Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Diana

Il programma MAB

Il programma MAB

Antonio Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Pasquale Gnasso Editore

anno edizione: 2020

pagine: 100

Il programma "Uomo e Biosfera" (MAB - Man and Biosphere) è un'iniziativa intergovernativa, del settore scienze dell'UNESCO, che ha per obiettivo principale quello di promuovere, sin dal 1971, l'idea che sviluppo socioeconomico e conservazione degli ecosistemi e della diversità biologica e culturale non siano incompatibili fra di loro: in sintesi, il concetto che oggi chiamiamo "Sviluppo Sostenibile".
18,00

Io, Dio, Satana e i senza nome. La fine del mondo, aspettando il giudizio finale

Io, Dio, Satana e i senza nome. La fine del mondo, aspettando il giudizio finale

Antonio Diana

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 296

In una terra popolata anche dai "senza nome", sempre pronti a tentare con ogni mezzo gli uomini virtuosi, si consuma la battaglia tra Satana e Dio. Il protagonista assorbe di volta in volta lo spirito divino e, guidato da una voce celestiale, compie le scelte giuste, resistendo agli attacchi che giungono dalle creature maligne, ingorde e desiderose di appropriarsi della potenza divina. La lotta tra il bene e il male assume nel romanzo (basato su una storia vera) i contorni di una sfida quotidiana, legata ai consumi, alle abitudini di vita, ai vizi. È una metafora della celebre Apocalisse, quando gli uomini verranno giudicati e la distanza tra la terra e il regno dei cieli sarà minima. Ancora una volta è un singolo uomo a essere chiamato a fare le veci di Nostro Signore sulla terra, per diffondere un messaggio di amore e di fratellanza tra tutte le genti.
15,00

Il Portolano Stintinese. Dalla Punta dell'Argentiera alla foce dello Stagno di Pilo

Il Portolano Stintinese. Dalla Punta dell'Argentiera alla foce dello Stagno di Pilo

Antonio Diana

Libro: Libro rilegato

editore: EDES

anno edizione: 2022

pagine: 216

Questo saggio, attraverso la descrizione della costa che si estende dalla punta dell’Argentiera, situata nel litorale nord occidentale della Sardegna, fino alla foce dello Stagno di Pilo, situato nel Golfo dell’Asinara, intende riscoprire, conservare e trasmettere la conoscenza dei toponimi di questi luoghi intrecciandola con le storie vissute in quei tratti di costa. Il lavoro, seguendo la traccia di Giuseppe Cossu nel libro Descrizione Geografica della Sardegna, edito nel 1799, è suddiviso in quattro parti, che corrispondono a quattro litorali: il primo che comprende il tratto di costa dall’Argentiera alla Torre de La Pelosa; il secondo relativo al tratto da Punta li Salippi a Punta Scorno sull’Isola dell’Asinara; il terzo che corrisponde al tratto da Punta Scorno a Punta Barbarossa sull’Isola dell’Asinara; il quarto che include la costa dalla Torre de La Pelosa a Punta Negra, l’Isola Piana, il tratto da Punta Barbarossa a Punta Salippi sull’isola dell’Asinara e il tratto di costa da Punta Negra alla foce dello Stagno di Pilo.
20,00

Il tempo delle memoria. Storie, leggende, documenti di Stintino

Il tempo delle memoria. Storie, leggende, documenti di Stintino

Antonio Diana

Libro: Copertina rigida

editore: EDES

anno edizione: 2015

pagine: 72

Con "Il tempo della memoria" Antonio Diana è al suo quinto libro su Stintino. Stavolta si addentra nel passato, risalendo al 1700 e puntando l'attenzione sull'Asinara, che di Stintino può essere a ragione considerata l'origine, perché proprio dall'isola, destinata a diventare a fine Ottocento istituto penitenziario e stazione sanitaria, furono espulse le famiglie che si insediarono in terraferma a fondarono il paese di pescatori. Nel 1700 la Sardegna fu attribuita alla dinastia Savoia e l'Asinara fu oggetto di tentativi di colonizzazione, il principale dei quali, affidato a due francesi (i fratelli Velixandre) fallì in breve tempo. Diana, che è sindaco di Stintino e discende da una delle famiglie "cacciate" dall'Asinara, supporta il suo lavoro con ricerche documentali che ricostruiscono efficacemente la storia dell'isola.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.