Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonietta Gagliardi

Lunga era la strada

Lunga era la strada

Antonietta Gagliardi

Libro: Libro in brossura

editore: ilfilorosso

anno edizione: 2024

pagine: 72

L’aureo volumetto di poesie di Antonietta Gagliardi, dal significativo titolo Lunga era la strada, si inserisce con i suoi versi, felicemente ispirati, nel solco di un patrimonio millenario. Mente culturalmente educata, Antonietta Gagliardi si è, nel corso degli anni, illuminata di poesia e – credendo in essa – si è “abbeverata” alle fonti più musicali e pure. Per questo in lei è maturato un rispetto profondo per la “parola” che, estratta dalla prosaicità, viene inserita in un contesto “breve” e musicale, acquisendo il crisma della necessità e della adamantina chiarezza. Quando scrive, il suo rigo è pieno e le immagini sono la risultante di un consapevole filtro stilistico della lezione “degli antichi e dei moderni”. Le tante letture e frequentazioni poetiche non agiscono in lei come freno, come remora per “scendere in campo”, ma paiono piuttosto liberazione e azione: nobilissimo “contrappunto” a un immenso patrimonio fatto di musicalità e arricchente bellezza. Enzo Ferraro, Direttore di Collana
12,00

Dove l'ombra batte leggera

Dove l'ombra batte leggera

Antonietta Gagliardi

Libro

editore: Iride

anno edizione: 2018

La poesia di Antonietta Gagliardi è un lirismo dolorante sul respiro del mondo; nel suo porsi senza veli mostra la solitudine dell'anima disvelata con parole cariche di emozioni e di malinconia, rintracciabili nell'uso dei tòpoi con cui costruisce la sua intima trama poetica: la perdita e la solitudine, il vuoto e l'assenza, l'ombra e la luce, il ricordo e il desiderio, il sogno mai dimenticato, la vita e lo scorrere del tempo con le sue metamorfosi. Elementi tutti, trascritti e intessuti in un pensiero che si fa canto e preghiera, dialogo interiore, stupore consegnato al vento e al silenzio quando l'ombra batte leggera. La cifra della sua poesia è tutta criptata e rinserrata nel dolore della perdita, nell'ombra scura dell'assenza e nel vuoto che si configura nella solitudine che abitiamo, nel ricordo di un tempo passato e nell'angoscia di un presente cristallizzato nella sofferenza e nella malinconia per un domani che, inevitabilmente, se dovesse venire, sarà sempre un poi, ma non sarà mai quello desiderato.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.