Libri di Antonio Evangelista
War Street. L'inganno demokratico
Antonio Evangelista
Libro: Libro rilegato
editore: 4Punte edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 244
Quando l'economia scatena le guerre! In un mondo di segreti, potere e inganni, le sorti di due orfani russi, separati alla nascita e cresciuti in paesi opposti - Londra e Mosca - si ritrovano intrecciate in un intrigo internazionale: lui genio matematico e insider della Banca d'Inghilterra, inviato sul campo di crisi e conflitti civili, in cerca d'informazioni cruciali per operare in Borsa e acquisire risorse, oro e banche straniere; lei, nipote del direttore del Servizio Segreto russo (e artefice di un programma clandestino per reclutare giovani talenti adottati in Occidente e infiltrare così istituzioni economiche strategiche), il quale scopre che lo sconosciuto che intende ingaggiare potrebbe essere il fratello dell'amata orfana. Un legame che potrebbe sconvolgere tutto e tutti. Sullo sfondo un banchiere dell'alta finanza, impegnato in un gioco di identità e potere, che si muove nei retroscena dei conflitti degli ultimi trent'anni, dalla Bosnia alla Siria: tutta la storia dell'Occidente raccontata, pur se in maniera romanzata, in un susseguirsi di avvenimenti emozionanti che non lasciano respiro.
Mediterraneo. Stesso sangue, stesso fango
Antonio Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Santelli
anno edizione: 2023
pagine: 357
Una disamina dei principali conflitti e delle crisi economiche e politiche nei Paesi del Mediterraneo: eventi criminali rispetto ai quali il Mare Nostrum diventa scena del crimine. Lo scopo di questa analisi è rendere evidente il modus operandi e i moventi dei Paesi occidentali, che invadono altri Stati e ne usurpano le risorse, ne ostacolano le strategie energetiche, invocando il vecchio slogan dell'esportazione della democrazia. L'Italia è al centro di questo scenario, in quanto naturale snodo mediterraneo della rete dei gasdotti. Ecco allora spiegata la semina del dissenso e delle proteste negli Stati presi di mira. Destabilizzare per occupare, per sottomettere e sfruttare, a ogni costo! Prefazione Emanuel Pietrobon. Introduzione Nicolai Lilin.
Madrasse. Piccoli martiri crescono tra Balcani ed Europa
Antonio Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti University Press
anno edizione: 2009
pagine: 207
"La storia che leggerete in queste pagine è la storia di un orfano delle madrasse, un giovane, che non è esistito con il nome e il cognome che vi viene proposto, ma che esiste con decine di nomi e cognomi che, malgrado loro, condividono un passato che difficilmente viene a galla, perché molti di loro sono plagiati all'insegna del terrore per portare terrore nel mondo, nei modi più diversi, con il sacrificio delle loro vite, obbedendo a un movimento pseudo religioso, che non ha nulla a che vedere con la nobiltà e l'altezza dell'Islam. Questo racconto si snoda attraverso fatti e circostanze "reali" (alcuni dei quali datati diversamente dalla realtà per esigenze narrative), riportati prevalentemente dalla cronaca internazionale, ricercati, studiati, in alcuni casi vissuti personalmente, con lo scopo, di informare il lettore su un fenomeno che sta passando in silenzio, ma che ci riguarda molto da vicino e che impone a ogni europeo un'attenzione severa a ciò che sta muovendo nel mondo e nei Balcani in particolare. Fatti e eventi che richiamano alla mente dinamiche e cambiamenti, ritenuti, erroneamente, consegnati alla storia e che, al contrario, si stanno rivelando attuali e inquietanti, anche per l'indulgenza e indolenza con cui a volte li si considera". (Dalla prefazione dell'autore).
Califfato d'Europa
Antonio Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Iris 4
anno edizione: 2016
pagine: 144
A vent’anni dalla fine della guerra nei Balcani misteri irrisolti e delitti impuniti seguitano a tormentare l'anima di un Paese sventrato, umiliato da scontri fratricidi, orrori, violenze ingiustificabili. E tra le macerie architettoniche, morali, della vecchia Sarajevo sorge un'inedita volontà di verità raccontata con attenzione critica e trasporto emotivo da Antonio Evangelista. Ecco allora Califfato d'Europa, un romanzo-storico aperto all'inchiesta, a tesi di rilevante interesse politico, che punta al cuore dei fatti, a informazione consapevole, autentica, coraggiosa. E cosa c'entrano i gasdotti del South Stream coi massacri civili? Cosa ci fa Osama bin Laden nell'ufficio del Presidente della neonata Repubblica Bosniaca? Perché gli americani manipolano informazione e agenzie di stampa estera? L'autore ricostruisce dunque le dinamiche occulte di un conflitto gestito da politici corrotti, da guerriglieri senza scrupoli, sviscerando passioni e inquietudini di protagonisti arresi all'infamia della crudeltà o disposti a cambiare rotta. Eroi alla ricerca d'impossibile redenzione atta a vendicare le vittime innocenti dimenticate, colpire i veri responsabili, donare dignità e pace a una terra stuprata da interessi finanziari e sporca ideologia.
La torre dei crani. Kosovo 2000-2004
Antonio Evangelista
Libro: Libro in brossura
editore: Editori Riuniti
anno edizione: 2007
pagine: 156
La guerra del Kosovo è stata vissuta dall'opinione pubblica italiana, per una breve stagione, come un controverso e tragico evento di politica internazionale. Poi è scomparsa dalle cronache. Ma dietro e dentro quel conflitto c'è una realtà che non è scomparsa, anzi è esplosa nella sua dimensione di conflitto etnico e di retroterra della criminalità albanese in Italia e in Europa. L'autore di questo libro è stato comandante della missione Unmik in Kosovo, ha diretto le indagini sui crimini di guerra e guidato la polizia criminale. Descrive, nelle sue pagine, i riti e le radici degli scontri etnico-religiosi fra serbi e albanesi. Racconta l'organizzazione e le regole non scritte dei clan. La torre dei crani è in Kosovo il monumento vivente di un orrendo massacro di seicento anni fa. Ma anche oggi incriminare qualcuno per un omicidio, in quella terra disperata, è "come fare una multa per eccesso di velocità ai piloti sulla pista di Indianapolis".