"I Savoia e il massacro del Sud" ha contribuito a sfatare il mito di una felice Unità d'Italia senza vincitori né vinti. I vinti in realtà ci sono stati: ce lo ricordano ogni giorno i telegiornali, che parlano di un Sud Italia perennemente indietro rispetto al Nord e arretrato sotto ogni punto di vista. Il libro è una lettura consigliata a chi desidera analizzare dalle radici le problematiche attuali di uno stato disfunzionale, quello italiano, fondato sull'ingiustizia e l'inuguaglianza sociale.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- I Savoia e il massacro del Sud
I Savoia e il massacro del Sud
Titolo | I Savoia e il massacro del Sud |
Autore | Antonio Ciano |
Curatori | Pino Aprile, Lucio Barone |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | Ali Ribelli Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 350 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788833465319 |
€20,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00