loro non proliferazione o abolizione, ma contemporaneamente sono stati prodotti altri cinquantamila ordigni atomici, sempre più piccoli, efficienti e devastanti. I testimoni di Hiroshima e Nagasaki - che in giapponese si chiamano Hibakusha - dovrebbero essere una guida per l'umanità dell'era dell'atomo, ma il loro ammonimento, il loro insegnamento restano spesso inascoltati. Il ciliegio che sopravvisse alla bomba è poesia che si ispira alle loro vicende e alle loro voci. Invita il lettore a ricordare i martiri, ma anche ad abbandonare il sentimento di rassegnazione verso la condizione di assoluta precarietà in cui si trova l'umanità a causa degli arsenali nucleari. È tempo che ognuno di noi levi la sua voce per chiedere a chi ci governa di allontanarci dall'orlo dell'estinzione su cui ci troviamo oggi, attraverso la proibizione e l'eliminazione delle armi nucleari.
9,90

Cenere sulle ciglia

Cenere sulle ciglia

Daniela Malini

Libro: Copertina morbida

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 58

Questa raccolta di poesie non ci parla di dolore e angoscia né di fede o speranza, ma della necessità del vivere. Una necessità irrefrenabile e potente: la stessa che anima il filo d'erba che spunta nell'arido asfalto. La stessa che possiede le radici di un cespuglio, le rende incapaci di accettare la prigionia nella roccia e le fa crescere, senza curarsi dell'impossibile, finché spezzano la materia che le opprime e affondano ancora nella viva terra. È poesia che ha il suo sigillo nell'impermanenza, nell'inafferrabilità di momenti e cose, nell'inesistenza di un luogo fisico o spirituale che sia fermo e immutabile. È poesia che suscita emozioni profonde nel lettore, risvegliato da polveri d'anima che cadono sulle sue ciglia, invitandolo non al pianto, ma alla piena e consapevole accettazione del dono della vita.
9,90

A rigor di stelle

A rigor di stelle

Brigida Elisa Amadori

Libro: Copertina morbida

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 82

"Figlia d'arte, Elisa Amadori Brigida è una poetessa in ogni istante della sua vita: non solo quando scrive, ma anche quando osserva il mondo intorno a sé o contempla la propria interiorità. È difficile, oggi, imbattersi in una poesia così sorprendente e vitale, capace di raggiungere il proscenio dell'inconscio e gli spazi dell'anima, dove la parola si traduce in radiazione. 'A rigor di stelle' va oltre lo strumento della logica e si avvale di quello alato dell'intuizione. Il mito è onnipresente nei versi di Elisa, dove ogni accadimento è vibrazione e contemporaneamente simbolo. Sono versi che parlano al mondo con un linguaggio carico di silenzio e musica, di affanni e respiri, di ombre e radiazioni". (Dalla prefazione di Roberto Malini)
9,90

Spada, sangue, pane e seme

Spada, sangue, pane e seme

Isoke Aikpitanyi

Libro

editore: Lavinia Dickinson

anno edizione: 2020

pagine: 104

L'opera prima di poesia di Isoke Aikpitanyi. "Isoke è una ragazza africana di trentatré anni. È arrivata in Italia nel 2000 sognando un lavoro, invece le mafie nigeriana e italiana l'hanno obbligata a prostituirsi. È riuscita a liberarsi e ha deciso di non tacere. Ora è un viso noto: scrive libri, va in tv, racconta la sua storia attirando l'attenzione di tutte le ragazze che vogliono lasciare la strada. Testimonia che esiste un'alternativa e con il suo esempio le invita a prendere coraggio. Isoke mi ha insegnato a comprendere l'inferno della tratta. Mi ha insegnato a non temere la caduta, perché ci si può rialzare. Ma mi ha insegnato anche che per rialzarsi serve una mano. Mi ha insegnato a tenderla quella mano e a non temere una realtà che sembra remota". (Dalla prefazione di Roberto Saviano)
9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.