Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonino Zarcone

In viaggio con Shalom da San Miniato a Leopoli

In viaggio con Shalom da San Miniato a Leopoli

Antonino Zarcone

Libro: Libro in brossura

editore: Pontecorboli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 104

Il libro “In viaggio con Shalom. Da San Miniato a Leopoli” è la testimonianza della spedizione umanitaria compiuta da dodici volontari in terra di Ucraina allo scopo di portare un aiuto concreto alle popolazioni colpite dalla guerra ed in particolare alle persone più fragili: anziani e bambini. Un diario degli incontri con le locali autorità religiose e politiche, dei momenti di preghiera e dei gesti di solidarietà verso coloro che hanno dovuto abbandonare le proprie origini a causa dell’invasione russa. L’autore, che del viaggio è stato l’organizzatore, non nasconde le forti emozioni vissute nei momenti di incontro con le vittime anzi le esalta perché in esse vi trova la motivazione per sostenere le iniziative che promuovono la pace ed il dialogo tra i popoli. Il volume vuole essere un omaggio ai compagni di viaggio (Andrea Migliavacca, vescovo di S. Miniato, Andrea Cristiani, fondatore di Shalom, Donato Agostinelli, parroco di S. Croce sull’Arno Alessio Spinelli, sindaco di Fucecchio, i volontari Vieri Martini, Carlo Coppola, Giovanni Giannoni, Nicola Monti, Antonio Morelli, Stefano Soldani e la giornalista Romina Gobbo).
14,00

La campagna di Russia. Nel 70° anniversario dell'inizio dell'intervento dello CSIR Corpo di spedizione italiano in Russia

La campagna di Russia. Nel 70° anniversario dell'inizio dell'intervento dello CSIR Corpo di spedizione italiano in Russia

Antonello Biagini, Antonino Zarcone

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Cultura

anno edizione: 2012

pagine: 292

Il volume raccoglie gli interventi del convegno internazionale di studi Russian Front Convention, tenuto il 23 novembre 2010 presso la Sapienza, Università di Roma. I contributi consentono un confronto e un approfondimento sul tema della guerra sul fronte russo nel secondo conflitto mondiale, coinvolgendo relatori civili e militari provenienti dai diversi Paesi coinvolti nella drammatica esperienza storica. Vengono analizzati un'ampia gamma di argomenti relativi al conflitto: le operazioni militari, i conflitti etnici, la lotta partigiana, i prigionieri, la memoria.
31,00

Breve storia dell'evoluzione della minaccia. Chimica, biologica, nucleare e radiologica
18,00

Il servizio chimico militare 1923-1945. Storia, ordinamento, equipaggiamento

Il servizio chimico militare 1923-1945. Storia, ordinamento, equipaggiamento

Marco Montagnani, Antonino Zarcone, Filippo Cappellano

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Stato Maggiore dell'Esercito

anno edizione: 2011

pagine: 791

Il quadro complessivo che emerge da questo studio rende merito a un gruppo di capi e gregari altamente specializzato, numericamente esiguo ma estremamente competente, che seppe sopperire alle carenze organiche e di risorse, mantenendo tra gli anni Venti e Quaranta gli studi italiani sulla chimica bellica ad altissimo livello.
40,00

Domenico Maiocco. Lo sconosciuto messaggero del colpo di Stato

Domenico Maiocco. Lo sconosciuto messaggero del colpo di Stato

Antonino Zarcone

Libro: Libro in brossura

editore: Annales

anno edizione: 2015

pagine: 360

Domenico Maiocco, un personaggio poco noto, eppure la sua figura si intravede dietro alcuni accadimenti importanti della storia italiana. Combattente della Grande Guerra, entra in contatto con Giolitti di cui apprezza il discorso di Dronero. Propagandista socialista in Piemonte, sceglie l'iniziazione alla Massoneria in anni in cui questo gesto diventa una scelta di piena adesione all'antifascismo. Antifascista infatti lo sarà sempre. Subisce la condanna al confino in Calabria e partecipa alla guerra di liberazione. Maiocco è vicino a due personaggi importanti del Grande Oriente, Meoni ed il gran Maestro Torrigiani dai quali avrebbe ricevuto il compito di mantenere unita la massoneria. Ma il momento più importante della sua vita è legato agli accadimenti del 25 luglio 1943. A lui si deve la realizzazione di una fitta rete di dissidenti della politica mussoliniana che comprende antifascisti ed anche membri delle stesse gerarchie del regime come De Vecchi e forse lo stesso Balbo. Maiocco viene indicato come colui che consegna in anteprima l'ordine del giorno Grandi al Sovrano provocando la crisi del fascismo.
16,00

Il generale Roberto Segre. «Come una granata spezzata nel tempo»

Il generale Roberto Segre. «Come una granata spezzata nel tempo»

Antonino Zarcone

Libro: Libro in brossura

editore: Stato Maggiore dell'Esercito

anno edizione: 2014

pagine: 400

Il volume ripercorre la singolare vicenda umana e militare di Roberto Segre, già Ufficiale di Artiglieria, impegnato prima nella guerra di Libia e successivamente nella Grande Guerra. Si pose in evidenza per la sua opera intesa al perfezionamento tecnico e tattico dell'artiglieria, ma si distinse, in particolare, come capo della missione militare italiana che il Comando Supremo inviò a Vienna per l'armistizio. In tale ruolo agì con grande autonomia dai vertici per tutelare quelli che a suo giudizio erano gli interessi italiani, esigendo dagli austriaci il rispetto delle clausole dell'armistizio del 4 novembre, incluse la restituzione dei prigionieri, il sequestro di materiale ferroviario e il ritorno delle opere d'arte italiane. Al rientro in Patria fu coinvolto in una inchiesta per illeciti amministrativi, a cui risultò completamente estraneo, ma che venne usata contro di lui a fini politici.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.