Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antonio Fincato

Guida alla piegatura della lamiera. Percorso fra utensili e piegatrice

Guida alla piegatura della lamiera. Percorso fra utensili e piegatrice

Antonio Fincato

Libro: Libro in brossura

editore: Sandit Libri

anno edizione: 2021

pagine: 118

Tra le professioni del settore meccanico, la mansione di piegatore non esiste ufficialmente. Troveremo il saldatore, il montatore o montaggista, il manutentore di impianti, il tornitore o il fresatore. Entrando però nel settore della lamieristica, il piegatore assume un ruolo importante. Tramite l'uso della macchina pressopiegatrice, sarà possibile la deformazione controllata della lamiera. Il piegatore è il punto di partenza del cerchio che potremmo stilizzare così: controllo del particolare dritto da piegare, ottimizzazione programma di piegatura, montaggio utensili, piegatura, eventuali correzioni per la piega perfetta, esecuzione del lotto da piegare. Come in tutte le fasi del processo produttivo, anche la piegatura se ben eseguita può facilitare e snellire di molto le lavorazioni seguenti: pensiamo alla eventuale saldatura o a successive lavorazioni come l'assemblaggio o ad altre finiture. D'altronde diciamo la verità, a tutti fa piacere, quando facciamo parte di una lavorazione progressiva, ricevere il materiale semifinito lavorato nel miglior modo possibile. Quindi piegare in maniera perfetta (o quasi), diventa sempre più indispensabile. Per poterlo fare bisogna conoscere la piegatrice ed i suoi utensili, i tipi di lamiera. Se pensi che gli argomenti su piegatura, piegatrice ed utensili possano interessarti questo è il libro che fa per te.
11,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.