Libri di Antonio Costantini
Innovazione strategica e ricerca-intervento: strumenti metodologici e casi aziendali
Carlo Bagnoli, Antonio Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Giappichelli
anno edizione: 2025
pagine: 272
Il volume intende esplorare il contributo della ricerca-intervento all’innovazione strategica, presentando alcuni casi aziendali in cui la collaborazione tra ricercatori (dell’Università Ca’ Foscari di Venezia e di Strategy Innovation Srl) e manager si è posta l’obiettivo di realizzare cambiamenti significativi nei modelli di business e nella strategia competitiva delle imprese. Attraverso l’analisi dei casi, sviluppati in tre differenti imprese manifatturiere, il volume mostra come la ricerca-intervento possa rappresentare una leva per l’innovazione strategica, in particolare nei contesti di trasformazione e discontinuità competitiva, offrendo così un ponte tra teoria e prassi, e favorire processi di apprendimento condiviso. I progetti di ricerca-intervento illustrati nel volume si connotano per un approccio metodologico che ha fatto costante riferimento, nelle diverse fasi degli interventi, a modelli teorici tratti dalla letteratura accademica. I principali sono il framework del tetraedro del valore, funzionale all’analisi della strategia e del modello di business, e la logica dei paradossi strategici quale punto di partenza per la generazione di opzioni di innovazione strategica. Il volume fornisce anche un excursus su questi framework teorici nonché sulla metodologia della ricerca-intervento, discussa alla luce delle concettualizzazioni e delle evidenze presenti nella principale letteratura accademica economico-aziendale.
Guida alle masserie del Salento
Antonio Costantini
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1998
pagine: 224
Grecia salentina. Arte cultura e territorio
Mario Cazzato, Antonio Costantini
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1996
pagine: 348
Guida di Martano. Dal Medioevo bizantino all'età contemporanea
Antonio Costantini, Luigi Manni, Mario Cazzato
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1995
pagine: 132
Guida alle ville del Salento. Del piacere di vivere in campagna. La villa, il giardino, la casina, il casino. Volume 1
Antonio Costantini
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1993
pagine: 192
Guida di Gallipoli. La città, il territorio, l'ambiente
Antonio Costantini, Michele Paone
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1992
pagine: 152
I rimedi della nonna. Le erbe, le pietre, gli animali, nella medicina popolare del Salento
Marosa Marcucci, Antonio Costantini
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1992
pagine: 218
Guida di Martignano. Arte, cultura e territorio di un centro della Grecia salentina
Mario Cazzato, Antonio Costantini, Gino G. Chirizzi
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1999
pagine: 144
San Pietro in Lama. Storia, società, territorio e religiosità di un «Feudo del vescovo»
Mario Cazzato, Antonio Costantini, Giancarlo Vallone
Libro
editore: Congedo
anno edizione: 1998
pagine: 352
Tra rimembranze, sogni e realtà. Poesie
Antonio Costantini
Libro
editore: Amaltea Edizioni
anno edizione: 2016
Il sistema difensivo del Salento tra torri costiere, masserie fortificate e case-torri
Antonio Costantini
Libro: Cartonato
editore: Congedo
anno edizione: 2024
Le Cronache date dai Governatori alle Università, ai Comandanti dei castelli e dei posti di difesa costiera, non sono sufficienti per capire lo stato d’animo che serpeggiava tra le genti del Salento dopo l’assedio turco di Otranto. Un incubo che durò per secoli, paure, inquietudini e aggressioni che la gente cercò di esorcizzare con epigrafi minacciose rivolte al “Gran Turco”. Di quelle “inquietudini” e di quelle “aggressioni”, segni tangibili sono le numerose torri costiere e le tante masserie fortificate che, ancora oggi, qualificano e caratterizzano il paesaggio. Caditoie e piombatoi posti a difesa di porte e finestre di civili abitazioni e di edifici religiosi, sistemi di scale con ponti levatoi, botole a scale a pioli per mettere in collegamento i diversi piani delle torri di difesa delle masserie, “guardiole” che svettano sui terrazzi e creano un collegamento a vista tra torri costiere e torri interne, garitte angolari sporgenti a pulpito, feritoie e camminamenti di ronda per tenere sotto controllo il territorio prossimo all’insediamento, il tutto organizzato su strade di antica ed attiva frequentazione.
Sette Eoni in Tibet
Antonio Costantini
Libro: Libro in brossura
editore: Acheron Books
anno edizione: 2022
pagine: 280
Sono ormai due anni che lavori nel laboratorio segreto del RS33 e ancora non sei riuscita scoprire nulla d’interessante... Sì, perché tu sei qui solamente per spiare i maledetti fascisti, fornendo informazioni alla Resistenza. E così, quando scopri che stanno organizzando una missione in Tibet, alla ricerca di un’antichissima città aliena perduta tra i ghiacci, non hai alcun dubbio: questa è la tua occasione! Sette Eoni in Tibet è un librogioco ambientato nel Secolo Nero di Fascisti da Yuggoth, un mondo in cui i sinistri Mi-Go venuti dallo spazio profondo hanno stretto alleanza con l’Impero Fascista, garantendogli la supremazia bellica e tecnologica planetaria. Ma i tanto esaltati “Camerati Celesti” sembrano avere fin troppi segreti, inumane conoscenze su cui sia i fascisti che i partigiani vorrebbero mettere le mani. In questo libro tu sarai Giovanna Mezzanotte, infiltrata delle Brigate Partigiane Internazionali, e dovrai salvare il mondo da orrori indescrivibili e gretti tiranni. Imbraccia grimorio e moschetto, fai le tue scelte e cerca di svelare il mistero che si cela sul tetto del mondo. Non c’è tempo da perdere: vai al paragrafo 1 e comincia subito la tua missione!

