Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Bonato

Cipriano di Cartagine. Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Cipriano di Cartagine. Un vescovo sapiente e coraggioso in tempo di persecuzione

Antonio Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova

anno edizione: 2024

pagine: 198

L’opera del vescovo Cipriano manifesta un’attualità esemplare nel saper mantenere un dialogo continuo tra gli eventi e la capacità umana di cercare significati più profondi alla luce della fede in Cristo. Nel "De mortalitate" intraprende un’indagine assai acuta sulla condizione creaturale dell’uomo; nel "De opere et eleemosynis" tratta della carità fraterna e della solidarietà in tempo di prova e di carestia, denunciando il pericolo di rilassamento dei costumi. Il "De habitu virginum" ribadisce l’importanza della disciplina come fondamento della vita ascetica. Nell’impegno a far ripartire la vita ecclesiale dopo lo shock delle persecuzioni di Decio, con il De lapsis, Cipriano si mostra prudente nell’affrontare lo spinoso problema degli apostati (lapsi), invitando i responsabili a riconciliarsi con Dio.
20,00

Agostino: martirio e perfezione. Anche nella morte il giusto trova rifugio

Agostino: martirio e perfezione. Anche nella morte il giusto trova rifugio

Antonio Bonato

Libro: Libro in brossura

editore: Cittadella

anno edizione: 2022

pagine: 252

Leggendo i testi martiriali di Agostino si rimane colpiti dal culto e dalla venerazione dei martiri nella Chiesa antica e in particolare nordafricana. Nel nostro tempo, segnato dal riemergere dei totalitarismi e da un numero impressionante di martiri uccisi in odio alla fede, troviamo quasi sconcertante la loro eroica testimonianza di carità evangelica ed esemplare la fecondità delle loro vite per la Chiesa. In questo libro Antonio Bonato prende in esame i Sermoni e i testi ricavati da altre opere di sant’Agostino sui martiri. Sullo sfondo della concezione agostiniana, l’autore passa in rassegna alcune figure centrali nei primi secoli di vita della Chiesa: in relazione ai modelli di fede e di carità evangelica, il protomartire Stefano e san Lorenzo diacono; in relazione all’aspetto più propriamente ecclesiale, gli apostoli Pietro e Paolo, le sante Perpetua e Felicita e il vescovo Cipriano. Attraverso Agostino, il volume di Bonato ci restituisce così uno spaccato di sconvolgente attualità: la Chiesa, nata dalla croce di Cristo, si nutre del coraggio e della fedeltà ai valori evangelici di questi testimoni della fede.
18,90

Agostino: Spirito Santo e Chiesa

Agostino: Spirito Santo e Chiesa

Antonio Bonato

Libro

editore: Glossa

anno edizione: 2020

pagine: 11

Il volume prende in considerazione i principali testi agostiniani sullo Spirito Santo, al fine di evidenziarne il mistero e l’origine divina, il ruolo e l’azione nell'economia salvifica e nella vita dei credenti, e la sua costante ed efficace presenza nella Chiesa, chiamata a trasmettere agli uomini la luce della Verità e a rinnovarsi costantemente come corpo mistico di Cristo, perseverando nella fedeltà all’unico Maestro e nella comunione mediante la carità.
17,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.