Libri di Antonietta Natalizio
L'anima della speranza. Antologia poetica
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Guido Miano Editore
anno edizione: 2025
pagine: 64
«La scrittura della Natalizio appare come un insieme di raffigurazioni e scenari compiuti in sé e, allo stesso tempo, di versi e strofe aperte ad altre dimensioni lasciate intuire con rimandi prospettici e simbolici (...). "L’albero maestro" è un inno alla speranza, una lirica ricca di simboli tratti dal mondo marinaresco, metafore, accostamenti tra linguaggio della natura e lessico umano, dove è chiaro l’intento pedagogico del messaggio" (...). "La fiaccola" allarga lo sguardo dalla speranza, ancora citata, ad una visione più complessiva della vita, in cui emergono i valori fondamentali dell’uomo, si traccia una sorta di vade-mecum per uno stile di vita coerente con i principi professati (...)» (Enzo Concardi, dalla prefazione).
Un quarto di luna. Poesie e opere
Antonietta Natalizio
Libro
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2025
pagine: 112
I colori delle emozioni-Los colores de las emociones
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 312
I colori delle emozioni, questa valida e intensa silloge di Antonietta Natalizio, dipinge, come se fossero colori della tavolozza di un pittore, con agili versi che non disdegnano di fare talvolta rima tra di loro, le impressioni, le speranze, i dolori, le finalità, nobili e ignobili, dell’uomo.
I colori di Flora e la nave della pace
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 180
Il libro I colori di Flora e la nave della pace di Antonietta Natalizio è un testo che ha la rara e pregevole caratteristica di insegnare divertendo, in quanto possiede uno scheletro decisamente pedagogico e psicanalitico, ma è rivestito da una accurata estetica narrativa, che accompagna il lettore con diletto nel viaggio di conoscenza del mestiere di vivere, come se si partecipasse a una “festa dell’esistenza”.
La farfalla gialla
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 52
La “farfalla gialla” come simbolo di libertà… di bellezza, quella bellezza di cui tutti noi facciamo parte e che spesso non sempre riusciamo a cogliere appieno e a fare propria. Ogni poesia nella raccolta suscita emozioni importanti del nostro mondo interiore… del nostro vissuto, quel vissuto che germoglia di nuove gemme… nuova vita. Ogni primavera ci porta a nuove riflessioni, nuovo spirito… nuovi sorrisi, nuove gioie. La farfalla gialla simboleggia la felicità, la speranza, la positività… l'ottimismo, l'energia… ciò che può essere chiamato “liberazione.”
Giuseppe Francesco De Simone. Un'eccellenza dell'imprenditoria italiana
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Rubbettino
anno edizione: 2023
pagine: 96
Con questo libro Antonietta Natalizio ci accompagna in un viaggio diverso, attraverso settantatré anni di vita di un grande imprenditore, Giuseppe Francesco De Simone, che inevitabilmente s'intrecciano con la sua vita famigliare. Dopo una lenta scalata nel mondo del lavoro, è riuscito nel giro di qualche decennio ad affermarsi come imprenditore e manager di grande intuito e competenza nel campo dell'automotive. Passione e dedizione al lavoro, rigore e intuito sono sempre stati alla base del suo operato sia come imprenditore sia come uomo; allo stesso modo egli è stato capace di promuovere il lavoro di squadra attraverso la valorizzazione dei suoi collaboratori sulla base delle specifiche inclinazioni personali. Con queste caratteristiche ha fondato dal nulla una società, la T.A.R., e successivamente la S.I.D.A.T. S.p.A., di cui è attualmente il Presidente, che è un fiore all'occhiello dell'automotive piemontese e italiana. Il senso di umiltà lo ha sempre aiutato a dare dignità a chi ha avuto bisogno di essere spronato o supportato, con particolare riguardo all'imprenditorialità giovanile. Questo libro è anche la descrizione di un'Italia allo stremo, l'Italia contadina della profonda Calabria, un "come eravamo" che non suscita rimpianto, ma descrive molto bene il periodo storico del tempo, il senso di sacrificio, la tenace volontà di riuscire, lo spirito di intraprendenza, i valori che hanno ispirato uomini e donne in un periodo difficile e allo stesso tempo hanno contribuito allo sviluppo economico esaltando la storia d'Italia.
Grappolo di perle. Ediz. italiana e araba
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 84
Ogni poesia nella raccolta è un grappolo di perle che brilla di luce propria, dove l'immaginario s'abbevera di valori, sentimenti ed emozioni… con la lente del cuore. La poesia nasce da una libertà interiore, non è soggetta a imposizioni dal mondo esterno; occorre varcare lo scoglio del reale, del contingente, del tangibile… bisogna volare oltre l'orizzonte dove l'infinito è più blu. La poesia suscita emozioni legate a simboli importanti del nostro mondo interiore che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. La poesia regala speranza, dona sostegno, emana energia, oltre a spingere il lettore a una maggiore introspezione-condivisione commozione. È un cammino meditativo-poetico che ciascuno di noi può compiere per il proprio benessere interiore… e per chi lo vive e medita nella propria intimità… si trasforma in pillola per l'anima.
L'infinito è più blu
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Aletti editore
anno edizione: 2023
pagine: 44
Ogni poesia nella raccolta tocca le cime più alte, dove l'immaginario s'abbevera di valori, sentimenti ed emozioni… con la lente del cuore. La poesia nasce da una libertà interiore, non è soggetta a imposizioni dal mondo esterno; occorre varcare lo scoglio del reale, del contingente, del tangibile… bisogna volare oltre l'orizzonte dove l'infinito è più blu. La poesia suscita emozioni legate a simboli importanti del nostro mondo interiore che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. La poesia regala speranza, dona sostegno, emana energia, oltre a spingere il lettore a una maggiore introspezione-condivisione-commozione. È un cammino meditativo-poetico che ciascuno di noi può compiere per il proprio benessere interiore… e per chi la vive e medita nella propria intimità… si trasforma in pillola per l'anima.
I colori delle emozioni-The colours of emotions
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2022
pagine: 304
Una raccolta intensa ed esplosiva, capace di condurre il lettore nei meandri più intimi del suo essere… e potere liberare l’energia del cambiamento… dando voce in modo originale e versatile alle proprie emozioni.
Quando si diventa anziani
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Genesi Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 88
«Questo testo nasce da un percorso esperienziale fatto a contatto con persone anziane incontrate all’interno di una R.S.A. (Residenza Sanitaria Assistenziale). Ho rivissuto con ognuno di loro le emozioni riprovate durante i loro racconti. Ho toccato con mano quanto sia importante per il benessere dell’anziano avere un supporto psicologico quando ancora può esprimersi e lo guardi e lo accompagni nel suo rileggersi dentro, oltre alla malattia o alle disabilità che inevitabilmente lo accompagnano. Ho evidenziato il significato di “care” e ho dato voce ai loro vissuti attraverso il laboratorio Oggi mi racconto. Ho riportato le loro riflessioni, quando, per aiutarli a creare un po’ di benessere interiore, ho proposto poesie scritte da me “ad hoc” (v. Officina Poetica, Ferrari Editore 2019), intendendo la poesia come “arte benefica” per l’anima. Nel testo si trovano informazioni relative al “mondo anziano” e la produzione delle testimonianze verbali degli anziani nate dalle attività proposte.»
Officina poetica
Antonietta Natalizio
Libro: Libro in brossura
editore: Ferrari Editore
anno edizione: 2019
pagine: 132
«Pietre e sassi tracciano orme [...] Sculture vulcaniche, sculture erosive come gli anni, scorrono lontano». L'utilizzo della scrittura poetica può essere anche un valido strumento taumaturgico a stati emotivi/cognitivi, per un percorso trasformativo interiore, indirizzato verso il benessere individuale. Officina poetica è un libro-progetto di poetry therapy (poesia-terapia), nato dall'esperienza professionale di Antonietta Natalizio che da anni studia, indaga e pratica l'intreccio tra linguaggio artistico e ricerca della consapevolezza. Ogni poesia presente nella raccolta racconta un'emozione, legata a simboli importanti del nostro mondo interiore, che guida la mente e il cuore verso un cammino catartico di bellezza. Una narrazione dell'anima che apre le porte a nuove possibilità, imprigionate nella trama della nostra coscienza. La prefazione è firmata da Giuseppe Sommario.