Libri di Antonio Ciano
Le stragi e gli eccidi dei Savoia
Antonio Ciano
Libro: Libro in brossura
editore: StreetLib
anno edizione: 2024
"Le stragi e gli eccidi dei Savoia" è uno dei più famosi pamphlet meridionalisti scritti da Antonio Ciano, fondatore del Partito del Sud. In esso vengono rievocate le innumerevoli stragi compiute dall'esercito piemontese, all'indomani dell'Unità d'Italia, per sopprimere la reazione delle popolazioni meridionali a quella che fu una vera e propria colonizzazione.
Kingdom of the Two Sicilies
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 66
Cavorra
Antonio Ciano
Libro
editore: Veliero
anno edizione: 2017
pagine: 128
Fatti e misfatti, noti e meno noti, del personaggio storico Cavour. L'autore presenta il volto oscuro di Cavour, a differenza di quanto scritto nei testi scolastici e storici conosciuti.
Per il sangue di Tata
Antonio Ciano
Libro: Copertina rigida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 170
La storia di Gaeta moderna rivive attraverso atti, determine, documenti irreperibili o quasi, insieme ai resoconti delle lotte contadine e operaie che hanno plasmato il nostro presente. Un libro per chiunque voglia indagare il passato recente della città, capirne il presente e prevederne il futuro.
One country under blood
Antonio Ciano
Libro: Copertina rigida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 288
Massacres of the italian Risorgimento
Antonio Ciano
Libro: Copertina rigida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il Sud Italia dal 1830 al 1946
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
Dati alla mano, una cronologia essenziale e precisa degli eventi che hanno caratterizzato la storia del Sud Italia dal 1830 al 1946. Un volume necessario per comprendere i mali che sono alla radice dello stato economico svantaggiato del Meridione e che ribalta i dogmi della storiografia ufficiale.
I Savoia e il massacro del Sud
Antonio Ciano
Libro: Libro rilegato
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 350
"I Savoia e il massacro del Sud" ha contribuito a sfatare il mito di una felice Unità d'Italia senza vincitori né vinti. I vinti in realtà ci sono stati: ce lo ricordano ogni giorno i telegiornali, che parlano di un Sud Italia perennemente indietro rispetto al Nord e arretrato sotto ogni punto di vista. Il libro è una lettura consigliata a chi desidera analizzare dalle radici le problematiche attuali di uno stato disfunzionale, quello italiano, fondato sull'ingiustizia e l'inuguaglianza sociale.
Southern Italy from 1830 to 1946
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
Il Regno delle Due Sicilie
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 66
Dati alla mano, questo volume offre un'analisi della situazione economica de Il Regno delle Due Sicilie dalla sua costituzione al suo dissolvimento ad opera dell'esercito sabaudo. Un vademecum per chiunque voglia approfondire il contesto storico in cui si sviluppò l'economia del regno dei Borbone, e i numerosi traguardi economici e industriali che riuscì a raggiungere prima dell'annessione al Regno d'Italia.
Stragi del Risorgimento
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 120
Pontelandolfo, Casalduni, il Sannio, Campobasso ma anche Torino: innumerevoli le stragi ai danni delle popolazioni inermi per mano dell'esercito sabaudo e garibaldino durante il Risorgimento. In questo volume, Antonio Ciano accompagna il lettore in un viaggio della memoria che, sfidando la storiografia ufficiale di regime, ripercorre le principali stragi del Risorgimento.
I Savoia e il massacro del Sud
Antonio Ciano
Libro: Copertina morbida
editore: Ali Ribelli Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 368
"I Savoia e il massacro del sud" ha contribuito a sfatare il mito di una felice unità d'Italia senza vincitori né vinti. I vinti in realtà ci sono stati: ce lo ricordano ogni giorno i telegiornali, che parlano di un sud Italia perennemente indietro rispetto al nord e arretrato sotto ogni punto di vista. In una edizione cartacea rinnovata e comprensiva di numerose fotografie d'epoca, "I Savoia e il massacro del sud" è una lettura consigliata a chi, stanco di credere nelle favole, desidera analizzare dalle radici le problematiche attuali di uno stato disfunzionale, quello italiano, fondato sull'ingiustizia e l'inuguaglianza sociale.