Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Dambrosio

Edizioni d'autore nell'epoca della stampa tipografica

Libro: Libro in brossura

editore: Milano University Press

anno edizione: 2025

pagine: 400

Il primo volume dei Quaderni di «Prassi Ecdotiche della Modernità Letteraria» (PEML) intende dare conto, fin dal nome della collana in cui si inserisce, di un percorso di studi, ricerche e attività che colloca le proprie radici in un periodo ormai lungo quasi dieci anni. Il volume Edizioni d’autore rappresenta infatti innanzitutto la storia di un lavoro collettivo, che ha origine nella progettazione di un ciclo di seminari che si svolse presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano (con il sostengo del Dipartimento di Studi Letterari Filologici e Linguistici dell’Università degli Studi di Milano e del Dipartimento di Studi medioevali, umanistici e rinascimentali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano), nel quadro delle attività della Scuola di Alta formazione in Filologia moderna, tra la primavera del 2022 e quella del 2023, a cura di Stefania Baragetti, Virna Brigatti e Simona Brambilla (quest’ultima in rappresentanza anche della rivista «SteFi. Studi di Erudizione e di Filologia Italiana», che a sua volta, insieme a PEML, sosteneva l’iniziativa). Gli interventi Sette e Ottocenteschi proposti in quelle occasioni sono stati pubblicati nel numero 7(2022) di PEML.
58,00

Baiae-Misenum

Baiae-Misenum

Antonio D'Ambrosio, M. Rosaria Borriello

Libro

editore: Olschki

anno edizione: 1979

pagine: 182

131,00

La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico

La terapia cognitivo-comportamentale per adulti con disturbo dello spettro autistico

Valerie L. Gaus

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2025

pagine: 408

Questo libro è una guida pratica, ricca di spunti diagnostici e linee guida, per la terapia cognitivo-comportamentale del disturbo dello spettro autistico ad alto funzionamento (sindrome di Asperger) in soggetti adulti. Adottando i nuovi criteri del DSM-5, illustra con esempi dettagliati la complessità della sindrome e le sfide che essa presenta nella vita quotidiana, nelle relazioni interpersonali e sul posto di lavoro, fornendo quindi una panoramica completa dei bisogni articolati di salute mentale in questa popolazione spesso incompresa. Il testo propone inoltre strategie di intervento evidence-based per affrontare i problemi fondamentali associati alla sindrome e per aiutare i clienti a gestire le frequenti comorbidità presentate, come i disturbi d'ansia e la depressione. In particolare, sono illustrate le varie tecniche di terza generazione della terapia cognitivo-comportamentale. Le strategie di intervento sono descritte in modo molto dettagliato, con utili esempi, schede di lavoro e di concettualizzazione dei casi. Obiettivo ultimo del volume è spiegare come aiutare le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento, cercando di diminuirne i disagi, preservando e basandosi sui loro punti di forza unici. È questo, dunque, un testo mirato al professionista della salute mentale, ma utile anche per coloro che lavorano e si relazionano con le persone con disturbo autistico ad alto funzionamento (es. logopedisti, genitori, operatori ecc.).
49,00

Elsa. Un fiume

Elsa. Un fiume

Antonio D'Ambrosio

Libro: Copertina rigida

editore: Editori dell'Acero

anno edizione: 1998

pagine: 144

40,00

Women and beauty in Pompeii

Women and beauty in Pompeii

Antonio D'Ambrosio

Libro: Libro rilegato

editore: L'Erma di Bretschneider

anno edizione: 2001

pagine: 80

37,00

Mosto vino in versi di jazz

Mosto vino in versi di jazz

Antonio Dambrosio

Libro

editore: Centro Studi Torre di Nebbia

anno edizione: 2010

pagine: 24

13,00

La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici

La memoria del testimone. La tecnica dell'intervista cognitiva con l'adulto e il minore. Aspetti giuridici, teorici e pratici

Antonio D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2010

pagine: 288

Come interrogare il testimone di un crimine o di un evento traumatico? Obiettivo principe delle scienze psicologiche applicate è lo studio della memoria, in particolare la valutazione della sua accuratezza e affidabilità, allo scopo di stabilire l'attendibilità del resoconto testimoniale. La testimonianza è un'operazione di recupero d'informazioni e il modo di porre le domande in questa fase può influenzare l'attendibilità e l'accuratezza del ricordo. Perciò la tecnica di raccolta della testimonianza e di ricostruzione del ricordo ha un'importanza fondamentale. L'intervista cognitiva utilizza le teorie della psicologia cognitiva per limitare le interferenze soggettive, ricreando, con varie tecniche, nella mente dell'interrogato il contesto dell'evento traumatico. In questo manuale sono trattate: le basi giuridiche e procedurali della testimonianza nelle sue varie tipologie; gli aspetti psicologici e neurofunzionali dell'attenzione e della memoria; i fattori che possono influenzare la testimonianza; la tecnica dell'intervista con l'adulto e il minore.
36,00

La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

La sindrome dei falsi ricordi. Cosa sono i falsi ricordi, come individuarli e ridurne il rischio

Antonio D'Ambrosio, Pasquale Supino

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il falso ricordo (false memory) è un fenomeno per cui si ricordano cose che non sono accadute o si rammentano diversamente da come sono accadute. Molti falsi ricordi confondono frammenti di eventi magari verificatisi in tempi diversi, ma ricordati come se fossero accaduti insieme, mescolano sogni che vengono interpretati come eventi realmente vissuti o sono il prodotto di trattamenti indotti dai terapeuti. I falsi ricordi possono suddividersi in falsi ricordi testimoniali, quando un evento a cui si è assistito viene ricordato in modo distorto, parziale o impreciso; falsi ricordi autobiografici, quando si crede, in buona fede, di aver vissuto in prima persona un evento. La sindrome della falsa memoria è una condizione in cui l'identità di una persona e le sue relazioni interpersonali sono centrate attorno al ricordo di un'esperienza traumatica che è oggettivamente falsa, ma in cui la persona crede fortemente. In questo caso la memoria è così profondamente radicata che orienta tutta la personalità e lo stile di vita del singolo, al punto da sconvolgere ogni sorta di altro comportamento adattivo. Questo libro si propone di passare in rassegna i vari modi in cui la memoria s'inscrive in modo alterato e cerca di delinearne alcune caratteristiche tipiche, nei suoi vari aspetti e nelle sue conseguenze neuro-cognitive, psicologiche-psichiatriche e forensi.
19,00

Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale

Il disturbo dissociativo d'identità. Il trattamento cognitivo-comportamentale

Antonio D'Ambrosio, Francesca Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2016

pagine: 144

Il disturbo dissociativo dell'identità è una patologia qualitativa della coscienza oggetto di interesse speculativo in diversi ambiti. Strutturato come un vero e proprio manuale, il testo presenta un'approfondita panoramica delle definizioni del disturbo alla luce delle più recenti teorie neurobiologiche e cognitive, per poi affrontare gli aspetti etiologici, le comorbidità e la diagnosi alla luce delle più recenti classificazioni nosografiche, con una descrizione dei vari strumenti utili nella gestione del caso. Fornisce quindi indicazioni pratiche di terapia cognitivo-comportamentale (EMDR, CBT, DBT, ACT, ecc.) integrando anche gli aspetti riabilitativi (arteterapia, tecnica del gioco con la sabbia). I principali obiettivi (sviluppare la fiducia, correggere le percezioni alterate, migliorare il funzionamento cognitivo, imparare nuovi skill comportamentali, vivere nel presente invece che negli stati dissociati) sono descritti in modo pratico e approfondito. Non mancano indicazioni precise su come intervenire rispetto alle fobie correlate a un trauma, come costruire la sicurezza lavorando con le parti dissociate, come e quando contenere i ricordi traumatici. Uno strumento, dunque, utile per psichiatri, psicologi, psicoterapeuti e terapisti della riabilitazione psichiatrica, ma anche per chi è incuriosito dalle tematiche relative alla coscienza e alle sue frammentazioni.
19,00

La casa del platano

La casa del platano

Rosalba De Filippis, Antonio D'Ambrosio

Libro: Libro in brossura

editore: CartaCanta

anno edizione: 2018

pagine: 168

"Il ritratto di mio padre è in parte il ritratto di questo paese, delle persone che mi hanno aperto la loro casa consegnandomi frammenti di memoria come quarzi preziosi. Non ricordo, nella mia famiglia, un pranzo o una ricorrenza che avesse in sé una patina di «normalità», come se il nostro benessere fosse rimandato a una data imprecisa e non avesse senso se distaccato dalla necessità di cambiare il mondo. «Dopo», quando tutte le ingiustizie se le fosse portate via un socialismo buono, un San Francesco senza più i panni del ricco, ecco forse allora avremmo finalmente apparecchiato e mangiato come «Dio comanda»." Nel suo racconto denso di ricordi e di testimonianze, Rosalba de Filippis ricostruisce, con parole di figlia, la vicenda personale, familiare e politica di suo padre Vincenzo, «il professore», in una comunità dell’entroterra molisano. Antonio D’Ambrosio inquadra tale esperienza nella storia più ampia di quel territorio negli anni del secondo dopoguerra.
14,00

Sempre nuova è l'alba. Omaggio in musica a Rocco Scotellaro

Sempre nuova è l'alba. Omaggio in musica a Rocco Scotellaro

Antonio Dambrosio

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Squilibri

anno edizione: 2019

pagine: 80

16,50

Educare alla resilienza. Teorie e strumenti per favorire il superamento del trauma attraverso due training brevi

Educare alla resilienza. Teorie e strumenti per favorire il superamento del trauma attraverso due training brevi

Antonio D'Ambrosio

Libro: Copertina morbida

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

Offrendo una descrizione dettagliata delle strategie di acquisizione o conservazione della resilienza, questo manuale si propone sia come approfondimento teorico sia come utile strumento pratico per la clinica. Il riferimento epistemologico specifico è cognitivo-comportamentale, insieme a quello derivante dalla psicologia positiva, e l'autore riesce a integrare modelli interpretativi eterogenei in vista di una loro applicazione clinica. La resilienza è un costrutto complesso, assume in sé la capacità di riuscire a riorganizzare la propria esistenza, la voglia di volersi rialzare e ricominciare, recuperando la forza che si ritrova in se stessi per poter vivere superando i propri timori e senza abbattersi dinanzi alle avversità della vita. Ma la resilienza può essere appresa e insegnata nelle varie dimensioni che la rappresentano: la dimensione psicologica, quella biologica ed ecologica, che si compenetrano tra loro in un modello interazionale reciproco. Un testo di riferimento fondamentale per una platea eterogenea di professionisti dell'aiuto.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.